São Paulo Challenger 4 1991 - Doppio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
São Paulo Challenger 4 1991
Doppio
Sport Tennis
VincitoriBandiera del Brasile Luiz Mattar
Bandiera del Brasile Jaime Oncins
FinalistiBandiera dell'Argentina Juan-Ignacio Garat
Bandiera del Brasile Marcelo Saliola
Punteggio6-4, 6-4
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: São Paulo Challenger 4 1991.

Il torneo di doppio del São Paulo Challenger 4 1991, facente parte dell'ATP Challenger Series, ha avuto come vincitori Luiz Mattar e Jaime Oncins che hanno battuto in finale Juan-Ignacio Garat e Marcelo Saliola 6-4, 6-4.

Teste di serie[modifica | modifica wikitesto]

  1. Bandiera del Brasile Luiz Mattar / Bandiera del Brasile Jaime Oncins (Campioni)
  2. Bandiera degli Stati Uniti Shelby Cannon / Bandiera del Venezuela Alfonso Mora (quarti di finale)
  1. Bandiera dell'Argentina Pablo Albano / Bandiera del Perù Pablo Arraya (quarti di finale)
  2. Bandiera del Brasile Alexandre Hocevar / Bandiera del Brasile Mauro Menezes (primo turno)

Tabellone[modifica | modifica wikitesto]

Legenda[modifica wikitesto]

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1  Bandiera del Brasile Luiz Mattar
 Bandiera del Brasile Jaime Oncins
6 7
 Bandiera del Brasile William Kyriakos
 Bandiera del Brasile F Meligeni
3 6 1  Bandiera del Brasile Luiz Mattar
 Bandiera del Brasile Jaime Oncins
6 7
 Bandiera del Perù Carlos Di Laura
 Bandiera dell'Uruguay M Filippini
7 7  Bandiera del Perù Carlos Di Laura
 Bandiera dell'Uruguay M Filippini
1 6
 Bandiera del Brasile Carlos Engel
 Bandiera del Brasile J-P Etchecoin
6 5 1  Bandiera del Brasile Luiz Mattar
 Bandiera del Brasile Jaime Oncins
3 7 6
 Bandiera dell'Argentina Luis Lobo
 Bandiera dell'Argentina Ricardo Rivera
1 6 7  Bandiera del Brasile Ricardo Camargo
 Bandiera del Brasile José Daher
6 5 3
4  Bandiera del Brasile A Hocevar
 Bandiera del Brasile Mauro Menezes
6 1 6  Bandiera dell'Argentina Luis Lobo
 Bandiera dell'Argentina Ricardo Rivera
7 4 4
 Bandiera del Brasile Ricardo Camargo
 Bandiera del Brasile José Daher
7 6  Bandiera del Brasile Ricardo Camargo
 Bandiera del Brasile José Daher
6 6 6
 Bandiera del Brasile Otavio Della
 Bandiera del Brasile Fabio Silberberg
5 3 1  Bandiera del Brasile Luiz Mattar
 Bandiera del Brasile Jaime Oncins
6 6
 Bandiera dell'Argentina J-I Garat
 Bandiera del Brasile Marcelo Saliola
6 6  Bandiera dell'Argentina J-I Garat
 Bandiera del Brasile Marcelo Saliola
4 4
 Bandiera del Canada Sébastien Lareau
 Bandiera del Canada Daniel Nestor
4 4  Bandiera dell'Argentina J-I Garat
 Bandiera del Brasile Marcelo Saliola
6 7
3  Bandiera dell'Argentina Pablo Albano
 Bandiera del Perù Pablo Arraya
7 6 3  Bandiera dell'Argentina Pablo Albano
 Bandiera del Perù Pablo Arraya
2 6
 Bandiera del Cile Pedro Rebolledo
 Bandiera dell'Estonia Andres Võsand
5 3  Bandiera dell'Argentina J-I Garat
 Bandiera del Brasile Marcelo Saliola
6 6 6
 Bandiera del Brasile Carlos Zwetsch
 Bandiera del Brasile João Zwetsch
6 6  Bandiera del Brasile Carlos Zwetsch
 Bandiera del Brasile João Zwetsch
7 3 3
 Bandiera del Brasile Sergio Sarli
 Bandiera del Brasile Rolf Seitz
1 3  Bandiera del Brasile Carlos Zwetsch
 Bandiera del Brasile João Zwetsch
6 6
2  Bandiera degli Stati Uniti Shelby Cannon
 Bandiera del Venezuela Alfonso Mora
7 7 2  Bandiera degli Stati Uniti Shelby Cannon
 Bandiera del Venezuela Alfonso Mora
4 4
 Bandiera dell'Argentina G Garcia-Alonso
 Bandiera dell'Argentina Marcelo Ingaramo
6 5

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  • Tabelloni, su itftennis.com. URL consultato il 3 febbraio 2014 (archiviato dall'url originale il 31 marzo 2016).
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis