Qualificazioni alla Coppa araba 2009

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Voce principale: Coppa araba 2009.

Sono elencate di seguito le date e i risultati per le qualificazioni alla Coppa araba 2009.

La nazione ospitante viene selezionata tra gli otto partecipanti alla fase finale. Rimangono 8 posti disponibili per la fase finale. Le qualificazioni si dividono in due fasi:

  • Prima fase: 8 squadre divise in due gruppi di quattro squadre, giocano partite di sola andata. Le vincenti accedono al secondo turno.
  • Seconda fase: 16 squadre divise in quattro gruppi di quattro squadre, giocano partite di sola andata. Le vincenti accedono al terzo turno. La seconda fase non viene mai disputata.
Sana'a
14 dicembre 2006
Yemen Bandiera dello Yemen2 – 0Bandiera delle Comore ComoreAli Mohsen Al-Muraisi Stadium

Sana'a
17 dicembre 2006
Gibuti Bandiera di Gibuti2 – 4Bandiera delle Comore ComoreAli Mohsen Al-Muraisi Stadium

Sana'a
20 dicembre 2006
Yemen Bandiera dello Yemen4 – 1Bandiera di Gibuti GibutiAli Mohsen Al-Muraisi Stadium

Pos Squadra P.ti G V N P GF GS DR
1 Bandiera dello Yemen Yemen 6 2 2 0 0 6 1 +5
2 Bandiera delle Comore Comore 3 2 1 0 1 4 4 +1
3 Bandiera di Gibuti Gibuti 0 2 0 0 2 2 8 -6
- Bandiera della Palestina Palestina Ritirato

Yemen qualificato alla seconda fase.

Beirut
21 dicembre 2006
Siria Bandiera della Siria3 – 0Bandiera della Giordania GiordaniaStadio Città dello Sport Camille Chamoun

Beirut
21 dicembre 2006
Libano Bandiera del Libano3 – 1Bandiera della Palestina PalestinaStadio Città dello Sport Camille Chamoun

Beirut
24 dicembre 2006
Palestina Bandiera della Palestina1 – 2Bandiera della Siria SiriaStadio Città dello Sport Camille Chamoun

Beirut
24 dicembre 2006
Libano Bandiera del Libano0 – 2Bandiera della Giordania GiordaniaStadio Città dello Sport Camille Chamoun

Beirut
27 dicembre 2006
Giordania Bandiera della Giordania1 – 1Bandiera della Palestina PalestinaStadio Città dello Sport Camille Chamoun

Beirut
27 dicembre 2006
Libano Bandiera del Libano0 – 1Bandiera della Siria SiriaStadio Città dello Sport Camille Chamoun

Pos Squadra P.ti G V N P GF GS DR
1 Bandiera del Sudan Sudan 7 3 2 1 0 8 1 +7
2 Bandiera del Libano Libano 5 3 1 2 0 4 0 +4
3 Bandiera della Mauritania Mauritania 4 3 1 1 1 8 4 +4
4 Bandiera della Somalia Somalia 0 3 0 0 3 3 18 -15

Sudan qualificato alla seconda fase e Libano qualificato come migliore seconda a seguito del ritiro del Qatar (già qualificato alla seconda fase).

Zona del Golfo

[modifica | modifica wikitesto]
Pos Squadra P.ti G V N P GF GS DR
1 Bandiera della Giordania Giordania 0 0 0 0 0 0 0 0
2 Bandiera dell'Iraq Iraq 0 0 0 0 0 0 0 0
3 Bandiera del Libano Libano 0 0 0 0 0 0 0 0
4 Bandiera della Siria Siria 0 0 0 0 0 0 0 0
Pos Squadra P.ti G V N P GF GS DR
1 Bandiera del Bahrein Bahrein 0 0 0 0 0 0 0 0
2 Bandiera degli Emirati Arabi Uniti Emirati Arabi Uniti 0 0 0 0 0 0 0 0
3 Bandiera del Kuwait Kuwait 0 0 0 0 0 0 0 0
4 Bandiera dell'Oman Oman 0 0 0 0 0 0 0 0
Pos Squadra P.ti G V N P GF GS DR
1 Bandiera dell'Algeria Algeria 0 0 0 0 0 0 0 0
2 Bandiera della Libia Libia 0 0 0 0 0 0 0 0
3 Bandiera del Marocco Marocco 0 0 0 0 0 0 0 0
4 Bandiera della Tunisia Tunisia 0 0 0 0 0 0 0 0

Zona Orientale

[modifica | modifica wikitesto]
Pos Squadra P.ti G V N P GF GS DR
1 Bandiera dell'Arabia Saudita Arabia Saudita 0 0 0 0 0 0 0 0
2 Bandiera dell'Egitto Egitto 0 0 0 0 0 0 0 0
3 Bandiera del Sudan Sudan 0 0 0 0 0 0 0 0
4 Bandiera dello Yemen Yemen 0 0 0 0 0 0 0 0

Voci correlate

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio