Coordinate: 45°24′33.99″N 7°11′31.71″E

Rifugio Vittorio Raffaele Leonesi

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Rifugio Vittorio Raffaele Leonesi
Ubicazione
StatoBandiera dell'Italia Italia
Altitudine2 909 m s.l.m.
LocalitàCeresole Reale
CatenaAlpi Graie
Coordinate45°24′33.99″N 7°11′31.71″E
Dati generali
Inaugurazione1892
ProprietàClub Alpino Italiano, sezione di Torino
Periodo di aperturanon custodito, sempre aperto
Capienza12 posti letto
Mappa di localizzazione
Map

Il rifugio Vittorio Raffaele Leonesi è un rifugio situato nel comune di Ceresole Reale (TO), in valle dell'Orco, nelle Alpi Graie, a 2.909 m s.l.m.

È stato costruito nel 1892 come rifugio specifico del gruppo delle Levanne. Nel corso degli anni ha subito notevoli modifiche.

Caratteristiche e informazioni

[modifica | modifica wikitesto]

È intitolato a Vittorio Raffaele Leonesi, alpinista caduto sulla Uia di Ciamarella nel 1928.

Il rifugio non è custodito. Pertanto è sempre aperto come luogo di emergenza.

Il rifugio è raggiungibile da Ceresole Reale, frazione Pouvens (1598 m) in circa quattro ore.


Voci correlate

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Montagna: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di montagna