Santiago Challenger 1997 - Singolare

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Santiago Challenger 1997
Singolare
Sport Tennis
VincitoreBandiera dell'Argentina Guillermo Cañas
FinalistaBandiera dei Paesi Bassi Dennis van Scheppingen
Punteggio4-6, 7-5, 6-3
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Santiago Challenger 1997.

Il singolare del torneo di tennis Santiago Challenger 1997, facente parte dell'ATP Challenger Series, ha avuto come vincitore Guillermo Cañas che ha battuto in finale Dennis van Scheppingen 4-6, 7-5, 6-3.

Teste di serie[modifica | modifica wikitesto]

  1. Assente
  2. Bandiera della Germania Oliver Gross (primo turno)
  3. Bandiera dell'Austria Stefan Koubek (primo turno)
  4. Bandiera dell'Argentina Franco Squillari (secondo turno)
  1. Bandiera dell'Argentina Guillermo Cañas (Campione)
  2. Bandiera dei Paesi Bassi Dennis van Scheppingen (finale)
  3. Bandiera dei Paesi Bassi John van Lottum (secondo turno)
  4. Bandiera dell'Argentina Gastón Etlis (secondo turno)

Tabellone[modifica | modifica wikitesto]

Legenda[modifica wikitesto]

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Finale[modifica | modifica wikitesto]

Finale
5 Bandiera dell'Argentina Guillermo Cañas 4 7 6
6 Bandiera dei Paesi Bassi Dennis van Scheppingen 6 5 3

Parte alta[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
 Bandiera dell'Ecuador Luis Morejon 7 6
 Bandiera del Cile Hermes Gamonal 6 3  Bandiera dell'Ecuador Luis Morejon 1 6 6
 Bandiera del Brasile Jaime Oncins 6 6  Bandiera del Brasile Jaime Oncins 6 1 4
 Bandiera dell'Argentina Mariano Puerta 1 1  Bandiera dell'Ecuador Luis Morejon 6 2 1
 Bandiera dell'Argentina F Cabello 6 3  Bandiera dell'Argentina F Cabello 4 6 6
 Bandiera del Cile Nicolás Massú 2 2r  Bandiera dell'Argentina F Cabello 6 6
8  Bandiera dell'Argentina Gastón Etlis 7 3 6 8  Bandiera dell'Argentina Gastón Etlis 2 4
 Bandiera della Francia Frédéric Fontang 5 6 3  Bandiera dell'Argentina F Cabello 6 6
4  Bandiera dell'Argentina Franco Squillari 6 6 6  Bandiera dei Paesi Bassi D van Scheppingen 7 7
 Bandiera del Brasile André Sá 3 1 4  Bandiera dell'Argentina Franco Squillari 6 3 4
 Bandiera dell'Argentina M Charpentier 6 6  Bandiera dell'Argentina M Charpentier 1 6 6
 Bandiera del Cile Adrián García 3 4  Bandiera dell'Argentina M Charpentier 1 2
 Bandiera dell'Argentina Sebastián Prieto 6 7 6  Bandiera dei Paesi Bassi D van Scheppingen 6 6
 Bandiera del Cile Raul Valdes 1 6  Bandiera dell'Argentina Sebastián Prieto 1 5
6  Bandiera dei Paesi Bassi D van Scheppingen 6 6 6  Bandiera dei Paesi Bassi D van Scheppingen 6 7
 Bandiera del Brasile Alexandre Simoni 4 4

Parte bassa[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
5  Bandiera dell'Argentina Guillermo Cañas 6 6 7
 Bandiera dell'Argentina Martín Rodríguez 3 7 6 5  Bandiera dell'Argentina Guillermo Cañas 3 6 6
 Bandiera della Russia Andrej Merinov 6 7  Bandiera della Russia Andrej Merinov 6 3 4
 Bandiera dell'Ungheria Attila Sávolt 4 6 5  Bandiera dell'Argentina Guillermo Cañas 6 3 7
 Bandiera del Paraguay Ramón Delgado 6 6  Bandiera del Paraguay Ramón Delgado 4 6 6
 Bandiera del Belgio Kris Goossens 3 2  Bandiera del Paraguay Ramón Delgado 6 2 6
 Bandiera della Francia Gérard Solvès 7 6  Bandiera della Francia Gérard Solvès 3 6 4
3  Bandiera dell'Austria Stefan Koubek 6 3 5  Bandiera dell'Argentina Guillermo Cañas 6 6
7  Bandiera dei Paesi Bassi John van Lottum 6 6 6  Bandiera del Cile G Silberstein 3 1
 Bandiera dell'Argentina Lucas Arnold Ker 7 0 4 7  Bandiera dei Paesi Bassi John van Lottum 6 4
 Bandiera dell'Argentina Mariano Zabaleta 4 6 6  Bandiera dell'Argentina Mariano Zabaleta 7 6
 Bandiera del Regno Unito Miles Maclagan 6 2 1  Bandiera dell'Argentina Mariano Zabaleta 2 2
 Bandiera della Germania Christian Vinck 6 7  Bandiera del Cile G Silberstein 6 6
 Bandiera del Brasile Márcio Carlsson 4 6  Bandiera della Germania Christian Vinck 5 2
 Bandiera del Cile G Silberstein 6 7  Bandiera del Cile G Silberstein 7 6
2  Bandiera della Germania Oliver Gross 1 6

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis