São Paulo Challenger 1991 - Singolare

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
São Paulo Challenger 1991
Singolare
Sport Tennis
VincitoreBandiera dell'Argentina Gabriel Markus
FinalistaBandiera del Portogallo João Cunha e Silva
Punteggio4-6, 6-4, 6-4
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: São Paulo Challenger 1991.

Il torneo di singolare del São Paulo Challenger 1991, facente parte dell'ATP Challenger Series, ha avuto come vincitore Gabriel Markus che ha battuto in finale João Cunha e Silva 4-6, 6-4, 6-4.

Teste di serie[modifica | modifica wikitesto]

  1. Bandiera del Brasile Cássio Motta (quarti di finale)
  2. Bandiera della Francia Tarik Benhabiles (primo turno)
  3. Bandiera dei Paesi Bassi Jacco Eltingh (secondo turno)
  4. Bandiera del Portogallo João Cunha e Silva (finale)
  1. Bandiera dell'Argentina Alberto Mancini (semifinali)
  2. Bandiera della Svezia Henrik Holm (primo turno)
  3. Bandiera degli Stati Uniti Lawson Duncan (primo turno)
  4. Bandiera del Giappone Shūzō Matsuoka (primo turno)

Tabellone[modifica | modifica wikitesto]

Legenda[modifica wikitesto]

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Finale[modifica | modifica wikitesto]

Finale
Bandiera dell'Argentina Gabriel Markus 4 6 6
4 Bandiera del Portogallo João Cunha e Silva 6 4 4

Parte alta[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
1  Bandiera del Brasile Cássio Motta 6 6
 Bandiera del Brasile Rolf Seitz 3 2 1  Bandiera del Brasile Cássio Motta 6 6
 Bandiera della Svezia Thomas Haldin 6 5 6  Bandiera della Svezia Thomas Haldin 4 3
 Bandiera della Francia Olivier Delaître 3 7 3 1  Bandiera del Brasile Cássio Motta 1 3
 Bandiera della Francia Rodolphe Gilbert 6 7  Bandiera dell'Argentina Javier Frana 6 6
 Bandiera del Brasile José Daher 3 6  Bandiera della Francia Rodolphe Gilbert 6 4 0
 Bandiera dell'Argentina Javier Frana 6 6  Bandiera dell'Argentina Javier Frana 2 6 6
7  Bandiera degli Stati Uniti Lawson Duncan 4 3  Bandiera dell'Argentina Javier Frana 7 6 3
4  Bandiera del Portogallo João Cunha e Silva 6 7 4  Bandiera del Portogallo João Cunha e Silva 6 7 6
 Bandiera del Brasile Marcelo Saliola 3 5 4  Bandiera del Portogallo João Cunha e Silva 6 3 6
 Bandiera del Perù Pablo Arraya 6 7  Bandiera del Perù Pablo Arraya 0 6 4
 Bandiera dell'Argentina Pablo Albano 3 6 4  Bandiera del Portogallo João Cunha e Silva 6 6
 Bandiera della Francia Thierry Tulasne 6 6  Bandiera della Francia Thierry Tulasne 3 0
 Bandiera del Brasile M Cleto Guigni 0 0  Bandiera della Francia Thierry Tulasne 6 3
 Bandiera del Cile Felipe Rivera 7 6  Bandiera del Cile Felipe Rivera 4 1r
6  Bandiera della Svezia Henrik Holm 5 3

Parte bassa[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
5  Bandiera dell'Argentina Alberto Mancini 6 3 6
 Bandiera dell'Argentina E Bengoechea 2 6 4 5  Bandiera dell'Argentina Alberto Mancini 7 7
 Bandiera della Svezia Johan Carlsson 7 6  Bandiera della Svezia Johan Carlsson 5 6
 Bandiera del Brasile Julio Goes 6 2 5  Bandiera dell'Argentina Alberto Mancini 6 6
 Bandiera dell'Argentina Daniel Orsanic 4 6 6  Bandiera dell'Argentina Daniel Orsanic 2 1
 Bandiera di Cuba Mario Tabares 6 3 3  Bandiera dell'Argentina Daniel Orsanic 6 7
3  Bandiera dei Paesi Bassi Jacco Eltingh 6 3 6 3  Bandiera dei Paesi Bassi Jacco Eltingh 3 6
 Bandiera del Brasile Fernando Roese 3 6 3 5  Bandiera dell'Argentina Alberto Mancini 7 6 0
 Bandiera dell'Italia Gianluca Pozzi 6 6 6  Bandiera dell'Argentina Gabriel Markus 6 7 6
8  Bandiera del Giappone Shūzō Matsuoka 4 7 1  Bandiera dell'Italia Gianluca Pozzi 4 7 7
 Bandiera dell'Argentina C Miniussi 6 6  Bandiera dell'Argentina C Miniussi 6 6 6
 Bandiera degli Stati Uniti Jimmy Brown 4 4  Bandiera dell'Italia Gianluca Pozzi 0 7 6
 Bandiera dell'Austria Thomas Buchmayer 2 6 6  Bandiera dell'Argentina Gabriel Markus 6 6 7
 Bandiera del Canada M Wostenholme 6 4 1  Bandiera dell'Austria Thomas Buchmayer 3 3
 Bandiera dell'Argentina Gabriel Markus 6 6  Bandiera dell'Argentina Gabriel Markus 6 6
2  Bandiera della Francia Tarik Benhabiles 2 4

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  • Tabelloni, su itftennis.com. URL consultato il 3 febbraio 2014 (archiviato dall'url originale il 29 marzo 2016).
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis