Rio de Janeiro Challenger 2001 - Singolare

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Rio de Janeiro Challenger 2001
Singolare
Sport Tennis
VincitoreBandiera della Danimarca Kristian Pless
FinalistaBandiera del Brasile Ricardo Mello
Punteggio6-1, 6-1
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio

Il singolare del torneo di tennis Rio de Janeiro Challenger 2001, facente parte dell'ATP Challenger Series, ha avuto come vincitore Kristian Pless che ha battuto in finale Ricardo Mello 6-1, 6-1.

Teste di serie

[modifica | modifica wikitesto]
  1. Bandiera della Danimarca Kristian Pless (Campione)
  2. Bandiera del Brasile Alexandre Simoni (quarti di finale)
  3. Bandiera del Brasile Flávio Saretta (quarti di finale)
  4. Assente
  1. Bandiera della Germania Tomas Behrend (secondo turno)
  2. Bandiera dell'Austria Julian Knowle (primo turno)
  3. Bandiera della Germania Michael Kohlmann (semifinali)
  4. Bandiera del Perù Luis Horna (semifinali)
  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Finale
1 Bandiera della Danimarca Kristian Pless 6 6
Bandiera del Brasile Ricardo Mello 1 1
Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
1  Bandiera della Danimarca Kristian Pless 4 6 6
 Bandiera della Russia Dmitrij Tursunov 6 4 4 1  Bandiera della Danimarca Kristian Pless 6 6
 Bandiera degli Stati Uniti Jeff Salzenstein 6 6  Bandiera degli Stati Uniti Jeff Salzenstein 4 2
 Bandiera dell'Argentina Sergio Roitman 4 0 1  Bandiera della Danimarca Kristian Pless 6 7
 Bandiera degli Stati Uniti Paul Goldstein 6 6  Bandiera degli Stati Uniti Paul Goldstein 2 65
 Bandiera del Brasile A Issa-Filho 1 1  Bandiera degli Stati Uniti Paul Goldstein 6 6
 Bandiera del Cile Miguel Miranda 5 6 6  Bandiera del Cile Miguel Miranda 4 4
6  Bandiera dell'Austria Julian Knowle 7 4 4 1  Bandiera della Danimarca Kristian Pless 6 6
3  Bandiera del Brasile Flávio Saretta 3 6 6 7  Bandiera della Germania Michael Kohlmann 4 1
 Bandiera del Brasile Marcos Daniel 6 4 3 3  Bandiera del Brasile Flávio Saretta 4 6 4
 Bandiera dell'Argentina C Kordasz 6 2  Bandiera dell'Argentina C Kordasz 6 2 1r
 Bandiera dell'Austria Oliver Marach 1 1r 3  Bandiera del Brasile Flávio Saretta 3 1
 Bandiera dell'Argentina I Hirigoyen 6 6 7  Bandiera della Germania Michael Kohlmann 6 6
 Bandiera dell'Argentina Federico Browne 2 4  Bandiera dell'Argentina I Hirigoyen 4 3
7  Bandiera della Germania Michael Kohlmann 6 6 7  Bandiera della Germania Michael Kohlmann 6 6
 Bandiera degli Stati Uniti Kevin Kim 1 2
Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
5  Bandiera della Germania Tomas Behrend 7 7
 Bandiera dell'Argentina M Vassallo Argüello 63 65 5  Bandiera della Germania Tomas Behrend 4 65
 Bandiera del Brasile Pedro Braga 7 4  Bandiera del Brasile Pedro Braga 6 7
 Bandiera del Brasile Daniel Melo 5 1r  Bandiera del Brasile Pedro Braga 4 2
 Bandiera del Brasile Ricardo Mello 6(1) 6 6  Bandiera del Brasile Ricardo Mello 6 6
 Bandiera dell'Austria Alexander Peya 7 2 2  Bandiera del Brasile Ricardo Mello 6 2 6
 Bandiera della Croazia Mario Ančić 2 7 7  Bandiera della Croazia Mario Ančić 2 6 4
 Bandiera del Brasile A Guevara 6 5 5  Bandiera del Brasile Ricardo Mello 6 6
8  Bandiera del Perù Luis Horna 4 6 6 8  Bandiera del Perù Luis Horna 4 2
 Bandiera del Cile Adrián García 6 3 2 8  Bandiera del Perù Luis Horna 6 6
 Bandiera degli Stati Uniti Eric Taino 6 6  Bandiera degli Stati Uniti Eric Taino 4 2
 Bandiera degli Stati Uniti Justin Gimelstob 2 4 8  Bandiera del Perù Luis Horna 6 6
 Bandiera del Brasile Júlio Silva 3 6 6 2  Bandiera del Brasile Alexandre Simoni 3 3
 Bandiera degli Stati Uniti Michael Joyce 6 3 2  Bandiera del Brasile Júlio Silva 3 2
2  Bandiera del Brasile Alexandre Simoni 7 6 2  Bandiera del Brasile Alexandre Simoni 6 6
 Bandiera del Brasile Francisco Costa 5 2

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis