Rete 7 (Emilia-Romagna)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Rete 7
StatoBandiera dell'Italia Italia
Linguaitaliano
Tipogeneralista
Data chiusura27 dicembre 1998
Sostituito daÈ TV Rete 7

Rete 7 è stata un'emittente televisiva locale di Bologna trasmessa in Emilia-Romagna dal 1983 al 1998, quando è confluita nel circuito È TV.

Storia[modifica | modifica wikitesto]

L'idea del canale nacque da Dante Zucchini in seno ad una riunione del Partito Comunista Italiano a Bologna. Nel 1985 l'emittente divenne di proprietà di una cooperativa che concentrò la programmazione sull'informazione locale con due edizioni giornaliere del telegiornale. Nel corso degli anni vennero aggiunti documentari e film, oltre a rubriche interamente dedicate alle Festa de l'Unità.[1]

Venne acquisita da Coop Adriatica che nel 1998 l'ha venduta all'imprenditore Giuseppe Gazzoni Frascara.[2]

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ Guarda È TV Rete 7, la web tv di Bologna in diretta streaming, su TVdream. URL consultato il 21 febbraio 2018.
  2. ^ Rete7: sinergie col Bologna calcio, su italiaoggi.it. URL consultato il 21 febbraio 2018.

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Televisione: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Televisione