Samsung Securities Cup 2000 - Singolare

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Samsung Securities Cup 2000
Singolare
Sport Tennis
VincitoreBandiera della Corea del Sud Hyung-Taik Lee
FinalistaBandiera della Rep. Ceca Radek Štěpánek
Punteggio6-4, 6-4
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Samsung Securities Cup 2000.

Il singolare del torneo di tennis Samsung Securities Cup 2000, facente parte della categoria ATP Challenger Tour, ha avuto come vincitore Hyung-Taik Lee che ha battuto in finale Radek Štěpánek 6-4, 6-4.

Teste di serie

[modifica | modifica wikitesto]
  1. Bandiera della Corea del Sud Hyung-Taik Lee (Campione)
  2. Bandiera della Svizzera Michel Kratochvil (primo turno)
  3. Bandiera dei Paesi Bassi John van Lottum (quarti di finale)
  4. Bandiera della Corea del Sud Yong-Il Yoon (semifinali)
  1. Bandiera dell'Uzbekistan Vadim Kucenko (primo turno)
  2. Bandiera d'Israele Noam Behr (secondo turno)
  3. Bandiera della Danimarca Kristian Pless (quarti di finale)
  4. Bandiera dei Paesi Bassi Dennis van Scheppingen (semifinali)
  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Finale
1 Bandiera della Corea del Sud Hyung-Taik Lee 6 6
Bandiera della Rep. Ceca Radek Štěpánek 4 4
Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
1  Bandiera della Corea del Sud Hyung-Taik Lee 6 6
 Bandiera dell'Australia James Sekulov 0 2 1  Bandiera della Corea del Sud Hyung-Taik Lee 7 6
 Bandiera della Corea del Sud Seung-Hoon Lee 1 6 6  Bandiera della Corea del Sud Seung-Hoon Lee 5 3
 Bandiera della Germania Andy Fahlke 6 4 4 1  Bandiera della Corea del Sud Hyung-Taik Lee 7 6
 Bandiera della Francia Cédric Kauffmann 6 6 7  Bandiera della Danimarca Kristian Pless 64 2
 Bandiera degli Stati Uniti Michael Joyce 1 1  Bandiera della Francia Cédric Kauffmann 1 3
7  Bandiera della Danimarca Kristian Pless 6 6 7  Bandiera della Danimarca Kristian Pless 6 6
 Bandiera della Thailandia Danai Udomchoke 2 3 1  Bandiera della Corea del Sud Hyung-Taik Lee 2 7 6
4  Bandiera della Corea del Sud Yong-Il Yoon 6 6 4  Bandiera della Corea del Sud Yong-Il Yoon 6 5 3
 Bandiera della Corea del Sud Hyeong-Keun Song 3 1 4  Bandiera della Corea del Sud Yong-Il Yoon 7 6
 Bandiera dell'Uzbekistan Oleg Ogorodov 7 6  Bandiera dell'Uzbekistan Oleg Ogorodov 5 2
 Bandiera della Corea del Sud Kim Dong-Hyun 5 3 4  Bandiera della Corea del Sud Yong-Il Yoon 6 7
 Bandiera della Grecia V Mazarakis 6 7  Bandiera della Grecia V Mazarakis 3 5
 Bandiera della Corea del Sud Hee-Sung Chung 0 62  Bandiera della Grecia V Mazarakis 6 6
6  Bandiera d'Israele Noam Behr 6 6 6  Bandiera d'Israele Noam Behr 2 1
 Bandiera della Corea del Sud Seung-Kyu Park 1 2
Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
 Bandiera dei Paesi Bassi Martin Verkerk 4 6 7
5  Bandiera dell'Uzbekistan Vadim Kucenko 6 3 65  Bandiera dei Paesi Bassi Martin Verkerk 1 4
 Bandiera della Rep. Ceca Radek Štěpánek 6 6  Bandiera della Rep. Ceca Radek Štěpánek 6 6
 Bandiera del Giappone Yaoki Ishii 3 2  Bandiera della Rep. Ceca Radek Štěpánek 3 6 6
 Bandiera degli Stati Uniti Eric Taino 6 2 6 3  Bandiera dei Paesi Bassi John van Lottum 6 2 4
 Bandiera della Rep. Ceca Robin Vik 2 6 3  Bandiera degli Stati Uniti Eric Taino 65 7 3
3  Bandiera dei Paesi Bassi John van Lottum 7 6 3  Bandiera dei Paesi Bassi John van Lottum 7 64 6
 Bandiera del Pakistan Aisam-ul-Haq Qureshi 62 3  Bandiera della Rep. Ceca Radek Štěpánek 6 7
8  Bandiera dei Paesi Bassi D van Scheppingen 6 7 8  Bandiera dei Paesi Bassi D van Scheppingen 2 65
 Bandiera della Rep. Ceca František Čermák 3 64 8  Bandiera dei Paesi Bassi D van Scheppingen 6 6
 Bandiera degli Stati Uniti Phillip King 6 6  Bandiera degli Stati Uniti Phillip King 3 2
 Bandiera del Canada F Niemeyer 2 2 8  Bandiera dei Paesi Bassi D van Scheppingen 6 6
 Bandiera della Rep. Ceca Ota Fukárek 6 6  Bandiera della Rep. Ceca Ota Fukárek 4 4
 Bandiera della Russia Igor' Kunicyn 3 1  Bandiera della Rep. Ceca Ota Fukárek 6 6
 Bandiera dei Paesi Bassi Rogier Wassen 7 6  Bandiera dei Paesi Bassi Rogier Wassen 4 1
2  Bandiera della Svizzera M Kratochvil 5 3

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis