Ricky Manning

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Ricky Manning
NazionalitàBandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
Altezza175 cm
Peso88 kg
Football americano
RuoloCornerback
Termine carriera2011
Carriera
Squadre di club
2003-2005Carolina Panthers
2006-2007Chicago Bears
2008St. Louis Rams
2009Oakland Raiders
2009-2011Florida Tuskers
Statistiche
Partite84
Partite da titolare38
Tackle272
Sack4,0
Intercetti14
Fumble forzati4
 

Richard Manning Jr, detto Ricky (Austin, 18 novembre 1980), è un ex giocatore di football americano statunitense che ha militato nel ruolo di cornerback nella National Football League (NFL).

Manning fu scelto nel corso del terzo giro (ottantaduesimo assoluto) del Draft NFL 2003 dai Carolina Panthers.[1] Nella stagione 2003 ha giocato 16 partite, di cui 7 da titolare, facendo registrare 57 tackle, 4 passaggi deviati e 3 intercetti di cui uno ritornato in touchdown.

Nella stagione 2004 ha giocato 16 partite tutte da titolare facendo 66 tackle, 5 passaggi deviati e 4 intercetti ritornati per 46 yard.

Nella stagione 2005 ha giocato 16 partite di cui 3 da titolare, facendo 41 tackle, 4 passaggi deviati e 2 intercetti ritornati per 20 yard, oltre a un fumble ritornato in touchdown.

Nella stagione 2006 Manning è passato ai Chicago Bears dove ha giocato 15 partite, di cui 6 da titolare, facendo registrare 53 tackle, 2 sack, 5 passaggi deviati, 5 intercetti ritornati per 113 yard e un touchdown.

Nella stagione 2007 ha giocato 16 partite di cui 5 da titolare facendo 44 tackle, un sack, un passaggio deviato e un fumble recuperato ritornato per 11 yard.

Nella stagione 2008 Manning è passato ai St. Louis Rams dove ha giocato 5 partite, di cui una da titolare, mettendo a segno 7 tackle e un sack.

Il 15 agosto 2009 ha firmato con gli Oakland Raiders, ma è stato svincolato il 24 dello stesso mese.

  1. ^ (EN) 2003 National Football League Draft, Pro Football Hall of Fame. URL consultato il 5 ottobre 2012 (archiviato dall'url originale il 29 ottobre 2013).

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]