Ramon Harewood

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Ramon Harewood
NazionalitàBandiera di Barbados Barbados
Altezza198 cm
Peso154 kg
Football americano
RuoloOffensive tackle
SquadraDenver Broncos
Carriera
Squadre di club
2010-2012Baltimore Ravens
2014-Denver Broncos
Palmarès
Trofeo Vittorie
Super Bowl 1

Vedi maggiori dettagli

Statistiche aggiornate all'11 maggio 2014

Ramon Harewood (Saint Michael, 3 febbraio 1987) è un giocatore di football americano barbadiano che gioca nel ruolo di offensive tackle per i Denver Broncos della National Football League (NFL). Fu scelto nel corso del sesto giro (194º assoluto) del Draft NFL 2010 dai Baltimore Ravens. All'università ha giocato a football al Morehouse College.

Carriera professionistica

[modifica | modifica wikitesto]

Baltimore Ravens

[modifica | modifica wikitesto]

Harewood fu scelto nel corso del sesto giro del Draft 2010 dai Baltimore Ravens. La sua stagione da rookie finì prima dell'inizio della stagione regolare, quando un'operazione chirurgica ad entrambe le ginocchia lo fece rimanere in lista infortunati per tutto l'anno[1]. La stessa sorte gli capitò nella seconda stagione, questa volta a causa della rottura dei legamenti della caviglia.

Prima dell'inizio della stagione 2012, Harewood si guadagnò il posto di offensive tackle titolare debuttando il 10 settembre nel Monday Night Football vinto nettamente contro i Cincinnati Bengals[2].

Il 26 agosto 2013, Harewood fu svincolato[3].

Denver Broncos

[modifica | modifica wikitesto]

Il 22 gennaio 2014, Harewood firmò un contratto con i Broncos.

Baltimore Ravens: Super Bowl XLVII
Baltimore Ravens: 2012
Partite totali 6
Partite da titolare 5

Statistiche aggiornate alla stagione 2013

  1. ^ (EN) Njured Ramon Harewood Has Two Knee Surgeries, National Football Post. URL consultato il 15 settembre 2012 (archiviato dall'url originale il 2 aprile 2012).
  2. ^ (EN) Game center: Cincinnati 13 Baltimore 44, NFL.com, 10 settembre 2012. URL consultato l'11 settembre 2012.
  3. ^ (EN) Roster cuts for all 32 NFL teams, NFL.com, 26 agosto 2013. URL consultato il 26 agosto 2013.

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]