Rancho Mirage Challenger 2000 - Singolare

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Rancho Mirage Challenger 2000
Singolare
Sport Tennis
VincitoreBandiera degli Stati Uniti James Blake
FinalistaBandiera degli Stati Uniti Cecil Mamiit
Punteggio3-6, 6-4, 6-2
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio

Il singolare del torneo di tennis Rancho Mirage Challenger 2000, facente parte dell'ATP Challenger Series, ha avuto come vincitore James Blake che ha battuto in finale Cecil Mamiit 3-6, 6-4, 6-2.

Teste di serie

[modifica | modifica wikitesto]
  1. Bandiera dell'Australia Richard Fromberg (quarti di finale)
  2. Bandiera del Brasile André Sá (quarti di finale)
  3. Bandiera degli Stati Uniti Cecil Mamiit (finale)
  4. Bandiera del Canada Sébastien Lareau (quarti di finale)
  1. Bandiera degli Stati Uniti Bob Bryan (primo turno)
  2. Bandiera della Rep. Ceca Tomáš Zíb (primo turno)
  3. Bandiera di Haiti Ronald Agénor (primo turno)
  4. Bandiera del Sudafrica Neville Godwin (primo turno)
  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Finale
Bandiera degli Stati Uniti James Blake 3 6 6
3 Bandiera degli Stati Uniti Cecil Mamiit 6 4 2
Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
1  Bandiera dell'Australia Richard Fromberg 7 63 6
 Bandiera della Norvegia JF Andersen 63 7 2 1  Bandiera dell'Australia Richard Fromberg 6 6
 Bandiera degli Stati Uniti Mike Bryan 6 6  Bandiera degli Stati Uniti Mike Bryan 4 4
 Bandiera dell'Azerbaigian Emin Ağayev 1 2 1  Bandiera dell'Australia Richard Fromberg 1 2
 Bandiera del Venezuela Jimy Szymanski 6 6  Bandiera della Francia Antony Dupuis 6 6
 Bandiera degli Stati Uniti Jeff Salzenstein 3 1  Bandiera del Venezuela Jimy Szymanski 1 2
 Bandiera della Francia Antony Dupuis 6 4 6  Bandiera della Francia Antony Dupuis 6 6
8  Bandiera del Sudafrica Neville Godwin 1 6 1  Bandiera della Francia Antony Dupuis 6 2 1
4  Bandiera del Canada Sébastien Lareau 6 1 6  Bandiera degli Stati Uniti James Blake 4 6 6
 Bandiera dell'Australia Matthew Breen 3 6 1 4  Bandiera del Canada Sébastien Lareau 7 3 6
 Bandiera dell'Italia C Caratti 6 1  Bandiera dell'Italia C Caratti 68 6 3
 Bandiera della Francia J-B Perlant 1 0r 4  Bandiera del Canada Sébastien Lareau 3 4
 Bandiera della Romania Răzvan Sabău 6 7  Bandiera degli Stati Uniti James Blake 6 6
 Bandiera della Russia Andrej Čerkasov 2 5  Bandiera della Romania Răzvan Sabău 4 5
 Bandiera degli Stati Uniti James Blake 6 6  Bandiera degli Stati Uniti James Blake 6 7
5  Bandiera degli Stati Uniti Bob Bryan 3 3
Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
 Bandiera della Germania Oliver Gross 6 2 6
6  Bandiera della Rep. Ceca Tomáš Zíb 4 6 2  Bandiera della Germania Oliver Gross 3 0
 Bandiera del Messico A Hernández 1 7 6  Bandiera del Messico A Hernández 6 6
 Bandiera della Bulgaria O Stanojčev 6 5 1  Bandiera del Messico A Hernández 0 4
 Bandiera del Sudafrica Marcos Ondruska 6 6 3  Bandiera degli Stati Uniti Cecil Mamiit 6 6
 Bandiera d'Israele Eyal Ran 0 4  Bandiera del Sudafrica Marcos Ondruska 5 6 3
3  Bandiera degli Stati Uniti Cecil Mamiit 7 6 3  Bandiera degli Stati Uniti Cecil Mamiit 7 0 6
 Bandiera degli Stati Uniti Michael Russell 62 4 3  Bandiera degli Stati Uniti Cecil Mamiit 3 6 6
 Bandiera della Rep. Ceca Petr Kralert 7 6  Bandiera degli Stati Uniti Robert Kendrick 6 4 2
7  Bandiera di Haiti Ronald Agénor 5 4  Bandiera della Rep. Ceca Petr Kralert 1 3
 Bandiera degli Stati Uniti Robert Kendrick 7 3 6  Bandiera degli Stati Uniti Robert Kendrick 6 6
 Bandiera del Canada Simon Larose 66 6 1  Bandiera degli Stati Uniti Robert Kendrick 6 6
 Bandiera degli Stati Uniti Mardy Fish 6 6 2  Bandiera del Brasile André Sá 4 3
 Bandiera degli Stati Uniti Kevin Kim 3 2  Bandiera degli Stati Uniti Mardy Fish 4 3
2  Bandiera del Brasile André Sá 6 6 2  Bandiera del Brasile André Sá 6 6
 Bandiera degli Stati Uniti Alex Kim 4 3

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis