São Paulo Challenger 1992 - Doppio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
São Paulo Challenger 1992
Doppio
Sport Tennis
VincitoriBandiera del Sudafrica Grant Stafford
Bandiera del Sudafrica Kevin Ullyett
FinalistiBandiera del Messico Gerardo Martínez
Bandiera degli Stati Uniti Tom Mercer
Punteggio7-6, 6-4
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: São Paulo Challenger 1992.

Il torneo di doppio del São Paulo Challenger 1992, facente parte dell'ATP Challenger Series, ha avuto come vincitori Grant Stafford e Kevin Ullyett che hanno battuto in finale Gerardo Martínez e Tom Mercer 7-6, 6-4.

Teste di serie

[modifica | modifica wikitesto]
  1. Bandiera degli Stati Uniti Kent Kinnear / Bandiera degli Stati Uniti Todd Nelson (primo turno)
  2. Bandiera di Haiti Bertrand Madsen / Bandiera del Brasile Mauro Menezes (primo turno)
  1. Bandiera del Brasile Nelson Aerts / Bandiera del Brasile Danilo Marcelino (primo turno)
  2. Bandiera del Brasile José Daher / Bandiera del Brasile Fernando Roese (quarti di finale)
  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
 Bandiera del Sudafrica Grant Stafford
 Bandiera del Sudafrica Kevin Ullyett
6 6
1  Bandiera degli Stati Uniti Kent Kinnear
 Bandiera degli Stati Uniti Todd Nelson
3 2  Bandiera del Sudafrica Grant Stafford
 Bandiera del Sudafrica Kevin Ullyett
6 6
 Bandiera degli Stati Uniti Chuck Adams
 Bandiera degli Stati Uniti Brian Joelson
7 6 6  Bandiera degli Stati Uniti Chuck Adams
 Bandiera degli Stati Uniti Brian Joelson
4 4
 Bandiera dell'Argentina Nicolas Becerra
 Bandiera dell'Argentina Gustavo Guerrero
6 7 3  Bandiera del Sudafrica Grant Stafford
 Bandiera del Sudafrica Kevin Ullyett
6 6
4  Bandiera del Brasile José Daher
 Bandiera del Brasile Fernando Roese
6 6  Bandiera del Messico Luis Herrera
 Bandiera della Colombia Álvaro Jordan
4 2
 Bandiera del Messico Francisco Maciel
 Bandiera del Messico Agustín Moreno
1 4 4  Bandiera del Brasile José Daher
 Bandiera del Brasile Fernando Roese
6 6 3
 Bandiera del Messico Luis Herrera
 Bandiera della Colombia Álvaro Jordan
6 6  Bandiera del Messico Luis Herrera
 Bandiera della Colombia Álvaro Jordan
4 7 6
 Bandiera del Perù A Aramburu
 Bandiera dell'Argentina Hernán Gumy
2 1  Bandiera del Sudafrica Grant Stafford
 Bandiera del Sudafrica Kevin Ullyett
7 6
 Bandiera di Porto Rico Miguel Nido
 Bandiera delle Bahamas Roger Smith
6 1 6  Bandiera del Messico Gerardo Martínez
 Bandiera degli Stati Uniti Tom Mercer
6 4
 Bandiera dell'Argentina Marcelo Ingaramo
 Bandiera di Cuba Mario Tabares
2 6 1  Bandiera di Porto Rico Miguel Nido
 Bandiera delle Bahamas Roger Smith
4 6 3
 Bandiera del Brasile Adriano Ferreira
 Bandiera del Brasile Jaime Oncins
6 6 6  Bandiera del Brasile Adriano Ferreira
 Bandiera del Brasile Jaime Oncins
6 1 6
3  Bandiera del Brasile Nelson Aerts
 Bandiera del Brasile Danilo Marcelino
7 3 4  Bandiera del Brasile Adriano Ferreira
 Bandiera del Brasile Jaime Oncins
3 6 3
 Bandiera del Brasile Roberto Jabali
 Bandiera del Brasile F Meligeni
6 6  Bandiera del Messico Gerardo Martínez
 Bandiera degli Stati Uniti Tom Mercer
6 4 6
 Bandiera del Brasile Marcos Hocevar
 Bandiera del Brasile Francisco Pinto
3 3  Bandiera del Brasile Roberto Jabali
 Bandiera del Brasile F Meligeni
6 6 4
 Bandiera del Messico Gerardo Martínez
 Bandiera degli Stati Uniti Tom Mercer
7 6  Bandiera del Messico Gerardo Martínez
 Bandiera degli Stati Uniti Tom Mercer
4 7 6
2  Bandiera di Haiti Bertrand Madsen
 Bandiera del Brasile Mauro Menezes
6 3

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  • Tabelloni, su itftennis.com. URL consultato il 3 febbraio 2014 (archiviato dall'url originale il 29 marzo 2016).
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis