Rosa Baker-Miller

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Rosa Baker-Miller
Coordinate del colore
HEX#FF91AF
sRGB1
(r; g; b)
(255; 145; 175)
CMYK2
(c; m; y; k)
(; ; ; )
HSV
(h; s; v)
(344°; 43%; 100%)
1: normalizzato a [0-255] (byte)
2: normalizzato a [0-100] (%)

Il rosa Baker-Miller, noto anche come P-618, rosa Schauss o rosa drunk tank, è un tono di rosa che è stato osservato ridurre temporaneamente comportamenti ostili, violenti o aggressivi.[1]

È stato originariamente creato mescolando vernice al lattice per interni bianca con vernice per esterni semilucida rossa in un rapporto in volume 1:8.[2]

Alexander Schauss ha condotto ricerche approfondite sugli effetti del colore sulle emozioni presso il Naval Correctional Facility di Seattle e gli ha dato il nome in onore dei direttori dell'istituto, Baker e Miller.[3]

  1. ^ (EN) David Byrne, Pink: Not so sweet after all, in Cabinet, n. 11, 2003.
  2. ^ James E. Gilliam e David Unruh, The Effects of Baker-Miller Pink on Biological, Physical and Cognitive Behaviour (PDF), in International Society for Orthomolecular Medicine (a cura di), Journal of Orthomolecular Medicine, vol. 3, n. 4, pp. 202-206.
  3. ^ Kassia St. Clair, The Secret Lives of Colour, John Murray, 2016, pp. 118–119, ISBN 9781473630819, OCLC 936144129.