Qualificazioni alla AFC Challenge Cup 2014

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Voce principale: AFC Challenge Cup 2014.

Questa voce raccoglie un approfondimento sugli incontri di qualificazione alla AFC Challenge Cup 2014.

Formato[modifica | modifica wikitesto]

Alle qualificazioni hanno partecipato venti squadre, con il debutto delle Isole Marianne Settentrionali, membro associato della AFC. A partire da questa edizione, la nazionale del paese organizzatore (per il 2014 le Maldive) è stata ammessa direttamente alla fase finale.
Le venti squadre sono state divise in 5 gruppi di 4. Ogni gruppo prevedeva partite di sola andata da giocarsi in una sede unica. Le vincenti dei 5 gironi e le due migliori seconde classificate si sono qualificate per la fase finale.

Urna 1 (ospitanti) Urna 2 Urna 3 Urna 4

Gruppi[modifica | modifica wikitesto]

Gruppo A[modifica | modifica wikitesto]

Classifica[modifica | modifica wikitesto]

Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1. Bandiera della Birmania Birmania 7 3 2 1 0 7 1 +6
2. Bandiera dell'India India 6 3 2 0 1 6 2 +4
3. Bandiera di Guam Guam 3 3 1 0 2 3 9 -6
4. Bandiera di Taipei Cinese Taipei Cinese 1 3 0 1 2 2 6 -4
Yangon
2 marzo 2013, ore 16:00 UTC+6:30
India Bandiera dell'India2 – 1
referto
Bandiera di Taipei Cinese Taipei CineseThuwunna Stadium (1.000 spett.)
Arbitro: Bandiera dell'Arabia Saudita Fahad Al-Mirdasi

Yangon
2 marzo 2013, ore 18:45 UTC+6:30
Birmania Bandiera della Birmania5 – 0
referto
Bandiera di Guam GuamThuwunna Stadium (3.000 spett.)
Arbitro: Bandiera della Giordania Mohammad Abu Loum

Yangon
4 marzo 2013, ore 16:00 UTC+6:30
Guam Bandiera di Guam0 – 4
referto
Bandiera dell'India IndiaThuwunna Stadium (400 spett.)
Arbitro: Bandiera del Pakistan Khurram Shahzad

Yangon
4 marzo 2013, ore 18:45 UTC+6:30
Taipei Cinese Bandiera di Taipei Cinese1 – 1
referto
Bandiera della Birmania BirmaniaThuwunna Stadium (3.000 spett.)
Arbitro: Bandiera della Corea del Sud Ko Hyung-Jin

Yangon
6 marzo 2013, ore 16:00 UTC+6:30
Taipei Cinese Bandiera di Taipei Cinese0 – 3
referto
Bandiera di Guam GuamThuwunna Stadium (700 spett.)
Arbitro: Bandiera dell'Arabia Saudita Fahad Al-Mirdasi

Yangon
6 marzo 2013, ore 18:45 UTC+6:30
Birmania Bandiera della Birmania1 – 0
referto
Bandiera dell'India IndiaThuwunna Stadium (6.000 spett.)
Arbitro: Bandiera della Giordania Mohammad Abu Loum

Gruppo B[modifica | modifica wikitesto]

Classifica[modifica | modifica wikitesto]

Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1. Bandiera del Kirghizistan Kirghizistan 9 3 3 0 0 3 0 +3
2. Bandiera del Tagikistan Tagikistan 6 3 2 0 1 4 1 +3
3. Bandiera del Pakistan Pakistan 3 3 1 0 2 2 2 0
4. Bandiera di Macao Macao 0 3 0 0 3 0 6 -6
Biškek
17 marzo 2013, ore 12:00 UTC+6
Tagikistan Bandiera del Tagikistan1 – 0
referto
Bandiera del Pakistan PakistanSpartak Stadium (400 spett.)
Arbitro: Bandiera della Siria Masoud Tufaylieh

Biškek
17 marzo 2013, ore 16:00 UTC+6
Kirghizistan Bandiera del Kirghizistan1 – 0
referto
Bandiera di Macao MacaoSpartak Stadium (6.000 spett.)
Arbitro: Bandiera dell'Iraq Ali Sabah Adday

Biškek
19 marzo 2013, ore 12:00 UTC+6
Macao Bandiera di Macao0 – 3
referto
Bandiera del Tagikistan TagikistanSpartak Stadium (800 spett.)
Arbitro: Bandiera del Bahrein Jameel Juma Abdulhusain

Biškek
19 marzo 2013, ore 16:00 UTC+6
Pakistan Bandiera del Pakistan0 – 1
referto
Bandiera del Kirghizistan KirghizistanSpartak Stadium (12.000 spett.)
Arbitro: Bandiera degli Emirati Arabi Uniti Ammar Al-Jeneibi

Biškek
21 marzo 2013, ore 12:00 UTC+6
Pakistan Bandiera del Pakistan2 – 0
referto
Bandiera di Macao MacaoSpartak Stadium (800 spett.)
Arbitro: Bandiera del Bahrein Jameel Juma Abdulhusain

Biškek
21 marzo 2013, ore 16:00 UTC+6
Kirghizistan Bandiera del Kirghizistan1 – 0
referto
Bandiera del Tagikistan TagikistanSpartak Stadium (15.500 spett.)
Arbitro: Bandiera della Siria Masoud Tufaylieh

Gruppo C[modifica | modifica wikitesto]

Classifica[modifica | modifica wikitesto]

Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1. Bandiera dell'Afghanistan Afghanistan 7 3 2 1 0 3 1 +2
2. Bandiera del Laos Laos 5 3 1 2 0 6 4 +2
3. Bandiera dello Sri Lanka Sri Lanka 3 3 1 0 2 5 5 0
4. Bandiera della Mongolia Mongolia 1 3 0 1 2 1 5 -4
Vientiane
2 marzo 2013, ore 16:00 UTC+7
Afghanistan Bandiera dell'Afghanistan1 – 0
referto
Bandiera dello Sri Lanka Sri LankaNew Laos National Stadium (200 spett.)
Arbitro: Bandiera di Singapore Muhammad Taqi Al-Jaafari

Vientiane
2 marzo 2013, ore 19:00 UTC+7
Laos Bandiera del Laos1 – 1
referto
Bandiera della Mongolia MongoliaNew Laos National Stadium (1.200 spett.)
Arbitro: Bandiera del Kuwait Ali Shaban

Vientiane
4 marzo 2013, ore 16:00 UTC+7
Mongolia Bandiera della Mongolia0 – 1
referto
Bandiera dell'Afghanistan AfghanistanNew Laos National Stadium (500 spett.)
Arbitro: Bandiera della Birmania Win Cho

Vientiane
4 marzo 2013, ore 19:00 UTC+7
Sri Lanka Bandiera dello Sri Lanka2 – 4
referto
Bandiera del Laos LaosNew Laos National Stadium (1.000 spett.)
Arbitro: Bandiera dello Yemen Mukhtar Al-Yarimi

Vientiane
6 marzo 2013, ore 16:00 UTC+7
Sri Lanka Bandiera dello Sri Lanka3 – 0
referto
Bandiera della Mongolia MongoliaNew Laos National Stadium (200 spett.)
Arbitro: Bandiera di Singapore Muhammad Taqi Al-Jaafari

Vientiane
6 marzo 2013, ore 19:00 UTC+7
Laos Bandiera del Laos1 – 1
referto
Bandiera dell'Afghanistan AfghanistanNew Laos National Stadium (3.000 spett.)
Arbitro: Bandiera del Kuwait Ali Shaban

Gruppo D[modifica | modifica wikitesto]

Classifica[modifica | modifica wikitesto]

Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1. Bandiera della Palestina Palestina 7 3 2 1 0 10 0 +10
2. Bandiera del Bangladesh Bangladesh 6 3 2 0 1 6 1 +5
3. Bandiera del Nepal Nepal 4 3 1 1 1 6 2 +4
4. Bandiera delle Isole Marianne Settentrionali Isole Marianne Settentrionali 0 3 0 0 3 0 19 -19
Kathmandu
2 marzo 2013, ore 14:00 UTC+5:45
Palestina Bandiera della Palestina1 – 0
referto
Bandiera del Bangladesh BangladeshDasarath Rangasala Stadium (4.000 spett.)
Arbitro: Bandiera della Malaysia Mohd Amirul Izwan Bin Yaacob

Kathmandu
2 marzo 2013, ore 17:05 UTC+5:45
Nepal Bandiera del Nepal6 – 0
referto
Bandiera delle Isole Marianne Settentrionali Isole Marianne SettentrionaliDasarath Rangasala Stadium (17.000 spett.)
Arbitro: Bandiera della Cina Fan Qi

Kathmandu
4 marzo 2013, ore 13:00 UTC+5:45
Isole Marianne Settentrionali Bandiera delle Isole Marianne Settentrionali0 – 9
referto
Bandiera della Palestina PalestinaDasarath Rangasala Stadium (2.700 spett.)
Arbitro: Bandiera dell'Iraq Mohanad Qasim

Kathmandu
4 marzo 2013, ore 17:05 UTC+5:45
Bangladesh Bandiera del Bangladesh2 – 0
referto
Bandiera del Nepal NepalDasarath Rangasala Stadium (19.000 spett.)
Arbitro: Bandiera del Qatar Fahad Jaber Al-Marri

Kathmandu
6 marzo 2013, ore 14:00 UTC+5:45
Bangladesh Bandiera del Bangladesh4 – 0
referto
Bandiera delle Isole Marianne Settentrionali Isole Marianne SettentrionaliDasarath Rangasala Stadium (2.000 spett.)
Arbitro: Bandiera della Malaysia Mohd Amirul Izwan Bin Yaacob

Kathmandu
6 marzo 2013, ore 17:05 UTC+5:45
Nepal Bandiera del Nepal0 – 0
referto
Bandiera della Palestina PalestinaDasarath Rangasala Stadium (12.000 spett.)
Arbitro: Bandiera della Cina Fan Qi

Gruppo E[modifica | modifica wikitesto]

  • Il 20 marzo 2013, il Brunei ha annunciato il proprio ritiro a causa di "circostanze inevitabili"[1][2]. In tutte le partite previste è stata assegnata la vittoria a tavolino per 3-0 agli avversari[3].

Classifica[modifica | modifica wikitesto]

Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1. Bandiera delle Filippine Filippine 9 3 3 0 0 12 0 +12
2. Bandiera del Turkmenistan Turkmenistan 6 3 2 0 1 10 1 +9
3. Bandiera della Cambogia Cambogia 3 3 1 0 2 3 15 -12
4. Bandiera del Brunei Brunei 0 3 0 0 3 0 9 -9
Manila
22 marzo 2013, ore 16:30 UTC+8
Turkmenistan Bandiera del Turkmenistan7 – 0
referto
Bandiera della Cambogia CambogiaRizal Memorial Stadium (200 spett.)
Arbitro: Bandiera dell'Australia Chris Beath

Manila
22 marzo 2013, ore 19:30 UTC+8
Filippine Bandiera delle Filippine3 – 0
a tavolino
Bandiera del Brunei BruneiRizal Memorial Stadium

Manila
24 marzo 2013, ore 16:30 UTC+8
Brunei Bandiera del Brunei0 – 3
a tavolino
Bandiera del Turkmenistan TurkmenistanRizal Memorial Stadium

Manila
24 marzo 2013, ore 19:30 UTC+8
Cambogia Bandiera della Cambogia0 – 8
referto
Bandiera delle Filippine FilippineRizal Memorial Stadium (6.500 spett.)
Arbitro: Bandiera dello Sri Lanka Nivon Robesh

Manila
26 marzo 2013, ore 16:30 UTC+8
Cambogia Bandiera della Cambogia3 – 0
a tavolino
Bandiera del Brunei BruneiRizal Memorial Stadium

Manila
26 marzo 2013, ore 19:30 UTC+8
Filippine Bandiera delle Filippine1 – 0
referto
Bandiera del Turkmenistan TurkmenistanRizal Memorial Stadium
Arbitro: Bandiera della Cina Wang Di

Confronto tra le seconde classificate[modifica | modifica wikitesto]

Dato che nel gruppo E c'è una squadra in meno rispetto agli altri gironi, a causa del ritiro di Brunei dal torneo, le partite contro le squadre classificatesi al quarto posto degli altri gironi non sono valide per il conteggio dei punti delle migliori seconde squadre.

Gr. Squadra Pt G V N P GF GS DR
C Bandiera del Laos Laos 4 2 1 1 0 5 3 +2
E Bandiera del Turkmenistan Turkmenistan 3 2 1 0 1 7 1 +6
A Bandiera dell'India India 3 2 1 0 1 4 1 +3
D Bandiera del Bangladesh Bangladesh 3 2 1 0 1 2 1 +1
B Bandiera del Tagikistan Tagikistan 3 2 1 0 1 1 1 0

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ (EN) Jason Thomas, No Brunei at Manila's AFC Challenge Cup, in The Brunei Times, 20 marzo 2013. URL consultato il 23 marzo 2013 (archiviato dall'url originale il 23 marzo 2013).
  2. ^ (EN) Khalis Rifhan, Players disappointed with Brunei’s withdrawal from Challenge Cup, in Goal.com, 20 marzo 2013.
  3. ^ (EN) Crucial Against Turkmenistan: Sovannara, su aseanfootball.org, ASEAN Football Federation, 21 marzo 2013.

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio