Republic Airways Holdings

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Republic Airways Holdings
Logo
Logo
StatoBandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
Borse valoriNASDAQ: RJET
Fondazione1973
Fondata daJoel Hall, Gloria Hall
Sede principaleIndianapolis
ControllateChautauqua Airlines
Frontier Airlines
Republic Airlines
Shuttle America
SettoreTrasporto
ProdottiTrasporto aereo
Dipendenti450 circa
10.000+ (in tutte le filiali)
Sito webwww.rjet.com/

La Republic Airways Holdings è una holding che raggruppa 4 compagnie aeree statunitensi. La sede della compagnia è situata a Indianapolis, Indiana (USA).

La società nasce come Chautauqua Airlines, fondata nel 1973 a Jamestown, nello Stato di New York da Gloria e Joel Hall; quest'ultimo era stato un pilota della Mohawk Airlines. La Chautauqua Airlines è stata una delle prime compagnie aeree a volare sotto accordo di code sharing, inizialmente con la Allegheny Airlines che in seguito divenne US Airways.[1]

Nel 1988 una società affiliata alla Guarantee Security Life Insurance Company ha acquistato la compagnia aerea ma nel 1991 la Florida Department of Insurance ha rilevato la compagnia di assicurazione, rilevando anche la controllata compagnia aerea, a seguito della dichiarazione di insolvenza per la Guarantee Security Life Insurance Company.[1]

L'8 maggio 1994 la Chautauqua Airlines ha scambiato le tratte con la Jetstream International, anch'essa di proprietà di USAir. La Chautauqua ha poi spostato il suo quartier generale a Indianapolis.[1]

Nel 1996 la società è divenuta formalmente holding.[2]

Il 15 maggio 1998, la Wexford Management, una società di investimenti di Greenwich, nel Connecticut, ha acquistato la società. La Wexford aveva anche posseduto la National Airlines[1] e investito cospicuamente nella Midway Airlines. L'interesse della Wexford nelle compagnie aeree in difficoltà risale al 1995, quando acquistò le attività di MarkAir in un'asta fallimentare.

Il 26 maggio 2004, un IPO è stata lanciata sul listino NASDAQ con il simbolo RJET con la Wexford Management azionista di maggioranza.[3] La holding sfrutta il nome di Republic piuttosto che Chautauqua perché la Republic Airlines possiede una maggiore fama a livello nazionale anche se la prima Republic Airlines, oltre al nome, non ha legami storici con la nuova società.

Il 9 maggio 2005 ha acquisito Shuttle America, dalla Shuttle Acquisition LLC, affiliata della Wexford Management.[3]

Nel settembre 2005, Republic Airways ha acquistato 113 slot all'aeroporto Ronald Regan di Washington, 24 all'aeroporto LaGuardia di New York, e 10 aeromobili Embraer 170 dalla US Airways mediante un accordo per il leasing di questi aeromobili alla US Airways. L'operazione è stata necessaria come recupero dal fallimento per la US Airways.

Il 31 luglio 2009 ha acquisito l'89% di Mokulele Airlines.[4]

Il 31 luglio 2009 ha acquisito la Midwest Airlines da TPG Capital, compagnia con problemi finanziari,[3] e il 1º ottobre 2009 ha acquisito la Frontier Airlines che era in fase di riorganizzazione insieme alla Lynx Aviation, della Frontier Airlines Holdings.[3] Il 13 aprile 2010, Republic Airways ha annunciato che Midwest Airlines e Frontier Airlines si uniscono un'unica compagnia aerea, mantenendo il nome di Frontier Airlines.[5]

Il 23 ottobre 2009, ha annunciato una joint venture con Mesa Air Group per cui le rotte operate da Embraer 170 di Shuttle America vengono rimpiazzati dai Bombardier CRJ200 forniti da Mesa Airlines.[3]

Compagnie aeree

[modifica | modifica wikitesto]
Un Airbus A320 della Frontier Airlines
Un Embraer 170 della Republic Airlines in livrea Republic Airways Holdings

La flotta delle compagnie della Republic Airways Holdings risulta composta dei seguenti aeromobili, a giugno 2011:[6][7][8][9][10][11]

Aereo Totale Note
Chautauqua Airlines
Bombardier CRJ200 3
Embraer 135 7
Embraer 145 57
Sub-totale 81 Età media = 9,2 anni.[12]
Frontier Airlines
Airbus A318 4
Airbus A319 41
Airbus A320 13
Sub-totale 58 Età media = 6 anni.[13]
Go!
Bombardier CRJ100 1
Bombardier CRJ200 4
Sub-totale 5 Età media = 12,2 anni.[14]
Lynx Aviation
Bombardier DHC 8-Q400 1
Sub-totale 1 Età media = 4 anni.[15]
Republic Airlines
Bombardier DHC 8-Q400 2
Embraer 170 34
Embraer 175 36
Embraer 190 15
Sub-totale 87 Età media = 4,4 anni.[16]
Shuttle America
Embraer 170 42
Embraer 175 16
Sub-totale 58 Età media = 4,9 anni.[17]
Totale: 290
  1. ^ a b c d (EN) International Directory of Company Histories, Vol. 38., St. James Press, 2001, su fundinguniverse.com, fundingunivese.com.
  2. ^ (EN) Republic Airways Holdings - marketwatch.com - Estratto 12 Feb 2010.
  3. ^ a b c d e (EN) Republic Airways History Archiviato il 15 luglio 2011 in Internet Archive..
  4. ^ (EN) Dave Segal, Republic Air aumenta la sua partecipazione in Mokulele, in Honolulu Star-Bulletin, 31 luglio 2009. URL consultato il 12 febbraio 2010 (archiviato dall'url originale il 1º agosto 2009).
  5. ^ (EN) Tom Daykin, New name for Midwest-Frontier airline: Frontier, in Milwaukee Journal Sentinel, 13 aprile 2010. URL consultato il 13 aprile 2010.
  6. ^ (EN) Chautauqua Airlines Fleet on airfleets.net, su airfleets.net. URL consultato il 25 giugno 2011.
  7. ^ (EN) Frontier Airlines Fleet on airfleets.net, su airfleets.net. URL consultato il 25 giugno 2011.
  8. ^ (EN) Go! Fleet on airfleets.net, su airfleets.net. URL consultato il 25 giugno 2011.
  9. ^ (EN) Lynx Aviation Fleet on airfleets.net, su airfleets.net. URL consultato il 25 giugno 2011.
  10. ^ (EN) Republic Airways Fleet on airfleets.net, su airfleets.net. URL consultato il 25 giugno 2011.
  11. ^ (EN) Shuttle America Fleet on airfleets.net, su airfleets.net. URL consultato il 25 giugno 2011.
  12. ^ (EN) Chautauqua Airlines Fleet Age, su airfleets.net. URL consultato il 25 giugno 2011.
  13. ^ (EN) Frontier Airlines Fleet Age, su airfleets.net. URL consultato il 25 giugno 2011.
  14. ^ (EN) Go! Fleet Age, su airfleets.net. URL consultato il 25 giugno 2011.
  15. ^ (EN) Lynx Aviation Fleet Age, su airfleets.net. URL consultato il 25 giugno 2011.
  16. ^ (EN) Republic Airways Fleet Age, su airfleets.net. URL consultato il 25 giugno 2011.
  17. ^ (EN) Shuttle America Fleet Age, su airfleets.net. URL consultato il 25 giugno 2011.

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]