Recife Challenger 1994 - Doppio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Recife Challenger 1994
Doppio
Sport Tennis
VincitoriBandiera dell'Argentina Pablo Albano
Bandiera dell'Argentina Patricio Arnold
FinalistiBandiera del Cile Felipe Rivera
Bandiera del Brasile Cristiano Testa
Punteggio7-6, 7-6
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Recife Challenger 1994.

Il doppio del torneo di tennis Recife Challenger 1994, facente parte dell'ATP Challenger Series, ha avuto come vincitori Pablo Albano e Patricio Arnold che hanno battuto in finale Felipe Rivera e Cristiano Testa 7-6, 7-6.

Teste di serie[modifica | modifica wikitesto]

  1. Bandiera degli Stati Uniti Doug Flach / Bandiera delle Bahamas Mark Knowles (primo turno)
  2. Bandiera dell'Argentina Pablo Albano / Bandiera dell'Argentina Patricio Arnold (Campioni)
  1. Bandiera del Brasile Otavio Della / Bandiera del Brasile Marcelo Saliola (quarti di finale)
  2. Bandiera degli Stati Uniti Francisco Montana / Bandiera della Colombia Mario Rincon (quarti di finale)

Tabellone[modifica | modifica wikitesto]

Legenda[modifica wikitesto]

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
 Bandiera del Brasile Marcus Barbosa
 Bandiera del Brasile Jaime Oncins
6 6
1  Bandiera degli Stati Uniti Doug Flach
 Bandiera delle Bahamas Mark Knowles
2 3  Bandiera del Brasile Marcus Barbosa
 Bandiera del Brasile Jaime Oncins
5 6
 Bandiera dei Paesi Bassi Stephen Noteboom
 Bandiera dei Paesi Bassi Sjeng Schalken
6 6  Bandiera dei Paesi Bassi Stephen Noteboom
 Bandiera dei Paesi Bassi Sjeng Schalken
7 7
 Bandiera dell'Argentina E Bottiroli
 Bandiera dell'Ecuador Nicolás Lapentti
3 4  Bandiera dei Paesi Bassi Stephen Noteboom
 Bandiera dei Paesi Bassi Sjeng Schalken
2 2
4  Bandiera degli Stati Uniti F Montana
 Bandiera della Colombia Mario Rincon
6 6  Bandiera del Cile Felipe Rivera
 Bandiera del Brasile Cristiano Testa
6 6
 Bandiera del Brasile Egberto Caldas
 Bandiera del Brasile Vitor Martins
1 1 4  Bandiera degli Stati Uniti F Montana
 Bandiera della Colombia Mario Rincon
1 2
 Bandiera del Cile Felipe Rivera
 Bandiera del Brasile Cristiano Testa
6 7  Bandiera del Cile Felipe Rivera
 Bandiera del Brasile Cristiano Testa
6 6
 Bandiera della Germania Lars Koslowski
 Bandiera del Paraguay Ricardo Mena
3 5  Bandiera del Cile Felipe Rivera
 Bandiera del Brasile Cristiano Testa
6 6
 Bandiera degli Stati Uniti Ivan Baron
 Bandiera degli Stati Uniti Scott Sigerseth
5 6 6 2  Bandiera dell'Argentina Pablo Albano
 Bandiera dell'Argentina Patricio Arnold
7 7
 Bandiera dell'Argentina Diego del Río
 Bandiera dell'Argentina Andres Zingman
7 3 2  Bandiera degli Stati Uniti Ivan Baron
 Bandiera degli Stati Uniti Scott Sigerseth
6 6
3  Bandiera del Brasile Otavio Della
 Bandiera del Brasile Marcelo Saliola
6 6 3  Bandiera del Brasile Otavio Della
 Bandiera del Brasile Marcelo Saliola
3 4
 Bandiera del Brasile Ernane Melo
 Bandiera del Brasile Gustavo Silva
4 3  Bandiera degli Stati Uniti Ivan Baron
 Bandiera degli Stati Uniti Scott Sigerseth
6 1
 Bandiera del Brasile F Meligeni
 Bandiera del Brasile Fabio Silberberg
7 6 2  Bandiera dell'Argentina Pablo Albano
 Bandiera dell'Argentina Patricio Arnold
7 6
 Bandiera del Venezuela J-C Bianchi
 Bandiera del Venezuela Jimy Szymanski
6 3  Bandiera del Brasile F Meligeni
 Bandiera del Brasile Fabio Silberberg
3 6 5
2  Bandiera dell'Argentina Pablo Albano
 Bandiera dell'Argentina Patricio Arnold
7 4 6 2  Bandiera dell'Argentina Pablo Albano
 Bandiera dell'Argentina Patricio Arnold
6 3 7
 Bandiera degli Stati Uniti Martin Blackman
 Bandiera del Brasile A Hocevar
6 6 2

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis