Santana Season

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Santana Season
album in studio
ArtistaShiva
Pubblicazione9 giugno 2023
Durata38:24
Dischi1
Tracce13
GenereHip hop[1]
Cloud rap[1]
Drill[1]
Trap[1]
EtichettaMilano Ovest
ProduttoreAdam11, Drillionaire, Usa Beatz, Francesco Ravesi, Daves the Kid, Exxpensive, Section 8, Gyard, Finesse, Rvssian, Michelangelo, Sladish, GG, Murad
FormatiCD, LP, download digitale, streaming
Certificazioni
Dischi di platinoBandiera dell'Italia Italia[2]
(vendite: 50 000+)
Shiva - cronologia
Album precedente
(2022)
Album successivo
Singoli
  1. 100 Opps
    Pubblicato: 28 aprile 2023

Santana Season è il quinto album in studio del rapper italiano Shiva, pubblicato il 9 giugno 2023 dalla Sony Music.[3]

Tracce[modifica | modifica wikitesto]

  1. Santana Season – 2:47
  2. Bibidi bobidi bu (feat. Paky) – 2:46
  3. 100 Opps – 2:47
  4. Arsenico – 3:03
  5. Charts Global – 2:13
  6. Whip (feat. Yovngchimi) – 2:33
  7. Soli (feat. Tiago PZK) – 3:03
  8. Diversi – 2:56
  9. Elicotteri (feat. Geolier) – 3:09
  10. 2013 Skit – 1:36
  11. Riflessi rossi (feat. Luchè, Guè) – 3:15
  12. Un milione di volte (feat. Sfera Ebbasta) – 3:01
  13. Champagne + Tiffany – 5:10

Formazione[modifica | modifica wikitesto]

Musicisti
  • Shivavoce
  • Paky – voce aggiuntiva (traccia 2)
  • Yovngchimi – voce aggiuntiva (traccia 6)
  • Tiago PZK – voce aggiuntiva (traccia 7)
  • Geolier – voce aggiuntiva (traccia 9)
  • Luchè – voce aggiuntiva (traccia 11)
  • Guè – voce aggiuntiva (traccia 11)
  • Sfera Ebbasta – voce aggiuntiva (traccia 12)
Produzione
  • Adam11 – produzione (tracce 1-2, 10-13)
  • Drillionaire – produzione (tracce 2, 8, 10-13)
  • Usa Beats – produzione (traccia 2)
  • Francesco Ravesi – produzione (traccia 3)
  • Daves – produzione (tracce 3-4, 10)
  • Exxpensive – produzione (traccia 3)
  • Michelangelo – produzione (tracce 4, 8)
  • Section 8 – produzione (traccia 5)
  • Gyard – produzione (traccia 5)
  • Finesse – produzione (tracce 6, 12)
  • Seventeens – produzione (traccia 6)
  • Gedo – produzione (traccia 6)
  • Rvssian – produzione (traccia 7)
  • Sladish – produzione (traccia 9)
  • Toro2x – produzione (tracce 9, 11)
  • Bx Made It – produzione (tracce 9, 11)
  • GG – produzione (traccia 11)
  • Mine – produzione (traccia 11)
  • Murad – produzione (traccia 13)

Classifiche[modifica | modifica wikitesto]

Classifiche settimanali[modifica | modifica wikitesto]

Classifica (2023) Posizione
massima
Italia[4] 2
Svizzera[4] 10

Classifiche di fine anno[modifica | modifica wikitesto]

Classifica (2023) Posizione
Italia[5] 19

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ a b c d Shiva e la dualità “amici nemici” in Santana Season – La recensione, su lacasadelrap.com, 9 giugno 2023. URL consultato il 3 luglio 2023.
  2. ^ Santana Season (certificazione), su FIMI. URL consultato il 30 ottobre 2023.
  3. ^ La Santana Season targata Shiva: come è il suo nuovo album?, su rapologia.it, 9 giugno 2023. URL consultato il 3 luglio 2023.
  4. ^ a b (NL) Shiva – Santana Season, su Ultratop. URL consultato il 3 luglio 2023.
  5. ^ Classifica annuale 2023 (dal 30.12.2022 al 28.12.2023), su Federazione Industria Musicale Italiana. URL consultato il 30 maggio 2024.