São Paulo Challenger 1999 - Singolare

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
São Paulo Challenger 1999
Singolare
Sport Tennis
VincitoreBandiera dell'Argentina Hernán Gumy
FinalistaBandiera della Francia Thierry Guardiola
Punteggio7-6, 6-3
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: São Paulo Challenger 1999.

Il torneo di singolare del São Paulo Challenger 1999, facente parte dell'ATP Challenger Series, ha avuto come vincitore Hernán Gumy che ha battuto in finale Thierry Guardiola 7-6, 6-3.

Teste di serie

[modifica | modifica wikitesto]
  1. Bandiera dell'Argentina Gastón Gaudio (quarti di finale)
  2. Bandiera dell'Argentina Hernán Gumy (Campione)
  3. Bandiera dell'Uruguay Marcelo Filippini (primo turno)
  4. Bandiera dell'Italia Davide Sanguinetti (secondo turno)
  1. Bandiera dell'Argentina Juan Ignacio Chela (primo turno)
  2. Bandiera dell'Argentina Agustín Calleri (secondo turno)
  3. Bandiera del Cile Nicolás Massú (quarti di finale)
  4. Bandiera dell'Argentina Sebastián Prieto (semifinali)
  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Finale
2 Bandiera dell'Argentina Hernán Gumy 7 6
Bandiera della Francia Thierry Guardiola 6 3
Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
1  Bandiera dell'Argentina Gastón Gaudio 6 7 6
 Bandiera della Jugoslavia Dušan Vemić 7 6 3 1  Bandiera dell'Argentina Gastón Gaudio 6 2
 Bandiera dell'Argentina Mariano Hood 6 6  Bandiera dell'Argentina Mariano Hood 4 0r
 Bandiera dell'Argentina Eduardo Medica 2 1 1  Bandiera dell'Argentina Gastón Gaudio 6 3
 Bandiera dell'Argentina Andres Zingman 6 7 8  Bandiera dell'Argentina Sebastián Prieto 7 6
 Bandiera del Brasile Francisco Costa 4 5  Bandiera dell'Argentina Andres Zingman 0 3
8  Bandiera dell'Argentina Sebastián Prieto 6 6 8  Bandiera dell'Argentina Sebastián Prieto 6 6
 Bandiera dell'Argentina Damian Furmanski 2 4 8  Bandiera dell'Argentina Sebastián Prieto 2 3
4  Bandiera dell'Italia D Sanguinetti 6 3 6  Bandiera della Francia T Guardiola 6 6
 Bandiera dell'Argentina Héctor Moretti 3 6 3 4  Bandiera dell'Italia D Sanguinetti
 Bandiera della Francia Olivier Malcor 7 7  Bandiera della Francia Olivier Malcor W-O
 Bandiera del Brasile Flávio Saretta 5 6  Bandiera della Francia Olivier Malcor 1r
 Bandiera della Francia T Guardiola 7 6  Bandiera della Francia T Guardiola 5
 Bandiera del Brasile Alexandre Simoni 5 2  Bandiera della Francia T Guardiola 6 7
6  Bandiera dell'Argentina Agustín Calleri 6 6 7 6  Bandiera dell'Argentina Agustín Calleri 3 6
 Bandiera della Russia Andrej Čerkasov 4 7 6
Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
 Bandiera della Spagna Álex Calatrava 6 6 6
5  Bandiera dell'Argentina J I Chela 3 7 2  Bandiera della Spagna Álex Calatrava 3 3
 Bandiera della Francia J-R Lisnard 7 4 6  Bandiera della Francia J-R Lisnard 6 6
 Bandiera dell'Argentina Diego Moyano 6 6 4  Bandiera della Francia J-R Lisnard 6 2 6
 Bandiera dell'Argentina Federico Browne 6 6  Bandiera dell'Argentina Federico Browne 4 6 4
 Bandiera del Brasile Thiago Alves 3 2  Bandiera dell'Argentina Federico Browne 6 6
 Bandiera della Rep. Ceca Ota Fukárek 6 2 6  Bandiera della Rep. Ceca Ota Fukárek 3 2
3  Bandiera dell'Uruguay M Filippini 2 6 2  Bandiera della Francia J-R Lisnard 5 3r
7  Bandiera del Cile Nicolás Massú 6 7 2  Bandiera dell'Argentina Hernán Gumy 7 4
 Bandiera della Rep. Ceca Jiří Vaněk 2 5 7  Bandiera del Cile Nicolás Massú 7 6
 Bandiera dell'Argentina F Cabello 7 6  Bandiera dell'Argentina F Cabello 5 4
 Bandiera del Perù Luis Horna 6 4 7  Bandiera del Cile Nicolás Massú 2 2
 Bandiera della Rep. Ceca David Miketa 7 7 2  Bandiera dell'Argentina Hernán Gumy 6 6
 Bandiera dell'Ecuador Luis Morejon 6 6  Bandiera della Rep. Ceca David Miketa 0 7 3
2  Bandiera dell'Argentina Hernán Gumy 6 3 7 2  Bandiera dell'Argentina Hernán Gumy 6 5 6
 Bandiera del Brasile Daniel Melo 4 6 6

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  • Tabelloni [collegamento interrotto], su itftennis.com.
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis