Ruy Franco de Almeida Júnior

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Ruy
NazionalitàBandiera del Brasile Brasile
Altezza171 cm
Peso74 kg
Calcio
RuoloCentrocampista
SquadraConcórdia
Carriera
Giovanili
2006-2009Coritiba
Squadre di club1
2009-2010Coritiba0 (0)
2010Vilhena0 (0)[1]
2010-2012Ribeirão8 (0)
2012-2014Arapongas5 (0)[2]
2014-2015Maringá5 (1)
2015Operário-PR0 (0)[3]
2015-2017Coritiba30 (2)[4]
2017-2018América-MG22 (6)[5]
2018Coritiba0 (0)[6]
2018América-MG21 (1)[7]
2019-2020Vitória12 (0)[8]
2020Coritiba3 (0)[9]
2020-2021Náutico3 (0)
2021Paysandu16 (2)
2022Concórdia0 (0)[10]
2022Ferroviário-CE10 (1)
2023-Concórdia1 (0)[11]
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 18 febbraio 2024

Ruy Franco de Almeida Junior (Itapeva, 26 gennaio 1989) è un calciatore brasiliano, centrocampista del Concórdia.

Caratteristiche tecniche[modifica | modifica wikitesto]

È un trequartista.

Carriera[modifica | modifica wikitesto]

Il 16 maggio 2015 ha esordito in Série A disputando con il Coritiba l'incontro vinto 2-0 contro il Grêmio.

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ 3 (1) considerando anche gli incontri disputati nel Campionato Rondoniense.
  2. ^ 31 (3) considerando anche gli incontri disputati nel Campionato Paranaense.
  3. ^ 17 (5) considerando anche gli incontri disputati nel Campionato Paranaense.
  4. ^ 39 (0) considerando anche gli incontri disputati nel Campionato Paranaense.
  5. ^ 24 (6) considerando anche gli incontri disputati nel Campionato Mineiro.
  6. ^ 4 (0) considerando anche gli incontri disputati nel Campionato Paranaense.
  7. ^ 23 (1) considerando anche gli incontri disputati nel Campionato Mineiro.
  8. ^ 16 (0) considerando anche gli incontri disputati nel Campionato Mineiro.
  9. ^ 5 (2) considerando anche gli incontri disputati nel Campionato Paranaense.
  10. ^ 12 (1) considerando anche gli incontri disputati nel Campionato Catarinense.
  11. ^ 12 (0) considerando anche gli incontri disputati nel Campionato Catarinense.

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]