Samsung Securities Cup 2002 - Singolare

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Samsung Securities Cup 2002
Singolare
Sport Tennis
VincitoreBandiera dell'Austria Werner Eschauer
FinalistaBandiera della Russia Igor' Kunicyn
Punteggio6-2, ritiro
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Samsung Securities Cup 2002.

Il singolare del torneo di tennis Samsung Securities Cup 2002, facente parte della categoria ATP Challenger Tour, ha avuto come vincitore Werner Eschauer che ha battuto in finale Igor' Kunicyn che si è ritirato sul punteggio di 6-2.

Teste di serie[modifica | modifica wikitesto]

  1. Bandiera della Corea del Sud Hyung-Taik Lee (quarti di finale)
  2. Bandiera di Monaco Jean-René Lisnard (primo turno)
  3. Bandiera della Croazia Mario Ančić (quarti di finale)
  4. Bandiera degli Stati Uniti Robby Ginepri (primo turno)
  1. Bandiera degli Stati Uniti Justin Gimelstob (semifinali)
  2. Bandiera degli Stati Uniti Alex Kim (semifinali)
  3. Bandiera della Russia Igor' Kunicyn (finale)
  4. Bandiera dell'Uzbekistan Oleg Ogorodov (primo turno)

Tabellone[modifica | modifica wikitesto]

Legenda[modifica wikitesto]

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Finale[modifica | modifica wikitesto]

Finale
Bandiera dell'Austria Werner Eschauer 6
7 Bandiera della Russia Igor' Kunicyn 2r

Parte alta[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
1  Bandiera della Corea del Sud Hyung-Taik Lee 6 6
 Bandiera di Taipei Cinese Wang Yeu-tzuoo 1 2 1  Bandiera della Corea del Sud Hyung-Taik Lee 3
 Bandiera del Giappone Gouichi Motomura 7 6  Bandiera del Giappone Gouichi Motomura 1r
 Bandiera dell'Argentina Federico Browne 5 3 1  Bandiera della Corea del Sud Hyung-Taik Lee 5 4
 Bandiera della Thailandia Danai Udomchoke 1 7 6 6  Bandiera degli Stati Uniti Alex Kim 7 6
 Bandiera della Germania Christian Vinck 6 5 1  Bandiera della Thailandia Danai Udomchoke 1 3
6  Bandiera degli Stati Uniti Alex Kim 6 6 6  Bandiera degli Stati Uniti Alex Kim 6 6
 Bandiera dell'Australia Jaymon Crabb 4 0 6  Bandiera degli Stati Uniti Alex Kim 3 2
3  Bandiera della Croazia Mario Ančić 6 6 7  Bandiera della Russia Igor' Kunicyn 6 6
 Bandiera di Taipei Cinese Lu Yen-hsun 3 4 3  Bandiera della Croazia Mario Ančić 7 6
 Bandiera della Corea del Sud Yong-Il Yoon 6 6  Bandiera della Corea del Sud Yong-Il Yoon 68 2
 Bandiera della Corea del Sud Seung-Kyu Park 2 3 3  Bandiera della Croazia Mario Ančić 63 4
 Bandiera dell'Italia Federico Luzzi 6 3 6 7  Bandiera della Russia Igor' Kunicyn 7 6
 Bandiera degli Stati Uniti Kevin Kim 3 6 3  Bandiera dell'Italia Federico Luzzi 6 5 1
7  Bandiera della Russia Igor' Kunicyn 7 6 7  Bandiera della Russia Igor' Kunicyn 3 7 6
 Bandiera della Nuova Zelanda Mark Nielsen 64 2

Parte bassa[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
 Bandiera dell'Austria Werner Eschauer 6 7
8  Bandiera dell'Uzbekistan Oleg Ogorodov 2 5  Bandiera dell'Austria Werner Eschauer 6 6
 Bandiera della Corea del Sud Young-Jun Kim 6 6  Bandiera della Corea del Sud Young-Jun Kim 2 4
 Bandiera della Corea del Sud Kyu-Tae Im 2 3  Bandiera dell'Austria Werner Eschauer 4 6 7
 Bandiera della Germania Maximilian Abel 4 6 6  Bandiera della Germania Maximilian Abel 6 1 5
 Bandiera della Russia Vadim Kucenko 6 3 4  Bandiera della Germania Maximilian Abel 7 7
 Bandiera della Norvegia JF Andersen 7 6  Bandiera della Norvegia JF Andersen 64 63
4  Bandiera degli Stati Uniti Robby Ginepri 65 3  Bandiera dell'Austria Werner Eschauer 7 3 6
5  Bandiera degli Stati Uniti Justin Gimelstob 1 6 7 5  Bandiera degli Stati Uniti Justin Gimelstob 68 6 2
 Bandiera del Giappone Satoshi Iwabuchi 6 3 65 5  Bandiera degli Stati Uniti Justin Gimelstob 6 6
 Bandiera dei Paesi Bassi Fred Hemmes 6 6  Bandiera dei Paesi Bassi Fred Hemmes 4 4
 Bandiera della Corea del Sud Hyun-Joon Suk 2 1 5  Bandiera degli Stati Uniti Justin Gimelstob 6 6
 Bandiera della Croazia Lovro Zovko 6 6  Bandiera della Germania Christopher Kas 3 2
 Bandiera della Germania Simon Greul 2 2  Bandiera della Croazia Lovro Zovko 6 66 5
 Bandiera della Germania Christopher Kas 6 7  Bandiera della Germania Christopher Kas 2 7 7
2  Bandiera di Monaco J-R Lisnard 0 5

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis