Right Now (Na Na Na)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Right Now (Na Na Na)
singolo discografico
Screenshot tratto dal video del brano
ArtistaAkon
Pubblicazione23 settembre 2008(Download)[1]
7 novembre 2008 (CD)[2]
Durata4:06[2]
Album di provenienzaFreedom
GenereContemporary R&B
Elettropop
EtichettaKonvict Muzik, Universal Motown
ProduttoreAliaune Thiam[2]
Registrazione2008
FormatiCD, download digitale
Certificazioni
Dischi d'oroBandiera della Danimarca Danimarca[3]
(vendite: 7 500+)
Bandiera della Nuova Zelanda Nuova Zelanda[5]
(vendite: 7 500+)
Dischi di platinoBandiera dell'Australia Australia (4)[6]
(vendite: 280 000+)
Bandiera del Regno Unito Regno Unito[7]
(vendite: 600 000+)
Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti (2)[8]
(vendite: 2 000 000+)
Dischi di diamanteBandiera del Brasile Brasile[9]
(vendite: 160 000+)
Akon - cronologia
Singolo precedente
(2008)
Singolo successivo
(2008)

Right Now (Na Na Na) è una canzone del cantante statunitense Akon, pubblicata come primo singolo estratto dall'album Freedom del 2008. La canzone, scritta da Akon e Giorgio Tuinfort[2], contiene un campionamento di Wouldn't It Be Good di Nik Kershaw.

Il singolo è stato reso disponibile per il download digitale su iTunes il 23 settembre 2008,[1] mentre il CD singolo è stato pubblicato il 7 novembre[2].

Video musicale[modifica | modifica wikitesto]

Il video musicale prodotto per Right Now (Na Na Na) è stato diretto da Anthony Mandler ed è entrato nella rotazione dei canali dedicati il 6 novembre 2008. Nel video Akon interpreta il ruolo di un agente che ha il compito di ritrovare una ragazza, che ha delle informazioni segrete.

Tracce[modifica | modifica wikitesto]

CD Single
  1. Right Now (Na Na Na) (Main) - 4:06
  2. Right Now (Na Na Na) (Instrumental) - 4:04
CD Maxi
  1. Right Now (Na Na Na) (Main) - 4:04
  2. Right Now (Na Na Na) (Super Clean) - 4:04
  3. Right Now (Na Na Na) (Instrumental) - 4:04

Classifiche[modifica | modifica wikitesto]

Classifica(2008) Posizione
più alta[2]
Australia 23
Canada[10] 7
Paesi Bassi 23
Finlandia 16
Irlanda 18
Israele 6
Nuova Zelanda 5
Francia 8
Svezia 48
Turchia[11] 3
Regno Unito 6
U.S. Billboard Hot 100[12] 8
U.S. Billboard Hot R&B/Hip-Hop Songs 92
U.S. Billboard Pop 100[12] 10

Versione degli Asking Alexandria[modifica | modifica wikitesto]

Gli Asking Alexandria hanno inciso una cover di Right Now (Na Na Na). Essa è stata pubblicata nell'album compilation della Fearless Records Punk Goes Pop 3 il 2 novembre 2010,[13] ma era disponibile in download digitale già dal 27 settembre[14].

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ a b Top 40/mainstream Future Releases, su allaccess.com. URL consultato il 19 settembre 2008.
  2. ^ a b c d e f AKON - RIGHT NOW (NA NA NA)
  3. ^ (DA) Guld og platin i august, su IFPI Danmark. URL consultato il 28 marzo 2023 (archiviato dall'url originale l'8 ottobre 2011).
  4. ^ http://nztop40.co.nz/chart/singles?chart=1517
  5. ^ [4]
  6. ^ (EN) ARIA TITLE ACCREDITATIONS REPORT: For Single Titles Reaching a New Accreditation Level between 1-01-2021 and 31-05-2021 (XLSX), su dropbox.com, Australian Recording Industry Association. URL consultato il 1º luglio 2021 (archiviato dall'url originale il 1º luglio 2021).
  7. ^ (EN) Right Now, su British Phonographic Industry. URL consultato il 26 febbraio 2021.
  8. ^ (EN) Akon - Right Now (Na Na Na) – Gold & Platinum, su Recording Industry Association of America. URL consultato il 26 febbraio 2021.
  9. ^ (PT) Akon – Certificados, su Pro-Música Brasil. URL consultato il 5 gennaio 2024.
  10. ^ Pulse Music Board - Billboard Hot 100 - 10/11/08
  11. ^ Billboard Turkey Top 20 Chart Archiviato il 30 marzo 2008 in Internet Archive.
  12. ^ a b Pulse Music Board - Billboard Hot 100 - 10/11/08, su pulsemusic.proboards48.com. URL consultato il 17 gennaio 2009 (archiviato dall'url originale il 5 dicembre 2008).
  13. ^ (EN) Punk Goes Pop, Vol. 3, su AllMusic, All Media Network.
  14. ^ (EN) Asking Alexandria post Akon cover, su sputnikmusic.com, 27 settembre 2010. URL consultato il 17 gennaio 2012.

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]