S Tennis Masters Challenger 2000 - Doppio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
S Tennis Masters Challenger 2000
Doppio
Sport Tennis
VincitoriBandiera della Rep. Ceca Tomáš Cibulec
Bandiera della Rep. Ceca Leoš Friedl
FinalistiBandiera della Rep. Ceca Petr Kovačka
Bandiera della Rep. Ceca Pavel Kudrnáč
Punteggio6-4, 4-6, 6-4
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio

Il doppio del torneo di tennis S Tennis Masters Challenger 2000, facente parte dell'ATP Challenger Series, ha avuto come vincitori Tomáš Cibulec e Leoš Friedl che hanno battuto in finale Petr Kovačka e Pavel Kudrnáč 6-4, 4-6, 6-4.

Teste di serie

[modifica | modifica wikitesto]
  1. Bandiera della Rep. Ceca Petr Pála / Bandiera della Rep. Ceca Pavel Vízner (primo turno)
  2. Bandiera della Rep. Ceca Tomáš Cibulec / Bandiera della Rep. Ceca Leoš Friedl (Campioni)
  1. Bandiera degli Stati Uniti Devin Bowen / Bandiera d'Israele Eyal Ran (quarti di finale)
  2. Bandiera della Spagna Julián Alonso / Bandiera della Macedonia del Nord Aleksandar Kitinov (primo turno)
  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
 Bandiera della Rep. Ceca Petr Kovačka
 Bandiera della Rep. Ceca Pavel Kudrnáč
7 6
1  Bandiera della Rep. Ceca Petr Pála
 Bandiera della Rep. Ceca Pavel Vízner
5 1  Bandiera della Rep. Ceca Petr Kovačka
 Bandiera della Rep. Ceca Pavel Kudrnáč
6 3
 Bandiera della Georgia Irakli Labadze
 Bandiera dell'Ungheria Attila Sávolt
4 6 7  Bandiera della Georgia Irakli Labadze
 Bandiera dell'Ungheria Attila Sávolt
2 0r
 Bandiera dell'Argentina Diego del Río
 Bandiera dell'Argentina Andrés Schneiter
6 4 64  Bandiera della Rep. Ceca Petr Kovačka
 Bandiera della Rep. Ceca Pavel Kudrnáč
6 4 6
3  Bandiera degli Stati Uniti Devin Bowen
 Bandiera d'Israele Eyal Ran
6 3 6  Bandiera della Spagna A Berasategui
 Bandiera della Spagna Tommy Robredo
3 6 4
 Bandiera dell'Australia Jordan Kerr
 Bandiera del Sudafrica Damien Roberts
4 6 2 3  Bandiera degli Stati Uniti Devin Bowen
 Bandiera d'Israele Eyal Ran
6 4 5
 Bandiera della Spagna A Berasategui
 Bandiera della Spagna Tommy Robredo
63 6 7  Bandiera della Spagna A Berasategui
 Bandiera della Spagna Tommy Robredo
3 6 7
 Bandiera dell'Australia Paul Hanley
 Bandiera dell'Ungheria Gábor Köves
7 4 5  Bandiera della Rep. Ceca Petr Kovačka
 Bandiera della Rep. Ceca Pavel Kudrnáč
4 6 4
 Bandiera del Cile Adrián García
 Bandiera dell'Argentina Martín Rodríguez
6 6 2  Bandiera della Rep. Ceca Tomáš Cibulec
 Bandiera della Rep. Ceca Leoš Friedl
6 4 6
 Bandiera dell'Austria Armin Preising
 Bandiera dell'Austria Jurgen Voetsch
3 0  Bandiera del Cile Adrián García
 Bandiera dell'Argentina Martín Rodríguez
2 2
 Bandiera dell'Austria Oliver Marach
 Bandiera dell'Austria Gilbert Schaller
6 6  Bandiera dell'Austria Oliver Marach
 Bandiera dell'Austria Gilbert Schaller
6 6
4  Bandiera della Spagna Julián Alonso
 Bandiera della Macedonia del Nord A Kitinov
4 4  Bandiera dell'Austria Oliver Marach
 Bandiera dell'Austria Gilbert Schaller
1 63
 Bandiera della Spagna E Benfele Álvarez
 Bandiera della Spagna Álex Calatrava
7 7 2  Bandiera della Rep. Ceca Tomáš Cibulec
 Bandiera della Rep. Ceca Leoš Friedl
6 7
 Bandiera dell'Austria T Strengberger
 Bandiera della Svezia A Vinciguerra
64 5  Bandiera della Spagna E Benfele Álvarez
 Bandiera della Spagna Álex Calatrava
2 3
2  Bandiera della Rep. Ceca Tomáš Cibulec
 Bandiera della Rep. Ceca Leoš Friedl
6 6 2  Bandiera della Rep. Ceca Tomáš Cibulec
 Bandiera della Rep. Ceca Leoš Friedl
6 6
 Bandiera dell'Italia Andrea Gaudenzi
 Bandiera dell'Austria Markus Hipfl
1 1

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis