Samarkand Challenger 2003 - Singolare

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Samarkand Challenger 2003
Singolare
Sport Tennis
VincitoreBandiera dell'Austria Daniel Köllerer
FinalistaBandiera della Russia Andrej Stoljarov
Punteggio6-2, 6-3
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Samarkand Challenger 2003.

Il singolare del torneo di tennis Samarkand Challenger 2003, facente parte dell'ATP Challenger Series, ha avuto come vincitore Daniel Köllerer che ha battuto in finale Andrej Stoljarov 6-2, 6-3.

Teste di serie

[modifica | modifica wikitesto]
  1. Bandiera della Russia Andrej Stoljarov (finale)
  2. Bandiera della Russia Vadim Kucenko (secondo turno)
  3. Assente
  4. Bandiera dell'Austria Daniel Köllerer (Campione)
  1. Assente
  2. Bandiera della Germania Frank Moser (semifinali)
  3. Bandiera della Rep. Ceca Tomáš Cakl (primo turno)
  4. Bandiera della Russia Michail Elgin (primo turno)
  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Finale
4 Bandiera dell'Austria Daniel Köllerer 6 6
1 Bandiera della Russia Andrej Stoljarov 2 3
Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
1  Bandiera della Russia Andrej Stoljarov 7 3 6
 Bandiera della Svezia M Hellstrom 64 6 4 1  Bandiera della Russia Andrej Stoljarov 7 5 6
 Bandiera dell'Uzbekistan Oleg Ogorodov 6 6  Bandiera dell'Uzbekistan Oleg Ogorodov 66 7 4
 Bandiera dell'Uzbekistan Murad Inoyatov 3 2 1  Bandiera della Russia Andrej Stoljarov W-O
 Bandiera del Kazakistan Aleksej Kedrjuk 6 7  Bandiera del Kazakistan Aleksej Kedrjuk
 Bandiera dell'Uzbekistan Vaja Uzakov 4 5  Bandiera del Kazakistan Aleksej Kedrjuk 6 3 6
 Bandiera della Russia P Mukhometov 6 3 6  Bandiera della Russia P Mukhometov 4 6 3
8  Bandiera della Russia Michail Elgin 1 6 3 1  Bandiera della Russia Andrej Stoljarov 4 6 6
 Bandiera della Russia Mikhail Lifshits 6 7  Bandiera della Bielorussia Pavel Ivanov 6 4 3
 Bandiera dell'Uzbekistan Dennis Isaev 3 63  Bandiera della Russia Mikhail Lifshits 2 1
 Bandiera dell'Austria Zbynek Mlynarik 6 6  Bandiera dell'Austria Zbynek Mlynarik 6 6
 Bandiera dell'Italia Flavio Cipolla 0 1  Bandiera dell'Austria Zbynek Mlynarik 3 7 4
 Bandiera della Bielorussia Pavel Ivanov 6 6  Bandiera della Bielorussia Pavel Ivanov 6 5 6
 Bandiera della Germania Lars Übel 3 2  Bandiera della Bielorussia Pavel Ivanov 6 65 6
 Bandiera della Serbia D Madjarovski 2 6 6  Bandiera della Serbia D Madjarovski 2 7 3
7  Bandiera della Rep. Ceca Tomáš Cakl 6 0 3
Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
 Bandiera della Rep. Ceca Lukáš Dlouhý 6 6
 Bandiera dell'Uzbekistan Eduard Khan 1 2  Bandiera della Rep. Ceca Lukáš Dlouhý 0 0r
 Bandiera dell'Ucraina S Stachovs'kyj 6 6  Bandiera dell'Ucraina S Stachovs'kyj 6 2
 Bandiera dell'Italia Fabio Colangelo 4 2  Bandiera dell'Ucraina S Stachovs'kyj 4 3
 Bandiera della Slovacchia Viktor Bruthans 4 6 6 4  Bandiera dell'Austria Daniel Köllerer 6 6
 Bandiera dell'Uzbekistan Anton Kokurin 6 0 1  Bandiera della Slovacchia Viktor Bruthans 3 6 0
4  Bandiera dell'Austria Daniel Köllerer 6(0) 6 6 4  Bandiera dell'Austria Daniel Köllerer 6 2 6
 Bandiera della Russia Alexey Gavrilov 7 2 4 4  Bandiera dell'Austria Daniel Köllerer 6 7
6  Bandiera della Germania Frank Moser 6 6 6  Bandiera della Germania Frank Moser 1 6(1)
 Bandiera degli Stati Uniti Mirko Pehar 2 4 6  Bandiera della Germania Frank Moser 6 6
 Bandiera della Russia Andrej Merinov 3 4  Bandiera della Russia Andrej Merinov 1 3
 Bandiera della Germania Alexander Flock 6 0r 6  Bandiera della Germania Frank Moser 7 6
 Bandiera della Germania M-K Goellner 6 6  Bandiera della Germania M-K Goellner 65 4
 Bandiera dell'Uzbekistan Sarvar Ikramov 3 3  Bandiera della Germania M-K Goellner 6 7
2  Bandiera della Russia Vadim Kucenko 6 6 2  Bandiera della Russia Vadim Kucenko 3 5
 Bandiera dell'Uzbekistan Gafur Ishmatov 2 2

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis