S Tennis Masters Challenger 1995 - Doppio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
S Tennis Masters Challenger 1995
Doppio
Sport Tennis
VincitoriBandiera dell'Argentina Pablo Albano
Bandiera della Rep. Ceca Vojtěch Flégl
FinalistiBandiera della Spagna Emilio Benfele Álvarez
Bandiera della Spagna Jose Imaz-Ruiz
Punteggio6-4, 6-3
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio

Il doppio del torneo di tennis S Tennis Masters Challenger 1995, facente parte dell'ATP Challenger Series, ha avuto come vincitori Pablo Albano e Vojtěch Flégl che hanno battuto in finale Emilio Benfele Álvarez e Jose Imaz-Ruiz 6-4, 6-3.

Teste di serie

[modifica | modifica wikitesto]
  1. Bandiera degli Stati Uniti Mike Bauer / Bandiera della Spagna Jose-Antonio Conde (primo turno)
  2. Bandiera della Rep. Ceca Jiří Novák / Bandiera della Rep. Ceca David Rikl (primo turno)
  1. Bandiera dell'Italia Cristian Brandi / Bandiera dei Paesi Bassi Stephen Noteboom (quarti di finale)
  2. Bandiera dell'Argentina Pablo Albano / Bandiera della Rep. Ceca Vojtěch Flégl (Campioni)
  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
 Bandiera dell'Argentina Gastón Etlis
 Bandiera della Spagna Álex López Morón
6 3 6
1  Bandiera degli Stati Uniti Mike Bauer
 Bandiera della Spagna J-A Conde
4 6 3  Bandiera dell'Argentina Gastón Etlis
 Bandiera della Spagna Álex López Morón
0 6 3
 Bandiera della Spagna E Benfele Álvarez
 Bandiera della Spagna Jose Imaz-Ruiz
6 5 6  Bandiera della Spagna E Benfele Álvarez
 Bandiera della Spagna Jose Imaz-Ruiz
6 4 6
 Bandiera della Spagna Jordi Arrese
 Bandiera della Spagna Carlos Costa
2 7 2  Bandiera della Spagna E Benfele Álvarez
 Bandiera della Spagna Jose Imaz-Ruiz
6 6 6
3  Bandiera dell'Italia Cristian Brandi
 Bandiera dei Paesi Bassi Stephen Noteboom
6 4 6  Bandiera della Svezia David Ekerot
 Bandiera dell'Ungheria László Markovits
4 7 2
 Bandiera degli Stati Uniti Jeff Belloli
 Bandiera dell'Australia Jon Ireland
2 6 1 3  Bandiera dell'Italia Cristian Brandi
 Bandiera dei Paesi Bassi Stephen Noteboom
6 2 1
 Bandiera della Svezia David Ekerot
 Bandiera dell'Ungheria László Markovits
6 6  Bandiera della Svezia David Ekerot
 Bandiera dell'Ungheria László Markovits
4 6 6
 Bandiera dell'Austria O Glockengiesser
 Bandiera dell'Austria Gernot Gspandl
1 0  Bandiera della Spagna E Benfele Álvarez
 Bandiera della Spagna Jose Imaz-Ruiz
4 3
 Bandiera della Rep. Ceca Tomáš Krupa
 Bandiera della Rep. Ceca Pavel Vízner
7 6 4  Bandiera dell'Argentina Pablo Albano
 Bandiera della Rep. Ceca Vojtěch Flégl
6 6
 Bandiera della Rep. Ceca Jan Kodeš, Jr.
 Bandiera della Rep. Ceca David Škoch
6 4  Bandiera della Rep. Ceca Tomáš Krupa
 Bandiera della Rep. Ceca Pavel Vízner
3 4
4  Bandiera dell'Argentina Pablo Albano
 Bandiera della Rep. Ceca Vojtěch Flégl
6 6 4  Bandiera dell'Argentina Pablo Albano
 Bandiera della Rep. Ceca Vojtěch Flégl
6 6
 Bandiera della Rep. Ceca Sláva Doseděl
 Bandiera dell'Austria Udo Plamberger
2 2 4  Bandiera dell'Argentina Pablo Albano
 Bandiera della Rep. Ceca Vojtěch Flégl
7 1 6
 Bandiera dell'Austria Thomas Buchmayer
 Bandiera dell'Austria Gilbert Schaller
6 7  Bandiera dell'Austria Thomas Buchmayer
 Bandiera dell'Austria Gilbert Schaller
5 6 2
 Bandiera dell'Unione Sovietica Ģirts Dzelde
 Bandiera dell'Italia F Mordegan
1 6  Bandiera dell'Austria Thomas Buchmayer
 Bandiera dell'Austria Gilbert Schaller
7 2 7
 Bandiera dell'Austria Alex Antonitsch
 Bandiera della Germania Karsten Braasch
3 6 6  Bandiera dell'Austria Alex Antonitsch
 Bandiera della Germania Karsten Braasch
5 6 5
2  Bandiera della Rep. Ceca Jiří Novák
 Bandiera della Rep. Ceca David Rikl
6 3 4

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis