Renata Cantilena

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Renata Cantilena (Salerno, 1954) è una numismatica e docente italiana. Professore ordinario di Numismatica greca e romana presso l’Università degli Studi di Salerno, dove insegna anche Numismatica antica e Museologia presso la Scuola di Specializzazione inter-ateneo in beni archeologici.

Dal 2024 è direttore dell'Istituto italiano di numismatica.

Tra il 2020 al 2023 è stata presidente della Consulta Italiana di Numismatica, organo di rappresentanza dei docenti universitari della disciplina.

I suoi campi di studio riguardano aspetti della produzione e circolazione di moneta in città o comunità del Mezzogiorno d’Italia, in epoca greca e romana.

Tra gli altri interessi vi sono filoni di ricerca legati alla museologia e al collezionismo di monete antiche.

Direttore del Museo archeologico nazionale di Napoli (1982-1992) ha coordinato le attività espositive e di ricerca dell'Istituto e partecipato all'organizzazione scientifica di numerose mostre in Italia e all'estero, tra cui l’esposizione permanente delle raccolte monetali al Museo archeologico nazionale di Napoli (2001) e l’allestimento della sezione relativa all'Herculanense Museum nella Reggia di Portici (2008).

Opere[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  • Sito nel portale dell'Università di Salerno
Controllo di autoritàVIAF (EN34693253 · ISNI (EN0000 0000 6123 9243 · SBN CFIV057621 · BAV 495/315457 · ORCID (EN0000-0001-6688-1005 · LCCN (ENnr89013881 · GND (DE1102407089 · BNF (FRcb145309569 (data) · J9U (ENHE987007424236505171 · CONOR.SI (SL166406499