Renata Costa

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Renata Costa
NazionalitàBandiera del Brasile Brasile
Altezza171 cm
Peso71 kg
Calcio
RuoloAllenatrice (ex-centrocampista)
SquadraIranduba
Termine carriera2019 (calciatrice)
Carriera
Squadre di club1
2007Botucatu FC
2008Odense
2009LdB Malmö21 (6)
2009-2010Santos
2012Foz Cataratas
2014-2015Kubanočka28 (2)
2016-2017Corinthians
2017-2019Iranduba
Nazionale
2002-2004Bandiera del Brasile Brasile U-1912 (1)
2006Bandiera del Brasile Brasile U-206 (0)
2003-2012Bandiera del Brasile Brasile23+ (2+)
Palmarès
 Olimpiadi
ArgentoAtene 2004
ArgentoPechino 2008
 Mondiali di calcio femminile
ArgentoCina 2007
 Giochi panamericani
OroRio de Janeiro 2007
ArgentoGuadalajara 2011
 Mondiali di calcio femminile Under-20
BronzoRussia 2006
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 7 luglio 2022

Renata Aparecida da Costa, nota anche con lo pseudonimo di Kóki (Assaí, 8 luglio 1986), è un'allenatrice di calcio ed ex calciatrice brasiliana, di ruolo centrocampista.

Carriera[modifica | modifica wikitesto]

Gioca centrocampista per il Botucatu FC in Brasile dal 2005, ed è stata membro della nazionale brasiliana che ha vinto la medaglia d'argento alle Olimpiadi estive di Atene 2004.

Nel settembre 2019, dopo aver indossato per tre stagioni la maglia dell'Iranduba, si arrende alle difficoltà nel continuare a giocare a causa dei dolori, conseguenze dei suoi numerosi infortuni a ginocchio, caviglia e anca, annunciando il suo ritiro dal calcio giocato all'età di 33 anni ma rimanendo comunque legata al club come assistente allenatore.[1]

Palmarès[modifica | modifica wikitesto]

Nazionale[modifica | modifica wikitesto]

Brasile 2007

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ (PT) Gabriel Mansur, Ex-Seleção, Renata Costa se aposenta aos 33 anos e vira "auxiliar" no Iranduba-AM, su ge.globo.com, 26 settembre 2019. URL consultato il 7 luglio 2022.

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]