Salvatore Conzeddu

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Salvatore Conzeddu
Dati militari
Paese servitoBandiera dell'Italia Italia
Forza armataEsercito italiano all'epoca
ArmaArma dei Carabinieri
CorpoLegione Carabinieri Reali di Palermo
GradoBrigadiere
Decorazioni Medaglia d'oro al valor civile
[1]
voci di militari presenti su Wikipedia

Salvatore Conzeddu (... – ...; fl. XIX secolo) è stato un carabiniere italiano, insignito di medaglia d'oro al valor civile.

Medaglia d'oro al valor civile - nastrino per uniforme ordinaria
«Per aver tentato, con evidente pericolo di vita, a quattro riprese, la discesa in un pozzo d'acqua termo-minerale, affine d'estrarne due dei suoi colleghi, già estinti per essersi prima arrischiati ad estrarre un individuo in quello caduto. 24 agosto 1863 - Alì (Messina). Udienza sovrana»
— 6 marzo 1864[2]
  1. ^ Medaglia d'oro al valor civile, su carabinieri.it. URL consultato il 22 marzo 2016.
  2. ^ Carabinieri, su carabinieri.it. URL consultato il 22 marzo 2016.
  Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie