Qualificazioni al campionato europeo di calcio 2016 - Gruppo A

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Classifica[modifica | modifica wikitesto]

Squadra P.ti G V P S RF RS DR
Bandiera della Rep. Ceca Rep. Ceca 22 10 7 1 2 19 14 +5
Bandiera dell'Islanda Islanda 20 10 6 2 2 17 6 +11
Bandiera della Turchia Turchia[1] 18 10 5 3 2 14 9 +5
Bandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi 13 10 4 1 5 17 14 +3
Bandiera del Kazakistan Kazakistan 5 10 1 2 7 7 18 -11
Bandiera della Lettonia Lettonia 5 10 0 5 5 6 19 -13

Risultati[modifica | modifica wikitesto]

Prima giornata[modifica | modifica wikitesto]

Astana
9 settembre 2014, ore 22:00 UTC+6
Kazakistan Bandiera del Kazakistan0 – 0
referto
Bandiera della Lettonia LettoniaAstana Arena (10 200 spett.)
Arbitro: Bandiera della Slovacchia Kružliak

Praga
9 settembre 2014, ore 20:45 CEST
Rep. Ceca Bandiera della Rep. Ceca2 – 1
referto
Bandiera dei Paesi Bassi Paesi BassiStadion Letná (17 946 spett.)
Arbitro: Bandiera dell'Italia Rocchi

Reykjavík
9 settembre 2014, ore 18:45 UTC+0
Islanda Bandiera dell'Islanda3 – 0
referto
Bandiera della Turchia TurchiaLaugardalsvöllur (8 811 spett.)
Arbitro: Bandiera della Croazia Bebek

Seconda giornata[modifica | modifica wikitesto]

Riga
10 ottobre 2014, ore 21:45 UTC+3
Lettonia Bandiera della Lettonia0 – 3
referto
Bandiera dell'Islanda IslandaSkonto Stadions (6 354 spett.)
Arbitro: Bandiera dell'Austria Schörgenhofer

Amsterdam
10 ottobre 2014, ore 20:45 CEST
Paesi Bassi Bandiera dei Paesi Bassi3 – 1
referto
Bandiera del Kazakistan KazakistanAmsterdam ArenA (47 500 spett.)
Arbitro: Bandiera della Slovenia Jug

Istanbul
10 ottobre 2014, ore 21:45 UTC+3
Turchia Bandiera della Turchia1 – 2
referto
Bandiera della Rep. Ceca Rep. CecaŞükrü Saracoğlu (24 007 spett.)
Arbitro: Bandiera della Svezia Eriksson

Terza giornata[modifica | modifica wikitesto]

Astana
13 ottobre 2014, ore 22:00 UTC+6
Kazakistan Bandiera del Kazakistan2 – 4
referto
Bandiera della Rep. Ceca Rep. CecaAstana Arena (18 000 spett.)
Arbitro: Bandiera della Finlandia Gestranius

Reykjavík
13 ottobre 2014, ore 18:45 UTC+0
Islanda Bandiera dell'Islanda2 – 0
referto
Bandiera dei Paesi Bassi Paesi BassiLaugardalsvöllur (10 000 spett.)
Arbitro: Bandiera della Spagna Velasco Carballo

Riga
13 ottobre 2014, ore 21:45 UTC+3
Lettonia Bandiera della Lettonia1 – 1
referto
Bandiera della Turchia TurchiaSkonto Stadions (6 432 spett.)
Arbitro: Bandiera della Scozia Madden

Quarta giornata[modifica | modifica wikitesto]

Amsterdam
16 novembre 2014, ore 18:00 CET
Paesi Bassi Bandiera dei Paesi Bassi6 – 0
referto
Bandiera della Lettonia LettoniaAmsterdam ArenA (47 500 spett.)
Arbitro: Bandiera d'Israele Liany

Plzeň
16 novembre 2014, ore 20:45 CET
Rep. Ceca Bandiera della Rep. Ceca2 – 1
referto
Bandiera dell'Islanda IslandaDoosan Arena (11 533 spett.)
Arbitro: Bandiera della Germania Stark

Istanbul
16 novembre 2014, ore 21:45 UTC+2
Turchia Bandiera della Turchia3 – 1
referto
Bandiera del Kazakistan KazakistanTürk Telekom Arena (27 549 spett.)
Arbitro: Bandiera della Russia Eskov

Quinta giornata[modifica | modifica wikitesto]

Astana
28 marzo 2015, ore 16:00 UTC+6
Kazakistan Bandiera del Kazakistan0 – 3
referto
Bandiera dell'Islanda IslandaAstana Arena (13 182 spett.)
Arbitro: Bandiera della Grecia Sidiropoulos

Praga
28 marzo 2015, ore 18:00 CET
Rep. Ceca Bandiera della Rep. Ceca1 – 1
referto
Bandiera della Lettonia LettoniaStadion Eden (13 722 spett.)
Arbitro: Bandiera della Spagna Estrada

Amsterdam
28 marzo 2015, ore 20:45 CET
Paesi Bassi Bandiera dei Paesi Bassi1 – 1
referto
Bandiera della Turchia TurchiaAmsterdam ArenA (50 000 spett.)
Arbitro: Bandiera della Germania Brych

Sesta giornata[modifica | modifica wikitesto]

Almaty
12 giugno 2015, ore 18:00 UTC+6
Kazakistan Bandiera del Kazakistan0 – 1
referto
Bandiera della Turchia TurchiaAlmaty Ortalyk Stadium (22 000 spett.)
Arbitro: Bandiera dell'Inghilterra Oliver

Reykjavík
12 giugno 2015, ore 20:45 UTC+0
Islanda Bandiera dell'Islanda2 – 1
referto
Bandiera della Rep. Ceca Rep. CecaLaugardalsvöllur (9 767 spett.)
Arbitro: Bandiera della Scozia Collum

Riga
12 giugno 2015, ore 20:45 UTC+3
Lettonia Bandiera della Lettonia0 – 2
referto
Bandiera dei Paesi Bassi Paesi BassiSkonto Stadions (8 087 spett.)
Arbitro: Bandiera della Norvegia Moen

Settima giornata[modifica | modifica wikitesto]

Plzeň
3 settembre 2015, ore 20:45 CEST
Rep. Ceca Bandiera della Rep. Ceca2 – 1
referto
Bandiera del Kazakistan KazakistanDoosan Arena
Arbitro: Bandiera della Svezia Strömbergsson

Amsterdam
3 settembre 2015, ore 20:45 CEST
Paesi Bassi Bandiera dei Paesi Bassi0 – 1
referto
Bandiera dell'Islanda IslandaAmsterdam ArenA (47 000 spett.)
Arbitro: Bandiera della Serbia Mažić

Konya
3 settembre 2015, ore 20:45 UTC+3
Turchia Bandiera della Turchia1 – 1
referto
Bandiera della Lettonia LettoniaYeni Konyaspor Stadı
Arbitro: Bandiera della Svezia Johannesson

Ottava giornata[modifica | modifica wikitesto]

Riga
6 settembre 2015, ore 18:00 UTC+3
Lettonia Bandiera della Lettonia1 – 2
referto
Bandiera della Rep. Ceca Rep. CecaSkonto Stadions
Arbitro: Bandiera della Germania Aytekin

Konya
6 settembre 2015, ore 18:00 UTC+3
Turchia Bandiera della Turchia3 – 0
referto
Bandiera dei Paesi Bassi Paesi BassiYeni Konyaspor Stadı
Arbitro: Bandiera della Spagna Mateu Lahoz

Reykjavík
6 settembre 2015, ore 20:45 UTC+0
Islanda Bandiera dell'Islanda0 – 0
referto
Bandiera del Kazakistan KazakistanLaugardalsvöllur
Arbitro: Bandiera dell'Ucraina Aranovskiy

Nona giornata[modifica | modifica wikitesto]

Reykjavík
10 ottobre 2015, ore 18:00 UTC+0
Islanda Bandiera dell'Islanda2 – 2
referto
Bandiera della Lettonia LettoniaLaugardalsvöllur
Arbitro: Bandiera della Russia Es'kov

Astana
10 ottobre 2015, ore 18:00 UTC+6
Kazakistan Bandiera del Kazakistan1 – 2
referto
Bandiera dei Paesi Bassi Paesi BassiAstana Arena
Arbitro: Bandiera della Francia Turpin

Praga
10 ottobre 2015, ore 20:45 CEST
Rep. Ceca Bandiera della Rep. Ceca0 – 2
referto
Bandiera della Turchia TurchiaStadion Letná
Arbitro: Bandiera dell'Inghilterra Atkinson

Decima giornata[modifica | modifica wikitesto]

Riga
13 ottobre 2015, ore 20:45 UTC+3
Lettonia Bandiera della Lettonia0 – 1
referto
Bandiera del Kazakistan KazakistanSkonto Stadions
Arbitro: Bandiera della Scozia McLean

Amsterdam
13 ottobre 2015, ore 20:45 CEST
Paesi Bassi Bandiera dei Paesi Bassi2 – 3
referto
Bandiera della Rep. Ceca Rep. CecaAmsterdam ArenA
Arbitro: Bandiera della Slovenia Skomina

Konya
13 ottobre 2015, ore 20:45 UTC+3
Turchia Bandiera della Turchia1 – 0
referto
Bandiera dell'Islanda IslandaYeni Konyaspor Stadı
Arbitro: Bandiera dell'Italia Rocchi

Classifica marcatori[modifica | modifica wikitesto]

6 gol
4 gol
3 gol
2 gol
1 gol
1 autogol

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ Qualificata come migliore terza.
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio