Rallus tenuirostris

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Rallo azteco
Stato di conservazione
Prossimo alla minaccia (nt)[1]
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
PhylumChordata
ClasseAves
SottoclasseNeornithes
SuperordineNeognathae
OrdineGruiformes
FamigliaRallidae
GenereRallus
SpecieR. tenuirostris
Nomenclatura binomiale
Rallus tenuirostris
Ridgway, 1874

Il rallo azteco (Rallus tenuirostris Ridgway, 1874) è un uccello della famiglia dei Rallidi, endemico del Messico[2].

Descrizione[modifica | modifica wikitesto]

Questo rallide misura 33–42 cm di lunghezza e ha un peso compreso tra 220 e 330 g. I maschi sono leggermente più grandi delle femmine[3].

Biologia[modifica | modifica wikitesto]

Si nutre principalmente di crostacei, in particolare di gamberi, e in misura minore di molluschi e artropodi, sia terrestri che acquatici[3].

Distribuzione e habitat[modifica | modifica wikitesto]

Questa specie è diffusa nelle paludi d'altura del Messico centrale, dalla parte meridionale degli stati di Nayarit, Jalisco, Guanajuato e San Luis Potosi, a sud sino agli stati di Guerrero, Morelos e Puebla[1].

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ a b (EN) BirdLife International 2016, Rallus tenuirostris, su IUCN Red List of Threatened Species, Versione 2020.2, IUCN, 2020. URL consultato il 19 marzo 2018.
  2. ^ (EN) F. Gill e D. Donsker (a cura di), Family Rallidae, in IOC World Bird Names (ver 9.2), International Ornithologists’ Union, 2019. URL consultato il 19 marzo 2018.
  3. ^ a b (EN) del Hoyo, J., Collar, N. & Christie, D.A., Mexican Rail (Rallus tenuirostris), su Handbook of the Birds of the World Alive, 2018. URL consultato il 19 marzo 2018.

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Uccelli: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di uccelli