Rubén Wolkowyski

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Rubén Wolkowyski
Nazionalità Bandiera dell'Argentina Argentina
Bandiera della Polonia Polonia
Altezza 208 cm
Peso 120 kg
Pallacanestro
Ruolo Centro
Termine carriera 2015
Carriera
Squadre di club
1996-1997Quilmes M. Plata
1997-1999Boca Juniors
1999-2000Estud. Olavarría
2000-2001Seattle S.Sonics34
2001-2002Quilmes M. Plata
2002CSKA Mosca
2002-2003Boston Celtics7
2003Saski Baskonia14
2003-2004Olympiakos
2004-2007Chimki
2007Prokom Sopot
2007-2008Scafati Basket22
2008-2009Club Biguá
2009Atl. de San Germán27
2009-2011Libertad Sunchales
2011-2013Unión de Formosa
2013-2014Resistencia Chaco
2014-2015Quilmes M. Plata
Nazionale
1991Bandiera dell'Argentina Argentina U-19
1993Bandiera dell'Argentina Argentina U-22
1993-2007Bandiera dell'Argentina Argentina114 (767)
Palmarès
 Olimpiadi
OroAtene 2004
 Mondiali
ArgentoIndianapolis 2002
 Campionati americani
BronzoPorto Rico 1993
ArgentoArgentina 1995
OroArgentina 2001
ArgentoPorto Rico 2003
 Campionati sudamericani
ArgentoBrasile 1993
BronzoVenezuela 1997
ArgentoArgentina 1999
 Giochi panamericani
OroMar del Plata 1995
 Goodwill Games
ArgentoBrisbane 2001
 Mondiali Under-19
BronzoCanada 1991
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 

Rubén Óscar Wolkowyski (Juan José Castelli, 30 settembre 1973) è un ex cestista argentino con cittadinanza polacca.

Carriera[modifica | modifica wikitesto]

Club[modifica | modifica wikitesto]

Noto per la sua abilità nel tiro e nel salto, Wolkowyski ha giocato in numerose squadre professionistiche. Attualmente è in Italia alla Legea Scafati, dopo aver iniziato la stagione con i polacchi del Prokom. Ha vestito le maglie di Quilmes, Boca Juniors ed Estudiantes de Olavarría (in Argentina), Seattle SuperSonics e Boston Celtics (in NBA), CSKA Mosca e Khimky (in Russia), Tau Vitoria (in Spagna) e Olympiakos (in Grecia).

Nazionale[modifica | modifica wikitesto]

Per un lungo periodo Wolkowyski è stato membro regolare della Nazionale argentina.

Con la selezione del suo paese ha partecipato ai Fiba Americas 2001 (oro) e 2003 (argento), ai Mondiali 2002 e 2006. e alle Olimpiadi 1996 e 2004. Ad Atene 2004 l'Argentina, guidata da Emanuel Ginóbili, Andrés Nocioni e Luis Scola, ha vinto l'oro olimpico.

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]