Regio-Tour 2003

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Bandiera della Germania Regio-Tour 2003
Edizione19ª
Data6 agosto - 10 agosto
PartenzaHeitersheim
ArrivoVogtsburg im Kaiserstuhl
Percorso807 km, 5 tappe
Tempo19h42'33"
Media40,479 km/h
Classifica finale
Primo
Secondo
Terzo
Cronologia
Edizione precedenteEdizione successiva
20022004

Il Regio-Tour 2003, diciannovesima edizione della corsa, si svolse dal 6 al 10 agosto 2003 su un percorso di 807 km ripartiti in 5 tappe (la seconda suddivisa in due semitappe), con partenza da Heitersheim e arrivo a Vogtsburg im Kaiserstuhl. Fu vinto dall'ucraino Volodymyr Hustov della Fassa Bortolo davanti al tedesco Ronny Scholz e all'italiano Cristian Moreni.

Tappa Data Percorso km Vincitore di tappa Leader cl. generale
6 agosto Heitersheim > Guebwiller 189,4 Bandiera dell'Italia Cristian Moreni Bandiera dell'Italia Cristian Moreni
2ª-1ª 7 agosto Liel > Müllheim 71,6 Bandiera dell'Italia Marco Zanotti Bandiera dell'Italia Cristian Moreni
2ª-2ª 7 agosto Müllheim > Müllheim (cron. individuale) 14,4 Bandiera della Germania Ronny Scholz Bandiera dell'Ucraina Volodymyr Hustov
8 agosto Herbolzheim > Lahr 188,2 Bandiera dell'Italia Nicola Gavazzi Bandiera dell'Ucraina Volodymyr Hustov
9 agosto Wehr > Neuenburg am Rhein 172 Bandiera dell'Ucraina Vladimir Duma Bandiera dell'Ucraina Volodymyr Hustov
10 agosto Emmendingen > Vogtsburg im Kaiserstuhl 171,4 Bandiera della Spagna Rubén Plaza Bandiera dell'Ucraina Volodymyr Hustov
Totale 807

Dettagli delle tappe

[modifica | modifica wikitesto]
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera dell'Italia Cristian Moreni Alessio 4h36'28"
2 Bandiera della Spagna Eladio Jiménez iBanesto.com s.t.
3 Bandiera dell'Ucraina Volodymyr Hustov Fassa Bortolo a 2"
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera dell'Italia Cristian Moreni Alessio 4h36'28"

2ª tappa - 1ª semitappa

[modifica | modifica wikitesto]
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera dell'Italia Marco Zanotti Fassa Bortolo 1h36'42"
2 Bandiera della Germania Danilo Hondo Telekom s.t.
3 Bandiera dell'Italia Giosuè Bonomi Saeco s.t.
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera dell'Italia Cristian Moreni Alessio 6h13'03"

2ª tappa - 2ª semitappa

[modifica | modifica wikitesto]
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Germania Ronny Scholz Gerolsteiner 18'52"
2 Bandiera dell'Ucraina Volodymyr Hustov Fassa Bortolo a 1"
3 Bandiera della Germania Torsten Hiekmann Telekom a 3"
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera dell'Ucraina Volodymyr Hustov Fassa Bortolo 6h32'04"
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera dell'Italia Nicola Gavazzi Saeco 4h30'50"
2 Bandiera della Germania Danilo Hondo Telekom s.t.
3 Bandiera della Francia Anthony Morin Crédit Agricole a 4"
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera dell'Ucraina Volodymyr Hustov Fassa Bortolo 11h03'37"
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera dell'Ucraina Vladimir Duma Landbouwkrediet 4h41'51"
2 Bandiera della Germania Jens Voigt Crédit Agricole a 1'04"
3 Bandiera della Germania Christian Werner Telekom s.t.
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera dell'Ucraina Volodymyr Hustov Fassa Bortolo 15h46'58"
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Spagna Rubén Plaza iBanesto.com 3h55'01"
2 Bandiera della Germania Torsten Hiekmann Telekom s.t.
3 Bandiera della Germania Thomas Ziegler Wiesenhof a 6"
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera dell'Ucraina Volodymyr Hustov Fassa Bortolo 19h42'33"
2 Bandiera della Germania Ronny Scholz Gerolsteiner a 2"
3 Bandiera dell'Italia Cristian Moreni Alessio a 3"

Classifiche finali

[modifica | modifica wikitesto]

Classifica generale

[modifica | modifica wikitesto]
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera dell'Ucraina Volodymyr Hustov Fassa Bortolo 19h42'33"
2 Bandiera della Germania Ronny Scholz Gerolsteiner a 2"
3 Bandiera dell'Italia Cristian Moreni Alessio a 3"
4 Bandiera della Spagna Eladio Jiménez iBanesto.com a 17"
5 Bandiera della Spagna José Iván Gutiérrez iBanesto.com a 24"
6 Bandiera della Francia Gilles Bouvard Jean Delatour a 34"
7 Bandiera della Francia Laurent Lefevre Jean Delatour a 35"
8 Bandiera della Nuova Zelanda Christopher Jenner Crédit Agricole a 36"
9 Bandiera della Germania Grischa Niermann Rabobank a 37"
10 Bandiera della Spagna Javier Pascual Rodríguez iBanesto.com a 46"

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  • La corsa, su wvcycling.com. URL consultato il 22 maggio 2022.
  • La corsa, su cyclebase.nl. URL consultato il 22 maggio 2022.
  • La corsa, su museociclismo.it. URL consultato il 22 maggio 2022.
  Portale Ciclismo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di ciclismo