Samsung Securities Cup 2003 - Doppio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Samsung Securities Cup 2003
Doppio
Sport Tennis
VincitoriBandiera degli Stati Uniti Alex Kim
Bandiera della Corea del Sud Hyung-Taik Lee
FinalistiBandiera della Russia Alex Bogomolov Jr.
Bandiera degli Stati Uniti Jeff Salzenstein
Punteggio1-6, 6-1, 6-4
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Samsung Securities Cup 2003.

Il doppio del torneo di tennis Samsung Securities Cup 2003, facente parte della categoria ATP Challenger Tour, ha avuto come vincitori Alex Kim e Hyung-Taik Lee che hanno battuto in finale Alex Bogomolov Jr. e Jeff Salzenstein 1-6, 6-1, 6-4.

Teste di serie

[modifica | modifica wikitesto]
  1. Bandiera dell'Australia Todd Perry / Bandiera del Giappone Thomas Shimada (quarti di finale)
  2. Bandiera degli Stati Uniti Brandon Coupe / Bandiera degli Stati Uniti Justin Gimelstob (semifinali)
  1. Bandiera della Russia Tejmuraz Gabašvili / Bandiera della Rep. Ceca Petr Luxa (primo turno)
  2. Bandiera degli Stati Uniti Alex Kim / Bandiera della Corea del Sud Hyung-Taik Lee (Campioni)
  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1  Bandiera dell'Australia Todd Perry
 Bandiera del Giappone Thomas Shimada
6 6
 Bandiera della Corea del Sud Sun-Yong Kim
 Bandiera della Corea del Sud Hyun-Joon Suk
2 0 1  Bandiera dell'Australia Todd Perry
 Bandiera del Giappone Thomas Shimada
6 3 3
 Bandiera del Belgio Dick Norman
 Bandiera dei Paesi Bassi D van Scheppingen
6 6  Bandiera del Belgio Dick Norman
 Bandiera dei Paesi Bassi D van Scheppingen
2 6 6
 Bandiera della Corea del Sud Byung-Kook Kang
 Bandiera della Corea del Sud Sang-Hoon Lee
2 1  Bandiera del Belgio Dick Norman
 Bandiera dei Paesi Bassi D van Scheppingen
 Bandiera della Russia A Bogomolov Jr
 Bandiera degli Stati Uniti Jeff Salzenstein
6 6  Bandiera della Russia A Bogomolov Jr
 Bandiera degli Stati Uniti Jeff Salzenstein
W-O
3  Bandiera della Russia T Gabašvili
 Bandiera della Rep. Ceca Petr Luxa
2 1  Bandiera della Russia A Bogomolov Jr
 Bandiera degli Stati Uniti Jeff Salzenstein
7 62 6
 Bandiera della Francia Thierry Ascione
 Bandiera di Cipro Marcos Baghdatis
3  Bandiera della Francia Thierry Ascione
 Bandiera di Cipro Marcos Baghdatis
63 7 3
 Bandiera del Giappone Satoshi Iwabuchi
 Bandiera del Giappone Toshihide Matsui
2r  Bandiera della Russia A Bogomolov Jr
 Bandiera degli Stati Uniti Jeff Salzenstein
6 1 4
 Bandiera della Corea del Sud Jun Woong-sun
 Bandiera della Corea del Sud Yong-Il Yoon
5 6 6 4  Bandiera degli Stati Uniti Alex Kim
 Bandiera della Corea del Sud Hyung-Taik Lee
1 6 6
 Bandiera della Corea del Sud Deok-Hwan An
 Bandiera della Corea del Sud Chul-Hee Lee
7 3 2  Bandiera della Corea del Sud Jun Woong-sun
 Bandiera della Corea del Sud Yong-Il Yoon
2 4
4  Bandiera degli Stati Uniti Alex Kim
 Bandiera della Corea del Sud Hyung-Taik Lee
6 6 4  Bandiera degli Stati Uniti Alex Kim
 Bandiera della Corea del Sud Hyung-Taik Lee
6 6
 Bandiera della Corea del Sud Seung-Bok Baek
 Bandiera della Corea del Sud Seung-Kyu Park
0 0 4  Bandiera degli Stati Uniti Alex Kim
 Bandiera della Corea del Sud Hyung-Taik Lee
6 6
 Bandiera dell'Argentina Federico Browne
 Bandiera dell'Argentina Guillermo Cañas
65 6 6 2  Bandiera degli Stati Uniti Brandon Coupe
 Bandiera degli Stati Uniti Justin Gimelstob
4 2
 Bandiera della Corea del Sud Kim Dong-Hyun
 Bandiera della Corea del Sud Seung-Hoon Lee
7 3 2  Bandiera dell'Argentina Federico Browne
 Bandiera dell'Argentina Guillermo Cañas
1 7 65
2  Bandiera degli Stati Uniti Brandon Coupe
 Bandiera degli Stati Uniti Justin Gimelstob
6 6 2  Bandiera degli Stati Uniti Brandon Coupe
 Bandiera degli Stati Uniti Justin Gimelstob
6 65 7
 Bandiera della Corea del Sud Dong-Jun Han
 Bandiera della Corea del Sud Jun-Young Kim
1 0

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis