Risultati del motomondiale 2013

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Voce principale: Motomondiale 2013.

I risultati completi del motomondiale 2013 furono i seguenti:

Sistema di punteggio e legenda[modifica | modifica wikitesto]

Pos. 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 >
Punti 25 20 16 13 11 10 9 8 7 6 5 4 3 2 1 0

Le classi[modifica | modifica wikitesto]

MotoGP[modifica | modifica wikitesto]

Confermato il regime di monogomma dalla giapponese Bridgestone.

Iscritti[modifica | modifica wikitesto]

Pilota Squadra Motocicletta Tipologia
4 Bandiera dell'Italia Andrea Dovizioso Bandiera dell'Italia Ducati Team Bandiera dell'Italia Ducati Desmosedici MotoGP
5 Bandiera degli Stati Uniti Colin Edwards Bandiera della Svizzera NGM Mobile Forward Racing Bandiera del Regno Unito FTR MGP13 Kawasaki CRT
6 Bandiera della Germania Stefan Bradl Bandiera dell'Italia LCR Honda Bandiera del Giappone Honda RC213V MotoGP
7 Bandiera del Giappone Hiroshi Aoyama Bandiera della Spagna Avintia Blusens Bandiera del Regno Unito FTR MGP13 CRT
8 Bandiera della Spagna Héctor Barberá Bandiera della Spagna Avintia Blusens Bandiera del Regno Unito FTR MGP13 CRT
9 Bandiera dell'Italia Danilo Petrucci Bandiera dell'Italia Came IodaRacing Project Bandiera dell'Italia Ioda-Suter MMX1 CRT
11 Bandiera degli Stati Uniti Ben Spies Bandiera dell'Italia Ignite Pramac Racing Bandiera dell'Italia Ducati Desmosedici MotoGP
14 Bandiera della Francia Randy de Puniet Bandiera della Spagna Power Electronics Aspar Bandiera dell'Italia ART GP13 CRT
15 Bandiera di San Marino Alex De Angelis Bandiera dell'Italia Ignite Pramac Racing Bandiera dell'Italia Ducati Desmosedici MotoGP
17 Bandiera della Rep. Ceca Karel Abraham Bandiera della Rep. Ceca Cardion AB Motoracing Bandiera dell'Italia ART GP13 CRT
19 Bandiera della Spagna Álvaro Bautista Bandiera dell'Italia Go&Fun Honda Gresini Bandiera del Giappone Honda RC213V MotoGP
21 Bandiera del Giappone Katsuyuki Nakasuga Bandiera del Giappone Yamaha YSP Racing Bandiera del Giappone Yamaha YZR-M1 MotoGP
22 Bandiera della Spagna Iván Silva Bandiera della Spagna Avintia Blusens Bandiera del Regno Unito FTR MGP13 CRT
23 Bandiera dell'Italia Luca Scassa Bandiera della Rep. Ceca Cardion AB Motoracing Bandiera dell'Italia ART GP13 CRT
26 Bandiera della Spagna Dani Pedrosa Bandiera del Giappone Repsol Honda Bandiera del Giappone Honda RC213V MotoGP
29 Bandiera dell'Italia Andrea Iannone Bandiera dell'Italia Energy T.I. Pramac Racing Bandiera dell'Italia Ducati Desmosedici MotoGP
35 Bandiera del Regno Unito Cal Crutchlow Bandiera della Francia Monster Yamaha Tech 3 Bandiera del Giappone Yamaha YZR-M1 MotoGP
38 Bandiera del Regno Unito Bradley Smith Bandiera della Francia Monster Yamaha Tech 3 Bandiera del Giappone Yamaha YZR-M1 MotoGP
41 Bandiera della Spagna Aleix Espargaró Bandiera della Spagna Power Electronics Aspar Bandiera dell'Italia ART GP13 CRT
44 Bandiera degli Stati Uniti Mike Barnes Bandiera degli Stati Uniti GP Tech Bandiera del Canada BCL CRT
45 Bandiera dell'Austria Martin Bauer Bandiera dell'Austria Remus Racing Bandiera dell'Austria S&B Suter CRT
46 Bandiera dell'Italia Valentino Rossi Bandiera dell'Italia Yamaha Factory Racing Bandiera del Giappone Yamaha YZR-M1 MotoGP
50 Bandiera dell'Australia Damian Cudlin Bandiera del Regno Unito Paul Bird Motorsport Bandiera del Regno Unito PBM 01 CRT
51 Bandiera dell'Italia Michele Pirro Bandiera dell'Italia Ducati Test Team Bandiera dell'Italia Ducati Desmosedici MotoGP
Bandiera dell'Italia Ignite Pramac Racing
52 Bandiera della Rep. Ceca Lukáš Pešek Bandiera dell'Italia Came IodaRacing Project Bandiera dell'Italia Ioda-Suter MMX1 CRT
67 Bandiera dell'Australia Bryan Staring Bandiera dell'Italia Go&Fun Honda Gresini Bandiera del Regno Unito FTR MGP13 Honda CRT
68 Bandiera della Colombia Yonny Hernández Bandiera del Regno Unito Paul Bird Motorsport Bandiera dell'Italia ART GP13 CRT
Bandiera dell'Italia Ignite Pramac Racing Bandiera dell'Italia Ducati Desmosedici MotoGP
69 Bandiera degli Stati Uniti Nicky Hayden Bandiera dell'Italia Ducati Team Bandiera dell'Italia Ducati Desmosedici MotoGP
70 Bandiera del Regno Unito Michael Laverty Bandiera del Regno Unito Paul Bird Motorsport Bandiera del Regno Unito PBM 01 CRT
Bandiera dell'Italia ART GP13
71 Bandiera dell'Italia Claudio Corti Bandiera della Svizzera NGM Mobile Forward Racing Bandiera del Regno Unito FTR MGP13 Kawasaki CRT
77 Bandiera della Spagna Javier Del Amor Bandiera della Spagna Avintia Blusens Bandiera del Regno Unito FTR MGP13 CRT
79 Bandiera degli Stati Uniti Blake Young Bandiera degli Stati Uniti Attack Performance Racing Bandiera degli Stati Uniti APR CRT
93 Bandiera della Spagna Marc Márquez Bandiera del Giappone Repsol Honda Bandiera del Giappone Honda RC213V MotoGP
99 Bandiera della Spagna Jorge Lorenzo Bandiera dell'Italia Yamaha Factory Racing Bandiera del Giappone Yamaha YZR-M1 MotoGP
Legenda
Pilota wildcard
Pilota sostitutivo

Classifica piloti[modifica | modifica wikitesto]

Pos. Pilota Moto P.ti
1 Bandiera della Spagna Marc Márquez Honda 3 1 2 3 Rit 3 2 1 1 1 1 2 2 1 2 SQ 2 3 334
2 Bandiera della Spagna Jorge Lorenzo Yamaha 1 3 3 7 1 1 5 NP 6 3 3 1 1 2 3 1 1 1 330
3 Bandiera della Spagna Daniel Pedrosa Honda 4 2 1 1 2 2 4 NP 5 2 2 3 3 Rit 1 2 3 2 300
4 Bandiera dell'Italia Valentino Rossi Yamaha 2 6 4 12 Rit 4 1 3 3 4 4 4 4 3 4 3 6 4 237
5 Bandiera del Regno Unito Cal Crutchlow Yamaha 5 4 5 2 3 Rit 3 2 7 5 17 7 6 6 6 4 7 Rit 188
6 Bandiera della Spagna Álvaro Bautista Honda 6 8 6 6 Rit Rit 7 5 4 6 5 5 7 4 5 5 4 5 171
7 Bandiera della Germania Stefan Bradl Honda Rit 5 Rit 10 4 5 6 4 2 7 6 6 5 5 NP NP 5 6 156
8 Bandiera dell'Italia Andrea Dovizioso Ducati 7 7 8 4 5 7 10 7 9 10 7 Rit 8 8 8 9 10 9 140
9 Bandiera degli Stati Uniti Nicky Hayden Ducati 8 9 7 5 6 Rit 11 9 8 9 8 8 9 9 Rit 7 9 8 126
10 Bandiera del Regno Unito Bradley Smith Yamaha Rit 12 10 9 9 6 9 6 Rit 8 Rit 9 11 7 7 6 8 7 115
11 Bandiera della Spagna Aleix Espargaró ART 11 11 9 13 8 8 8 8 Rit 12 10 10 13 11 9 11 Rit 11 93
12 Bandiera dell'Italia Andrea Iannone Ducati 9 10 Rit 11 13 Rit 13 NP NP 11 9 11 Rit 10 Rit 8 14 Rit 57
13 Bandiera dell'Italia Michele Pirro Ducati 11 8 7 10 14 10 12 12 10 10 56
14 Bandiera degli Stati Uniti Colin Edwards FTR Kawasaki Rit Rit 15 16 14 9 17 13 12 13 11 14 12 16 15 12 12 15 41
15 Bandiera della Francia Randy de Puniet ART 12 14 Rit Rit 11 Rit 12 12 Rit Rit 15 16 17 13 12 10 13 Rit 36
16 Bandiera della Spagna Héctor Barberá FTR 13 18 12 18 10 Rit 20 11 10 16 Rit 13 Rit Rit 14 14 16 12 35
17 Bandiera dell'Italia Danilo Petrucci Ioda-Suter Rit Rit 14 14 12 11 16 14 13 17 13 15 15 Rit 16 15 18 14 26
18 Bandiera della Colombia Yonny Hernández ART e Ducati 14 15 Rit Rit 16 13 19 Rit 15 Rit 16 20 Rit 12 10 13 15 Rit 21
19 Bandiera del Giappone Hiroshi Aoyama FTR 15 17 18 19 Rit Inf Inf 17 16 15 14 18 14 14 11 20 17 16 13
20 Bandiera dell'Italia Claudio Corti FTR Kawasaki 16 19 17 Rit Rit 12 18 15 Rit 14 Rit 17 16 15 13 17 20 13 11
21 Bandiera degli Stati Uniti Ben Spies Ducati 10 13 NP NP NP 9
22 Bandiera del Giappone Katsuyuki Nakasuga Yamaha 11 5
23 Bandiera di San Marino Alex De Angelis Ducati 11 5
24 Bandiera della Rep. Ceca Karel Abraham ART Rit NP NP 15 15 Rit 15 18 14 NP 19 Inf Rit 5
25 Bandiera del Regno Unito Michael Laverty PBM e ART 17 16 13 17 17 Rit 22 16 Rit 18 18 19 18 Rit Rit 18 19 17 3
26 Bandiera dell'Australia Bryan Staring FTR Honda Rit 20 16 Rit 18 14 21 Rit 17 19 20 21 Rit 18 18 SQ 22 19 2
27 Bandiera della Spagna Javier Del Amor FTR 15 1
NC Bandiera dell'Italia Luca Scassa ART 17 17 16 Rit 18 0
- Bandiera della Rep. Ceca Lukáš Pešek Ioda-Suter 18 Rit Rit Rit 19 16 Rit 19 18 Rit Rit Rit Rit 19 Rit 19 Rit Rit 0
- Bandiera dell'Austria Martin Bauer S&B Suter 21 20 0
- Bandiera dell'Australia Damian Cudlin PBM Rit Rit 21 21 Rit 0
- Bandiera degli Stati Uniti Blake Young APR 21 NQ Rit 0
- Bandiera della Spagna Iván Silva FTR 23 0
- Bandiera degli Stati Uniti Michael Barnes BCL NP 0
Pos. Pilota Moto P.ti
Legenda 1º posto 2º posto 3º posto A punti Senza punti Grassetto=Pole position
Corsivo=Giro più veloce
Gara non valida Non qualificato Ritirato Squalificato "-" Dato non disp.
Fonte dei dati: motogp.com, racingmemo.free.fr, autosport.com, jumpingjack.nl.

Classifica costruttori[modifica | modifica wikitesto]

Pos. Costruttore Motocicletta P.ti
1 Bandiera del Giappone Honda RC213V 3 1 1 1 2 2 2 1 1 1 1 2 2 4 1 2 2 2 389
2 Bandiera del Giappone Yamaha YZR-M1 1 3 3 2 1 1 1 2 3 3 3 1 1 2 3 1 1 1 381
3 Bandiera dell'Italia Ducati Desmosedici 7 7 7 4 5 7 10 7 8 9 7 8 8 8 8 7 9 8 155
4 Bandiera dell'Italia ART GP13 11 11 9 13 8 8 8 8 14 12 10 10 13 11 9 10 13 11 99
5 Bandiera del Regno Unito FTR MGP13 13 18 12 18 10 15 20 11 10 15 14 13 14 14 11 14 16 12 46
6 Bandiera del Regno Unito FTR Kawasaki MGP13-Kawasaki 16 19 15 16 14 9 17 13 12 13 11 14 12 15 13 12 12 13 46
7 Bandiera dell'Italia Ioda-Suter MMX1 18 Rit 14 14 12 11 16 14 13 17 13 15 15 19 16 15 18 14 26
8 Bandiera del Regno Unito PBM 01 17 16 13 17 17 Rit 22 16 Rit 18 18 19 18 Rit Rit 21 21 Rit 3
9 Bandiera del Regno Unito FTR Honda MGP13-Honda Rit 20 16 Rit 18 14 21 Rit 17 19 20 21 Rit 18 18 SQ 22 19 2
NC Bandiera dell'Austria S&B Suter - 21 20 0
- Bandiera degli Stati Uniti APR - 21 NQ Rit 0
- Bandiera del Canada BCL - NQ 0
Pos. Costruttore Motocicletta P.ti
Legenda 1º posto 2º posto 3º posto A punti Senza punti Grassetto=Pole position
Corsivo=Giro più veloce
Gara non valida Non qualificato Ritirato Squalificato "-" Dato non disp.
Fonte dei dati: motogp.com, racingmemo.free.fr, autosport.com, jumpingjack.nl.

* I 25 punti di Marc Márquez conquistati ad Aragon sono stati decurtati per via del contatto che ha portato al ritiro di Daniel Pedrosa, in virtù di questo il miglior risultato delle Honda è il quarto posto di Álvaro Bautista[1].

Classifica squadre[modifica | modifica wikitesto]

Pos. Squadra Piloti P.ti
1 Bandiera del Giappone Repsol Honda Daniel Pedrosa 4 2 1 1 2 2 4 NP 5 2 2 3 3 Rit 1 2 3 2 634
Marc Márquez 3 1 2 3 Rit 3 2 1 1 1 1 2 2 1 2 SQ 2 3
2 Bandiera dell'Italia Yamaha Factory Racing Jorge Lorenzo 1 3 3 7 1 1 5 NP 6 3 3 1 1 2 3 1 1 1 567
Valentino Rossi 2 6 4 12 Rit 4 1 3 3 4 4 4 4 3 4 3 6 4
3 Bandiera della Francia Monster Yamaha Tech 3 Cal Crutchlow 5 4 5 2 3 Rit 3 2 7 5 17 7 6 6 5 4 7 Rit 304
Bradley Smith Rit 12 10 9 9 6 9 6 Rit 8 Rit 9 11 7 7 6 8 7
4 Bandiera dell'Italia Ducati Team Nicky Hayden 8 9 7 5 6 Rit 11 9 8 9 8 8 9 9 Rit 7 9 8 266
Andrea Dovizioso 7 7 8 4 5 6 10 7 9 10 7 Rit 8 8 8 9 10 9
5 Bandiera dell'Italia Go&Fun Honda Gresini Álvaro Bautista 6 8 6 6 Rit Rit 7 5 4 6 5 5 7 4 6 5 4 5 173
Bryan Staring Rit 20 16 Rit 18 14 21 Rit 17 19 20 21 Rit 18 18 SQ 22 19
6 Bandiera dell'Italia LCR Honda Stefan Bradl Rit 5 Rit 10 4 5 6 4 2 7 6 6 5 5 NP NP 5 6 156
7 Bandiera della Spagna Power Electronics Aspar Aleix Espargaró 11 11 9 13 8 8 8 8 Rit 12 10 10 13 11 9 11 Rit 11 129
Randy de Puniet 12 14 Rit Rit 11 Rit 12 12 Rit Rit 14 16 17 13 12 10 13 Rit
8 Bandiera dell'Italia Pramac Racing Ben Spies 10 13 NP NP NP 121
Andrea Iannone 9 10 Rit 11 13 Rit 13 NP NP 11 9 11 Rit 10 Rit 8 14 Rit
Michele Pirro 8 10 14 10 12 12 10
Alex De Angelis 11
Yonny Hernández 12 10 13 15 Rit
9 Bandiera della Svizzera NGM Mobile Forward Racing Colin Edwards Rit Rit 15 16 14 9 17 13 12 13 11 14 12 16 15 12 12 15 55
Claudio Corti 16 19 17 Rit Rit 12 18 15 Rit 14 Rit 17 16 15 13 17 20 13
10 Bandiera della Spagna Avintia Blusens Héctor Barberá 13 18 12 18 10 Rit 20 11 10 16 Rit 13 Rit Rit 14 14 16 12 49
Hiroshi Aoyama 15 17 17 19 Rit 17 16 15 14 18 14 14 11 20 17 16
Javier Del Amor 15
Iván Silva 23
11 Bandiera dell'Italia Came IodaRacing Project Danilo Petrucci Rit Rit 14 14 12 11 16 14 13 17 13 15 15 Rit 16 15 18 14 26
Lukáš Pešek 18 Rit Rit Rit 19 16 Rit 19 18 Rit Rit Rit Rit 19 Rit 19 Rit Rit
12 Bandiera del Regno Unito Paul Bird Motorsport Yonny Hernández 14 15 Rit Rit 16 13 19 Rit 15 Rit 16 20 Rit 10
Michael Laverty 17 16 13 17 17 Rit 22 16 Rit 18 18 19 18 Rit Rit 18 19 17
Damian Cudlin Rit Rit 21 21 Rit
13 Bandiera della Rep. Ceca Cardion AB Motoracing Karel Abraham Rit NP NP 15 15 Rit 15 18 14 NP 19 Rit 5
Luca Scassa 17 17 16 Rit 18
Pos. Squadra Piloti P.ti
Legenda 1º posto 2º posto 3º posto A punti Senza punti Grassetto=Pole position
Corsivo=Giro più veloce
Gara non valida Non qualificato Ritirato Squalificato "-" Dato non disp.
Fonte dei dati: motogp.com, racingmemo.free.fr, autosport.com, jumpingjack.nl.

Moto2[modifica | modifica wikitesto]

Iscritti[modifica | modifica wikitesto]

Tutte le motociclette in competizione sono equipaggiate con pneumatici forniti dalla Dunlop e propulsore fornito dalla Honda.

Pilota Squadra Telaio
3 Bandiera dell'Italia Simone Corsi Bandiera della Svizzera NGM Mobile Racing Bandiera dell'Italia Speed Up SF13
4 Bandiera della Svizzera Randy Krummenacher Bandiera della Francia Technomag carXpert Bandiera della Svizzera Suter MMX2
5 Bandiera della Francia Johann Zarco Bandiera dell'Italia Came Iodaracing Project Bandiera della Svizzera Suter MMX2
7 Bandiera dell'Indonesia Doni Tata Pradita Bandiera dell'Italia Federal Oil Gresini Bandiera della Svizzera Suter MMX2
8 Bandiera del Regno Unito Gino Rea Bandiera del Regno Unito Gino Rea Montaze Broz Racing Bandiera del Regno Unito FTR M213
Bandiera della Spagna Argiñano & Gines Racing Bandiera dell'Italia Speed Up SF13
9 Bandiera del Regno Unito Kyle Smith Bandiera della Spagna Blusens Avintia Bandiera della Germania Kalex Moto2
10 Bandiera della Thailandia Thitipong Warokorn Bandiera dell'Italia Thai Honda PTT Gresini Bandiera della Svizzera Suter MMX2
11 Bandiera della Germania Sandro Cortese Bandiera della Germania Dynavolt Intact GP Bandiera della Germania Kalex Moto2
12 Bandiera della Svizzera Thomas Lüthi Bandiera della Svizzera Interwetten Paddock Bandiera della Svizzera Suter MMX2
14 Bandiera della Thailandia Ratthapark Wilairot Bandiera dell'Italia Thai Honda PTT Gresini Bandiera della Svizzera Suter MMX2
15 Bandiera di San Marino Alex De Angelis Bandiera della Svizzera NGM Mobile Forward Racing Bandiera dell'Italia Speed Up SF13
17 Bandiera della Spagna Alberto Moncayo Bandiera della Spagna Argiñano & Gines Racing Bandiera dell'Italia Speed Up SF13
18 Bandiera della Spagna Nicolás Terol Bandiera della Spagna Aspar Team Bandiera della Svizzera Suter MMX2
19 Bandiera del Belgio Xavier Siméon Bandiera della Spagna Maptaq SAG Zelos Bandiera della Germania Kalex Moto2
21 Bandiera della Malaysia Zaqhwan Zaidi Bandiera della Francia Technomag carXpert Bandiera della Svizzera Suter MMX2
22 Bandiera dell'Australia Jason O'Halloran Bandiera di Monaco JiR Moto2 Bandiera del Giappone TSR 6[2]
23 Bandiera della Germania Marcel Schrötter Bandiera della Spagna Maptaq SAG Zelos Bandiera della Germania Kalex Moto2
24 Bandiera della Spagna Toni Elías Bandiera della Spagna Blusens Avintia Bandiera della Germania Kalex Moto2
25 Bandiera della Malaysia Azlan Shah Bandiera del Giappone Idemitsu Honda Team Asia Bandiera del Giappone Moriwaki MD600
27 Bandiera della Spagna Dani Rivas Bandiera della Spagna TSR Motorsport Bandiera della Germania Kalex Moto2
Bandiera della Spagna Blusens Avintia
28 Bandiera della Spagna Román Ramos Bandiera della Spagna Argiñano & Gines Racing Bandiera dell'Italia Speed Up SF13
Bandiera di Monaco JiR Moto2 Bandiera del Giappone TSR 6[2]
30 Bandiera del Giappone Takaaki Nakagami Bandiera dell'Italia Italtrans Racing Bandiera della Germania Kalex Moto2
31 Bandiera del Giappone Kōta Nozane Bandiera di Monaco JiR Moto2 Bandiera del Giappone TSR 6[2]
Bandiera del Giappone Webike Team Norick NTS
33 Bandiera della Spagna Sergio Gadea Bandiera della Svizzera Interwetten Paddock Bandiera della Svizzera Suter MMX2
34 Bandiera dell'Argentina Ezequiel Iturrioz Bandiera della Spagna Blusens Avintia Bandiera della Germania Kalex Moto2
36 Bandiera della Finlandia Mika Kallio Bandiera del Belgio Marc VDS Racing Bandiera della Germania Kalex Moto2
40 Bandiera della Spagna Pol Espargaró Bandiera della Spagna Tuenti HP 40 Bandiera della Germania Kalex Moto2
43 Bandiera degli Stati Uniti James Rispoli Bandiera degli Stati Uniti GP Tech Bandiera della Francia Tech 3 Mistral 610
44 Bandiera del Sudafrica Steven Odendaal Bandiera della Spagna Argiñano & Gines Racing Bandiera dell'Italia Speed Up SF13
45 Bandiera del Regno Unito Scott Redding Bandiera del Belgio Marc VDS Racing Bandiera della Germania Kalex Moto2
46 Bandiera della Thailandia Decha Kraisart Bandiera della Francia Singha Eneos Yamaha Tech3 Bandiera della Francia Tech 3 Mistral 610
49 Bandiera della Spagna Axel Pons Bandiera della Spagna Tuenti HP 40 Bandiera della Germania Kalex Moto2
52 Bandiera del Regno Unito Danny Kent Bandiera della Francia Tech 3 Bandiera della Francia Tech 3 Mistral 610
54 Bandiera dell'Italia Mattia Pasini Bandiera della Svizzera NGM Mobile Racing Bandiera dell'Italia Speed Up SF13
55 Bandiera della Malaysia Hafizh Syahrin Bandiera della Spagna Petronas Raceline Malaysia Bandiera della Germania Kalex Moto2
60 Bandiera della Spagna Julián Simón Bandiera dell'Italia Italtrans Racing Bandiera della Germania Kalex Moto2
62 Bandiera dell'Indonesia Fadli Immammuddin Bandiera di Monaco JiR Moto2 Bandiera del Giappone TSR 6[2]
63 Bandiera della Francia Mike Di Meglio Bandiera di Monaco JiR Moto2 Bandiera del Giappone TSR 6[2]
70 Bandiera della Svizzera Robin Mulhauser Bandiera della Francia Technomag carXpert Bandiera della Svizzera Suter MMX2
72 Bandiera del Giappone Yūki Takahashi Bandiera del Giappone Idemitsu Honda Team Asia Bandiera del Giappone Moriwaki MD600
77 Bandiera della Svizzera Dominique Aegerter Bandiera della Francia Technomag carXpert Bandiera della Svizzera Suter MMX2
80 Bandiera della Spagna Esteve Rabat Bandiera della Spagna Tuenti HP 40 Bandiera della Germania Kalex Moto2
81 Bandiera della Spagna Jordi Torres Bandiera della Spagna Aspar Team Bandiera della Svizzera Suter MMX2
88 Bandiera della Spagna Ricard Cardús Bandiera della Svizzera NGM Mobile Forward Racing Bandiera dell'Italia Speed Up SF13
92 Bandiera della Spagna Álex Mariñelarena Bandiera della Spagna TargoBank Motorsport Bandiera della Svizzera Suter MMX2
Bandiera della Spagna Blusens Avintia Bandiera della Germania Kalex Moto2
94 Bandiera dell'Italia Franco Morbidelli Bandiera dell'Italia Federal Oil Gresini Bandiera della Svizzera Suter MMX2
95 Bandiera dell'Australia Anthony West Bandiera del Qatar QMMF Racing Bandiera dell'Italia Speed Up SF13
96 Bandiera della Francia Louis Rossi Bandiera della Francia Tech 3 Bandiera della Francia Tech 3 Mistral 610
97 Bandiera dell'Indonesia Rafid Topan Sucipto Bandiera del Qatar QMMF Racing Bandiera dell'Italia Speed Up SF13
99 Bandiera della Francia Lucas Mahias Bandiera della Francia Promoto Sport Bandiera della Francia Transfiormers
Bandiera della Francia Tech 3 Bandiera della Francia Tech 3 Mistral 610
Legenda
Pilota wildcard
Pilota sostitutivo

Classifica piloti[modifica | modifica wikitesto]

Pos. Pilota Moto P.ti
1 Bandiera della Spagna Pol Espargaró Kalex 1 Rit 3 19 4 1 1 3 NE 4 4 8 1 3 2 1 1 29 265
2 Bandiera del Regno Unito Scott Redding Kalex 2 5 2 1 1 4 2 7 NE 3 8 1 6 4 7 NP Rit 15 225
3 Bandiera della Spagna Esteve Rabat Kalex 9 2 1 22 13 2 5 13 NE 1 7 4 3 2 1 8 Rit 5 216
4 Bandiera della Finlandia Mika Kallio Kalex 5 3 Rit 2 5 9 4 12 NE 7 1 6 9 5 4 7 2 14 188
5 Bandiera della Svizzera Dominique Aegerter Suter 4 4 8 4 10 8 3 9 NE 5 13 5 5 13 5 6 8 10 158
6 Bandiera della Svizzera Thomas Lüthi Suter Inf NP 11 Rit 9 3 8 6 NE 13 3 3 4 Rit 3 2 3 7 155
7 Bandiera della Spagna Nicolás Terol Suter 14 1 5 Rit 2 16 17 Rit NE 12 6 11 10 1 18 9 6 1 150
8 Bandiera del Giappone Takaaki Nakagami Kalex 3 Rit 4 Rit Rit 5 NP 10 NE 2 2 2 2 11 8 22 9 13 149
9 Bandiera della Francia Johann Zarco Suter 12 6 12 5 3 7 6 11 NE 8 5 7 7 7 6 Rit Rit 3 141
10 Bandiera della Spagna Jordi Torres Suter 11 13 7 Rit 6 Rit 9 1 NE 10 10 13 15 6 9 3 Rit 2 128
11 Bandiera dell'Italia Simone Corsi Speed Up 7 15 13 11 8 10 Rit 2 NE 6 9 9 Rit Rit 11 4 Rit 4 108
12 Bandiera del Belgio Xavier Siméon Kalex 10 12 6 3 Rit Rit 7 8 NE 9 11 Rit 8 Rit Rit Rit 4 12 90
13 Bandiera della Spagna Julián Simón Kalex 6 19 16 8 17 15 10 4 NE 11 Rit 12 12 8 10 Rit 5 11 81
14 Bandiera di San Marino Alex De Angelis Speed Up 8 8 14 9 8 Rit 15 5 NE 14 Rit 14 14 Rit Rit 5 7 6 81
15 Bandiera dell'Italia Mattia Pasini Speed Up Rit 7 15 6 24 11 18 19 NE 25 14 10 11 9 Rit 16 10 9 58
16 Bandiera della Germania Marcel Schrötter Kalex 13 11 10 13 12 Rit 13 Rit NE 15 Rit 16 13 12 14 21 12 18 38
17 Bandiera della Svizzera Randy Krummenacher Suter 19 Rit 17 10 15 6 11 17 NE 19 16 19 16 Inf Inf Inf Inf 21 22
18 Bandiera della Spagna Toni Elías Kalex 15 9 9 Rit 11 Rit NP 20 NE 17 15 15 22
19 Bandiera della Germania Sandro Cortese Kalex 17 25 18 12 14 Rit 14 14 NE 16 Rit 20 Rit 10 Rit 11 15 16 22
20 Bandiera della Francia Mike Di Meglio Motobi 16 10 19 7 18 12 Rit 24 NE 20 Rit Inf Inf Inf Inf Inf Inf Inf 19
21 Bandiera dell'Australia Anthony West Speed Up SQ SQ SQ SQ SQ SQ SQ SQ NE SQ SQ SQ SQ SQ SQ 10 11 8 19
22 Bandiera del Regno Unito Danny Kent Tech 3 18 17 26 15 21 13 19 Rit NE 22 12 18 18 15 12 13 NP Inf 16
23 Bandiera della Spagna Ricard Cardús Speed Up Rit 14 20 NC 19 23 16 16 NE 18 18 17 Rit 19 13 12 17 22 9
24 Bandiera della Francia Louis Rossi Tech 3 Rit 23 24 14 25 Rit 12 21 NE 23 19 23 19 18 16 Rit Rit 23 6
25 Bandiera della Spagna Axel Pons Kalex Rit 16 Rit Rit Rit 14 21 15 NE NP 20 21 17 16 Rit 24 13 20 6
26 Bandiera del Regno Unito Gino Rea FTR e Speed Up 24 23 NE Rit Rit 21 17 17 14 14 19 4
27 Bandiera della Spagna Álex Mariñelarena Kalex e Suter Rit Rit NE Rit 14 19 Rit Rit 2
28 Bandiera della Malaysia Hafizh Syahrin Kalex 21 18 NE 15 Rit 1
29 Bandiera dell'Indonesia Doni Tata Pradita Suter 24 24 25 18 23 22 26 26 NE 28 23 25 22 22 15 Rit 27 1
NC Bandiera della Thailandia Ratthapark Wilairot Suter Rit 22 Rit Rit 16 Rit 21 23 NE 0
- Bandiera del Giappone Kōta Nozane Motobi NE 17 16 Rit 0
- Bandiera della Spagna Alberto Moncayo Speed Up 25 Rit 23 16 22 21 23 Inf NE 26 Rit Rit Rit 21 28 0
- Bandiera del Giappone Yūki Takahashi Moriwaki 23 18 22 17 23 20 25 18 NE 21 17 22 0
- Bandiera dell'Italia Franco Morbidelli Suter NE 20 18 17 0
- Bandiera del Regno Unito Kyle Smith Kalex 21 20 Rit Rit 20 17 Rit Rit NE Rit 0
- Bandiera del Sudafrica Steven Odendaal Speed Up 22 22 21 20 Rit Rit 22 25 NE 27 Rit NP 22 Rit 20 18 19 26 0
- Bandiera della Malaysia Azlan Shah Moriwaki NE 23 Rit 21 19 23 25 0
- Bandiera della Spagna Dani Rivas Kalex Rit 19 NE 21 NP 0
- Bandiera dell'Indonesia Rafid Topan Sucipto Speed Up 26 Rit 27 23 Rit Rit 27 27 NE 30 25 27 25 25 24 20 Rit Rit 0
- Bandiera della Spagna Román Ramos Speed Up e MotoBi Rit NE 20 0
- Bandiera del Giappone Tetsuta Nagashima Motobi NE 20 0
- Bandiera della Spagna Sergio Gadea Suter 20 NE 0
- Bandiera dell'Argentina Ezequiel Iturrioz Kalex NE 24 Rit NP 23 22 30 0
- Bandiera della Thailandia Thitipong Warokorn Suter NE 29 24 26 26 24 23 NP 0
- Bandiera della Francia Lucas Mahias Transfiormers e Tech 3 NE 23 24 0
- Bandiera della Svizzera Robin Mulhauser Suter NE 23 0
- Bandiera dell'Australia Jason O'Halloran Motobi NE 24 Rit 0
- Bandiera dell'Indonesia Fadli Immammuddin Motobi NE Rit 0
- Bandiera della Malaysia Zaqhwan Zaidi Suter NE Rit 0
Pos. Pilota Moto P.ti
Legenda 1º posto 2º posto 3º posto A punti Senza punti Grassetto=Pole position
Corsivo=Giro più veloce
Gara non valida Non qualificato Ritirato Squalificato "-" Dato non disp.
Fonte dei dati: motogp.com, racingmemo.free.fr, autosport.com, jumpingjack.nl.
Risultati wildcard senza punti
Pilota Risultato
Bandiera degli Stati Uniti James Rispoli 24° a Indianapolis
Bandiera della Thailandia Decha Kraisart 21° in Giappone

Classifica costruttori[modifica | modifica wikitesto]

Pos. Costruttore Motocicletta P.ti
1 Bandiera della Germania Kalex Moto2 1 2 1 1 1 1 1 3 NE 1 1 1 1 2 1 1 1 5 392
2 Bandiera della Svizzera Suter MMX2 4 1 5 4 2 3 3 1 NE 5 3 3 4 1 3 2 3 1 297
3 Bandiera dell'Italia Speed Up SF13 7 7 13 6 7 10 15 2 NE 6 9 9 11 9 11 4 7 4 143
4 Bandiera dell'Italia MotoBi TSR6 16 10 19 7 17 12 Rit 24 NE 20 Rit 24 Rit 20 Rit 17 20 Rit 19
NC Bandiera del Giappone Moriwaki MD600 23 18 22 17 23 20 25 18 NE 21 17 22 23 Rit 21 19 23 25 0
- Bandiera del Regno Unito FTR M213 NC 24 23 NE Rit Rit 21 17 19 0
- Bandiera della Francia Transfiormers - NE 22 0
- Bandiera della Francia Mistral 610 Mistral 610 NE 24 0
ESC Bandiera della Francia Tech 3 Mistral 610 18 17 24 14 21 13 12 21 NE 22 12 18 18 15 12 0[3]
Pos. Costruttore Motocicletta P.ti
Legenda 1º posto 2º posto 3º posto A punti Senza punti Grassetto=Pole position
Corsivo=Giro più veloce
Gara non valida Non qualificato Ritirato Squalificato "-" Dato non disp.
Fonte dei dati: motogp.com, racingmemo.free.fr, autosport.com, jumpingjack.nl.

Moto3[modifica | modifica wikitesto]

Iscritti[modifica | modifica wikitesto]

Tutte le motociclette in competizione sono equipaggiate con pneumatici forniti dalla Dunlop.

Pilota Squadra Motocicletta
3 Bandiera dell'Italia Matteo Ferrari Bandiera dell'Italia Ongetta-Centro Seta Bandiera del Regno Unito FTR M313
4 Bandiera dell'Italia Francesco Bagnaia Bandiera dell'Italia San Carlo Team Italia Bandiera del Regno Unito FTR M313
5 Bandiera dell'Italia Romano Fenati Bandiera dell'Italia San Carlo Team Italia Bandiera del Regno Unito FTR M313
6 Bandiera della Spagna María Herrera Bandiera della Spagna Junior Estrella Galicia 0,0 Bandiera dell'Austria KTM RC 250 GP
7 Bandiera della Spagna Efrén Vázquez Bandiera dell'India Mahindra Racing Bandiera dell'India Mahindra MGP3O
8 Bandiera dell'Australia Jack Miller Bandiera dell'Italia Caretta Technology - RTG Bandiera del Regno Unito FTR M313
9 Bandiera della Germania Toni Finsterbusch Bandiera della Germania Kiefer Racing Bandiera della Germania Kalex KTM
10 Bandiera della Francia Alexis Masbou Bandiera dell'Italia Ongetta-Rivacold Bandiera del Regno Unito FTR M313
11 Bandiera del Belgio Livio Loi Bandiera del Belgio Marc VDS Racing Bandiera della Germania Kalex KTM
12 Bandiera della Spagna Álex Márquez Bandiera della Spagna Estrella Galicia 0,0 Bandiera dell'Austria KTM RC 250 GP
16 Bandiera dell'Italia Andrea Migno Bandiera dell'Italia GMT Racing Bandiera del Regno Unito FTR M313
17 Bandiera del Regno Unito John McPhee Bandiera dell'Italia Caretta Technology - RTG Bandiera del Regno Unito FTR M313
18 Bandiera della Francia Christophe Arciero Bandiera della Francia ARC Bandiera della Svizzera Suter MMX3
19 Bandiera dell'Italia Alessandro Tonucci Bandiera dell'Italia La Fonte Tascaracing Bandiera del Giappone Honda[4]
Bandiera del Regno Unito FTR M313
21 Bandiera della Germania Luca Amato Bandiera dell'India Mahindra Spiel-Kiste Bandiera dell'India Mahindra MGP3O
Bandiera dell'Italia Ambrogio Racing Bandiera della Svizzera Suter MMX3
Bandiera dell'India Mahindra MGP3O
22 Bandiera della Spagna Ana Carrasco Bandiera della Spagna Team Calvo Bandiera dell'Austria KTM RC 250 GP
23 Bandiera dell'Italia Niccolò Antonelli Bandiera dell'Italia Go&Fun Gresini Bandiera del Regno Unito FTR M313
25 Bandiera della Spagna Maverick Viñales Bandiera della Spagna Team Calvo Bandiera dell'Austria KTM RC 250 GP
29 Bandiera del Giappone Hyuga Watanabe Bandiera dell'Italia La Fonte Tascaracing Bandiera del Giappone Honda[4]
Bandiera del Regno Unito FTR M313
31 Bandiera della Finlandia Niklas Ajo Bandiera della Finlandia Avant Tecno Bandiera dell'Austria KTM RC 250 GP
32 Bandiera della Spagna Isaac Viñales Bandiera dell'Italia Ongetta-Centro Seta Bandiera del Regno Unito FTR M313
33 Bandiera del Giappone Sena Yamada Bandiera del Giappone Plus One & Endurance Bandiera del Giappone Honda NSF250R
37 Bandiera del Regno Unito Kyle Ryde Bandiera del Regno Unito Racing Steps Foundation KRP Bandiera del Regno Unito KRP M3-02
39 Bandiera della Spagna Luis Salom Bandiera della Finlandia Red Bull KTM Ajo Bandiera dell'Austria KTM RC 250 GP
41 Bandiera del Sudafrica Brad Binder Bandiera dell'Italia Ambrogio Racing Bandiera della Svizzera Suter MMX3
Bandiera dell'India Mahindra MGP3O
42 Bandiera della Spagna Álex Rins Bandiera della Spagna Estrella Galicia 0,0 Bandiera dell'Austria KTM RC 250 GP
43 Bandiera della Germania Luca Grünwald Bandiera della Germania Kiefer Racing Bandiera della Germania Kalex KTM
44 Bandiera del Portogallo Miguel Oliveira Bandiera dell'India Mahindra Racing Bandiera dell'India Mahindra MGP3O
47 Bandiera dell'Australia Callum Barker Bandiera dell'Australia Barker-McVey Racing Bandiera del Giappone Honda NSF250R
49 Bandiera della Spagna Jorge Navarro Bandiera della Spagna Cuna de Campeones Bandiera della Spagna MIR Honda
51 Bandiera dei Paesi Bassi Bryan Schouten Bandiera dei Paesi Bassi Dutch Racing Bandiera del Regno Unito FTR M313
53 Bandiera dei Paesi Bassi Jasper Iwema Bandiera dei Paesi Bassi RW Racing GP Bandiera della Germania Kalex KTM
55 Bandiera dell'Italia Andrea Locatelli Bandiera dell'India Mahindra Racing Bandiera dell'India Mahindra MGP3O
57 Bandiera del Brasile Eric Granado Bandiera della Spagna Mapfre Aspar Bandiera della Germania Kalex KTM
58 Bandiera della Spagna Juanfran Guevara Bandiera della Francia CIP Moto3 Bandiera del Giappone TSR3C
61 Bandiera dell'Australia Arthur Sissis Bandiera della Finlandia Red Bull KTM Ajo Bandiera dell'Austria KTM RC 250 GP
63 Bandiera della Malaysia Zulfahmi Khairuddin Bandiera della Finlandia Red Bull KTM Ajo Bandiera dell'Austria KTM RC 250 GP
65 Bandiera della Germania Philipp Öttl Bandiera della Svizzera Tec Interwetten Moto3 Racing Bandiera della Germania Kalex KTM
66 Bandiera della Germania Florian Alt Bandiera della Germania Kiefer Racing Bandiera della Germania Kalex KTM
71 Bandiera dei Paesi Bassi Thomas van Leeuwen Bandiera dei Paesi Bassi Racing Team Van Leeuwen Bandiera dei Paesi Bassi Bakker Honda
75 Bandiera dell'Australia Lachlan Kavney Bandiera dell'Australia Bullet Racing Bandiera dell'Australia Bullet
77 Bandiera dell'Italia Lorenzo Baldassarri Bandiera dell'Italia Go&Fun Gresini Bandiera del Regno Unito FTR M313
79 Bandiera della Malaysia Aizat Malik Bandiera della Finlandia Touchline-SIC-AJO Bandiera dell'Austria KTM RC 250 GP
80 Bandiera della Malaysia Hafiq Azmi Bandiera della Finlandia Touchline-SIC-AJO Bandiera dell'Austria KTM RC 250 GP
Bandiera dell'Italia La Fonte Tascaracing Bandiera del Regno Unito FTR M313
84 Bandiera della Rep. Ceca Jakub Kornfeil Bandiera dei Paesi Bassi Redox RW Racing GP Bandiera della Germania Kalex KTM
86 Bandiera della Germania Kevin Hanus Bandiera della Germania Thomas Sabo GP Bandiera del Giappone Honda NSF250R
89 Bandiera della Francia Alan Techer Bandiera della Francia CIP Moto3 Bandiera del Giappone TSR3C
91 Bandiera del Giappone Hiroki Ono Bandiera del Giappone Honda Asia Bandiera del Giappone Honda NSF250R
93 Bandiera dell'Italia Michael Coletti Bandiera dell'Italia Minimoto Portomaggiore Bandiera del Giappone Honda NSF250R
94 Bandiera della Germania Jonas Folger Bandiera della Spagna Mapfre Aspar Bandiera della Germania Kalex KTM
95 Bandiera della Francia Jules Danilo Bandiera del Belgio Marc VDS Racing Bandiera della Germania Kalex KTM
Bandiera dell'Italia Ambrogio Racing Bandiera della Svizzera Suter MMX3
97 Bandiera dell'Italia Luca Marini Bandiera dell'Italia Twelve Racing Bandiera del Regno Unito FTR M313
98 Bandiera del Regno Unito Wayne Ryan Bandiera del Regno Unito Racing Steps Foundation KRP Bandiera del Regno Unito KRP M3-02
99 Bandiera del Regno Unito Danny Webb Bandiera dell'Italia Ambrogio Racing Bandiera della Svizzera Suter MMX3
Legenda
Pilota wildcard
Pilota sostitutivo

Classifica piloti[modifica | modifica wikitesto]

Pos. Pilota Moto P.ti
1 Bandiera della Spagna Maverick Viñales KTM 2 2 1 1 3 3 2 3 NE 3 2 4 2 2 5 2 2 1 323
2 Bandiera della Spagna Álex Rins KTM 3 1 Rit 2 2 2 3 1 NE 1 4 2 1 1 2 1 24 3 311
3 Bandiera della Spagna Luis Salom KTM 1 3 2 3 1 1 1 2 NE 5 1 1 4 4 1 3 Rit 14 302
4 Bandiera della Spagna Álex Márquez KTM 4 Rit 23 5 5 4 5 5 NE 2 5 3 3 3 4 4 1 4 213
5 Bandiera della Germania Jonas Folger Kalex KTM 5 4 3 4 6 NP 6 8 NE 4 3 6 Rit 7 8 6 3 2 183
6 Bandiera del Portogallo Miguel Oliveira Mahindra 7 5 16 Rit 4 6 4 4 NE 8 9 5 7 5 3 26 4 10 150
7 Bandiera dell'Australia Jack Miller FTR Honda 16 6 Rit 12 10 7 7 7 NE Rit 7 7 5 13 6 5 6 Rit 110
8 Bandiera della Francia Alexis Masbou FTR Honda 14 8 10 9 12 8 9 NP NE 12 6 8 Rit 11 7 10 Rit 6 94
9 Bandiera della Spagna Efrén Vázquez Mahindra 10 14 8 NP NP 5 12 6 NE Rit 11 10 12 10 Rit 7 Rit 5 82
10 Bandiera dell'Italia Romano Fenati FTR Honda 15 Rit 9 7 Rit 15 14 13 NE 9 18 12 10 8 9 14 5 11 73
11 Bandiera della Rep. Ceca Jakub Kornfeil Kalex KTM 22 10 5 6 Rit Rit 16 11 NE 10 8 9 13 Rit 13 12 11 16 68
12 Bandiera della Malaysia Zulfahmi Khairuddin KTM 6 7 7 Rit 11 9 17 16 NE 7 15 20 6 Rit NP 11 Rit 13 68
13 Bandiera del Sudafrica Brad Binder Suter Honda e Mahindra 12 9 4 8 14 12 15 9 NE Rit Rit Rit 18 12 11 15 10 12 66
14 Bandiera della Finlandia Niklas Ajo KTM 9 15 6 Rit 8 Rit 10 18 NE 11 Rit 15 11 21 12 9 8 Rit 62
15 Bandiera dell'Australia Arthur Sissis KTM 8 12 12 13 18 10 8 10 NE 6 14 24 15 9 19 16 16 18 59
16 Bandiera dell'Italia Niccolò Antonelli FTR Honda Rit Rit Rit Rit 7 Rit 13 15 NE 16 10 13 8 14 Rit 8 9 27 47
17 Bandiera della Spagna Isaac Viñales FTR Honda Rit 13 17 10 13 11 11 12 NE Rit Rit 11 14 18 14 13 Rit 7 47
18 Bandiera della Germania Philipp Öttl Kalex KTM 17 17 20 15 19 18 22 17 NE 19 17 16 9 6 10 NP 13 9 34
19 Bandiera del Regno Unito John McPhee FTR Honda Rit 21 11 11 16 19 21 23 NE 20 13 14 20 23 17 17 7 Rit 24
20 Bandiera del Regno Unito Danny Webb Suter Honda 11 11 13 NP 17 14 Rit NE 15
21 Bandiera della Spagna Ana Carrasco KTM 20 20 Rit 19 26 22 29 24 NE 17 23 22 19 20 15 19 18 8 9
22 Bandiera del Belgio Livio Loi Kalex KTM 15 16 25 Rit 23 22 NE 14 21 19 22 15 18 18 12 Rit 8
23 Bandiera della Francia Alan Techer TSR Honda Rit Rit Rit 23 20 13 18 19 NE 13 19 Rit 17 Rit Rit 25 14 NP 8
24 Bandiera dei Paesi Bassi Jasper Iwema Kalex KTM 13 Rit 14 21 15 Rit Rit 14 NE Rit 16 28 21 22 Rit 20 25 21 8
25 Bandiera del Brasile Eric Granado Kalex KTM 26 23 19 24 9 26 28 Rit NE Rit 22 29 Rit 16 24 21 19 17 7
26 Bandiera dell'Italia Alessandro Tonucci Honda e FTR Honda 18 18 18 14 Rit 16 25 26 NE Rit 12 Rit 16 27 NP Inf Inf Inf 6
27 Bandiera dell'Italia Matteo Ferrari FTR Honda 24 19 21 17 Rit 24 27 20 NE 15 20 17 Rit Rit Rit NP Rit 15 2
28 Bandiera del Giappone Hyuga Watanabe Honda e FTR Honda 27 NP 24 25 27 23 31 27 NE Rit 29 23 28 24 22 Rit 15 19 1
NC Bandiera dell'Italia Francesco Bagnaia FTR Honda 23 22 26 20 24 17 26 30 NE Rit 28 Rit Rit 17 16 Rit 20 Rit 0
- Bandiera della Spagna Juanfran Guevara TSR Honda 21 16 Rit 22 Rit 20 Rit 25 NE Rit Rit Rit 27 28 21 27 22 23 0
- Bandiera dell'Italia Lorenzo Baldassarri FTR Honda 28 Rit 22 Rit 23 21 20 Rit NE Rit Rit 18 23 26 23 24 17 20 0
- Bandiera della Germania Florian Alt Kalex KTM 25 Rit Rit Rit NP 30 29 NE 18 27 25 Rit Rit NP 26 0
- Bandiera della Germania Toni Finsterbusch Kalex KTM 19 Rit Rit 18 21 Rit 24 21 NE Rit 25 21 26 Rit Rit 23 21 24 0
- Bandiera della Germania Luca Amato Mahindra e Suter Honda Rit NE 30 26 24 25 20 28 Rit Rit 0
- Bandiera della Francia Jules Danilo Kalex KTM e Suter Honda Rit 28 NE 21 24 0
- Bandiera della Germania Luca Grünwald Kalex KTM NE 22 Rit 0
- Bandiera della Malaysia Hafiq Azmi KTM e FTR Honda NE Rit 29 26 25 0
Pos. Pilota Moto P.ti
Legenda 1º posto 2º posto 3º posto A punti Senza punti Grassetto=Pole position
Corsivo=Giro più veloce
Gara non valida Non qualificato Ritirato Squalificato "-" Dato non disp.
Fonte dei dati: motogp.com, racingmemo.free.fr, autosport.com, jumpingjack.nl.
Risultati wildcard senza punti
Pilota Risultato
Bandiera della Germania Kevin Hanus 25º in Spagna; 27º in Catalogna; ritirato in Germania
Bandiera della Spagna Jorge Navarro Ritirato in Spagna; 22º in Comunità Valenciana
Bandiera della Francia Christophe Arciero 26º in Francia
Bandiera dell'Italia Andrea Locatelli 22º in Italia; 25º a San Marino
Bandiera dell'Italia Michael Coletti 28º in Italia
Bandiera dell'Italia Andrea Migno 25º in Catalogna; 26º in Repubblica Ceca
Bandiera dei Paesi Bassi Bryan Schouten 19º in Olanda e Aragona
Bandiera dei Paesi Bassi Thomas van Leeuwen Ritirato nei Paesi Bassi
Bandiera del Regno Unito Kyle Ryde 27º in Gran Bretagna
Bandiera del Regno Unito Wayne Ryan 30º in Gran Bretagna
Bandiera dell'Italia Luca Marini Ritirato a San Marino
Bandiera della Spagna María Herrera 29ª in Aragona
Bandiera della Malaysia Aizat Malik Ritirato in Malesia
Bandiera dell'Australia Lachlan Kavney 30º in Australia
Bandiera dell'Australia Callum Barker Non qualificato in Australia
Bandiera del Giappone Sena Yamada 23º in Giappone
Bandiera del Giappone Hiroki Ono Ritirato in Giappone

Classifica costruttori[modifica | modifica wikitesto]

Pos. Costruttore Motocicletta P.ti
1 Bandiera dell'Austria KTM RC 250 GP 1 1 1 1 1 1 1 1 NE 1 1 1 1 1 1 1 1 1 425
2 Bandiera della Germania Kalex KTM - 5 4 3 4 6 18 6 8 NE 4 3 6 9 6 8 6 3 2 191
3 Bandiera dell'India Mahindra MGP3O 7 5 8 Rit 4 5 4 4 NE 8 9 5 7 5 3 7 4 5 173
4 Bandiera del Regno Unito FTR Honda M313 14 6 9 7 7 7 7 7 NE 9 6 7 5 8 6 5 5 6 151
5 Bandiera della Svizzera Suter Honda MMX3 11 9 4 8 14 12 15 9 NE 21 30 26 47
6 Bandiera del Giappone TSR Honda 3C 21 16 Rit 22 20 13 18 19 NE 13 19 Rit 17 28 21 25 14 23 8
NC Bandiera del Giappone Honda NSF250R 18 18 18 28 27 Rit NE NQ 23 0
- Bandiera della Spagna Mir Honda - NE 22 0
- Bandiera del Regno Unito FTR M313 25 NE 26 0
- Bandiera della Svizzera Suter MMX3 26 NE 0
- Bandiera del Regno Unito KRP Honda M3-02 NE 27 0
- Bandiera dell'Australia Bullet - NE 30 0
- Bandiera dei Paesi Bassi Bakker Honda - Rit NE 0
- Bandiera della Spagna MIR Racing - Rit NE 0
Pos. Costruttore Motocicletta P.ti
Legenda 1º posto 2º posto 3º posto A punti Senza punti Grassetto=Pole position
Corsivo=Giro più veloce
Gara non valida Non qualificato Ritirato Squalificato "-" Dato non disp.
Fonte dei dati: motogp.com, racingmemo.free.fr, autosport.com, jumpingjack.nl.

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ Sepang: 25 punti penalizzazione alla Honda, 1 punto in meno a Marquez. URL consultato il 21 gennaio 2014 (archiviato dall'url originale il 13 ottobre 2013).
  2. ^ a b c d e marchiata ai fini del campionato costruttori come MotoBi.
  3. ^ Tech 3 esclusa dalla classifica costruttori perché non ha pagato la licenza.
  4. ^ a b Il team La Fonte Tascaracing corre con delle FTR ma nelle prime tre gare stagionali sono state marchiate ai fini del campionato costruttori come Honda Archiviato il 1º febbraio 2014 in Internet Archive.

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Moto: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di moto