Rohan Ricketts

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Rohan Ricketts
NazionalitàBandiera dell'Inghilterra Inghilterra
Altezza178 cm
Calcio
RuoloCentrocampista
Termine carriera2018
Carriera
Squadre di club1
2001-2002Arsenal0 (0)
2002-2004Tottenham30 (1)
2004Coventry City6 (0)
2005Wolverhampton7 (1)
2005-2007Wolverhampton44 (0)
2007QPR2 (0)
2007-2008Barnsley10 (0)
2008-2009Toronto FC39 (4)
2010Diósgyőr? (?)
2010Dacia Chișinău? (?)
2011Wilhelmshaven? (?)
2011-2012Shamrock Rovers? (?)
2012Exeter City1 (0)
2012-2013Dempo? (?)
2013Quevedo9 (0)
2014PTT Rayong7 (0)
2014-2015Eastern7 (0)
2016Abahani Limited Dacca? (?)
2016Leatherhead? (?)
2018Master's FA? (?)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 5 giugno 2020

Rohan Anthony Ricketts (Clapham, 22 dicembre 1982) è un ex calciatore inglese, di ruolo centrocampista.

Carriera[modifica | modifica wikitesto]

Ha cominciato nelle giovanili dell'Arsenal; con i londinesi ha collezionato un'unica presenza in prima squadra.

In seguito passa al Tottenham Hotspur: dopo un primo anno senza presenze in prima squadra, ha giocato regolarmente nella stagione 2003-2004. In seguito è andato in prestito a Coventry City e Wolverhampton Wanderers. In quest'ultima squadra passa a titolo definitivo nel 2005: in due anni colleziona 44 presenze.

In seguito cambia diverse squadre, abbandonando il campionato inglese: Toronto FC, Diósgyőri VTK, Dacia Chişinău, SV Wilhelmshaven.

Il 31 agosto 2011 passa allo Shamrock Rovers.

Successivamente all'esperienza all'Exeter City, si trasferisce in India al Dempo Sports Club e poi in Ecuador al Quevedo.

Palmarès[modifica | modifica wikitesto]

Club[modifica | modifica wikitesto]

Competizioni nazionali[modifica | modifica wikitesto]

Arsenal: 2001-2002
Arsenal: 2001-2002
Shamrock Rovers: 2011

Competizioni giovanili[modifica | modifica wikitesto]

Arsenal: 1999-2000, 2000-2001

Individuale[modifica | modifica wikitesto]

2008 (2 reti)

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]