Saint-Jean-de-Luz Challenger 2003 - Singolare

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Saint-Jean-de-Luz Challenger 2003
Singolare
Sport Tennis
VincitoreBandiera della Georgia Irakli Labadze
FinalistaBandiera della Francia Fabrice Santoro
Punteggio1-6, 7–6(4), 6-4
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio

Il singolare del torneo di tennis Saint-Jean-de-Luz Challenger 2003, facente parte dell'ATP Challenger Series, ha avuto come vincitore Irakli Labadze che ha battuto in finale Fabrice Santoro 1-6, 7–6(4), 6-4.

Teste di serie

[modifica | modifica wikitesto]
  1. Bandiera della Spagna Rafael Nadal (secondo turno)
  2. Bandiera della Francia Fabrice Santoro (finale)
  3. Bandiera della Francia Antony Dupuis (quarti di finale)
  4. Bandiera di Monaco Jean-René Lisnard (primo turno)
  1. Bandiera della Georgia Irakli Labadze (Campione)
  2. Bandiera della Francia Nicolas Mahut (primo turno)
  3. Bandiera della Francia Nicolas Thomann (primo turno)
  4. Bandiera del Perù Iván Miranda (quarti di finale)
  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Finale
5 Bandiera della Georgia Irakli Labadze 1 7 6
2 Bandiera della Francia Fabrice Santoro 6 64 4
Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
1  Bandiera della Spagna Rafael Nadal 6 6
 Bandiera della Francia Rodolphe Cadart 2 1 1  Bandiera della Spagna Rafael Nadal 2r
 Bandiera della Francia Richard Gasquet 6 6  Bandiera della Francia Richard Gasquet 6
 Bandiera della Spagna M Albert-Ferrando 0 3  Bandiera della Francia Richard Gasquet 6 6
 Bandiera della Francia Augustin Gensse 5 7 6  Bandiera dell'Australia Paul Baccanello 3 4
 Bandiera dell'Italia M Dell'Acqua 7 64 2  Bandiera della Francia Augustin Gensse 2 2
 Bandiera dell'Australia Paul Baccanello 2 7 7  Bandiera dell'Australia Paul Baccanello 6 6
6  Bandiera della Francia Nicolas Mahut 6 65 68  Bandiera della Francia Richard Gasquet 6 1 0
3  Bandiera della Francia Antony Dupuis 5 6 6 5  Bandiera della Georgia Irakli Labadze 3 6 6
 Bandiera della Svezia Thomas Enqvist 7 2 4 3  Bandiera della Francia Antony Dupuis 6 6
 Bandiera della Spagna M Fornell-Mestres 6 6  Bandiera della Spagna M Fornell-Mestres 2 0
 Bandiera di Monaco Christophe Bosio 3 4 3  Bandiera della Francia Antony Dupuis 5 4
 Bandiera d'Israele Noam Okun 2 6 6 5  Bandiera della Georgia Irakli Labadze 7 6
 Bandiera della Finlandia Tuomas Ketola 6 3 2  Bandiera d'Israele Noam Okun 6 3 5
5  Bandiera della Georgia Irakli Labadze 6 6 5  Bandiera della Georgia Irakli Labadze 3 6 7
 Bandiera della Russia Igor' Kunicyn 2 2
Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
 Bandiera della Francia Julien Varlet 6 6
7  Bandiera della Francia Nicolas Thomann 4 3  Bandiera della Francia Julien Varlet 3 3
 Bandiera d'Israele Harel Levy 6 3  Bandiera d'Israele Harel Levy 6 6
 Bandiera della Germania Michael Kohlmann 4 1r  Bandiera d'Israele Harel Levy 6 6
 Bandiera dell'Italia S Pescosolido 6 6  Bandiera dell'Italia S Pescosolido 0 4
 Bandiera della Francia Florent Serra 3 2  Bandiera dell'Italia S Pescosolido 6 6
 Bandiera della Francia Julien Benneteau 6 6  Bandiera della Francia Julien Benneteau 3 0
4  Bandiera di Monaco J-R Lisnard 4 4  Bandiera d'Israele Harel Levy 4 69
8  Bandiera del Perù Iván Miranda 3 6 7 2  Bandiera della Francia Fabrice Santoro 6 7
 Bandiera della Russia Andrej Stoljarov 6 2 5 8  Bandiera del Perù Iván Miranda 6 1 7
 Bandiera della Francia Jonathan Hilaire 4 6 6  Bandiera della Francia Jonathan Hilaire 4 6 62
 Bandiera della Francia Nicolas Devilder 6 4 2 8  Bandiera del Perù Iván Miranda 4 1
 Bandiera della Francia Michaël Llodra 6 6 2  Bandiera della Francia Fabrice Santoro 6 6
 Bandiera della Svezia Bjorn Rehnquist 2 0  Bandiera della Francia Michaël Llodra 3 2
2  Bandiera della Francia Fabrice Santoro 6 4 6 2  Bandiera della Francia Fabrice Santoro 6 6
 Bandiera del Belgio Gilles Elseneer 4 6 3

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis