Punta del Este Challenger 1996 - Singolare

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Punta del Este Challenger 1996
Singolare
Sport Tennis
VincitoreBandiera della Spagna Félix Mantilla
FinalistaBandiera del Belgio Kris Goossens
Punteggio6-2, 7-6
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio

Il singolare del torneo di tennis Punta del Este Challenger 1996, facente parte dell'ATP Challenger Series, ha avuto come vincitore Félix Mantilla che ha battuto in finale Kris Goossens 6-2, 7-6.

Teste di serie

[modifica | modifica wikitesto]
  1. Bandiera del Belgio Kris Goossens (finale)
  2. Bandiera della Spagna Félix Mantilla (Campione)
  3. Bandiera dell'Uruguay Marcelo Filippini (secondo turno)
  4. Bandiera dell'Argentina Gastón Etlis (primo turno)
  1. Bandiera della Germania Oliver Gross (quarti di finale)
  2. Bandiera dell'Ecuador Luis Morejon (secondo turno)
  3. Bandiera della Spagna Oscar Martinez Dieguez (quarti di finale)
  4. Bandiera dell'Argentina Marcelo Charpentier (primo turno)
  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Finale
2 Bandiera della Spagna Félix Mantilla 6 7
1 Bandiera del Belgio Kris Goossens 2 6
Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
1  Bandiera del Belgio Kris Goossens 7 7
 Bandiera dell'Argentina Daniel Orsanic 5 6 1  Bandiera del Belgio Kris Goossens 6 6
 Bandiera dell'Argentina Miguel Pastura 6 7 7  Bandiera dell'Argentina Miguel Pastura 3 3
 Bandiera degli Stati Uniti Donald Johnson 7 5 5 1  Bandiera del Belgio Kris Goossens 6 6
 Bandiera del Portogallo Emanuel Couto 7 6  Bandiera dell'Egitto Tamer El Sawy 1 4
 Bandiera del Brasile Roberto Jabali 5 1  Bandiera del Portogallo Emanuel Couto 3 6
 Bandiera dell'Egitto Tamer El Sawy 6 6  Bandiera dell'Egitto Tamer El Sawy 6 7
8  Bandiera dell'Argentina M Charpentier 3 4 1  Bandiera del Belgio Kris Goossens 1 7 6
 Bandiera della Spagna E Benfele Álvarez 7 3 6  Bandiera dell'Argentina Franco Squillari 6 5 4
4  Bandiera dell'Argentina Gastón Etlis 6 6 4  Bandiera della Spagna E Benfele Álvarez 6 3 1
 Bandiera dell'Argentina Héctor Moretti 1 7 6  Bandiera dell'Argentina Héctor Moretti 4 6 6
 Bandiera del Belgio Tom Vanhoudt 6 6 4  Bandiera dell'Argentina Héctor Moretti 4 2
 Bandiera dell'Argentina Franco Squillari 6 6  Bandiera dell'Argentina Franco Squillari 6 6
 Bandiera della Spagna R Carretero-Diaz 2 1  Bandiera dell'Argentina Franco Squillari 5 6 6
6  Bandiera dell'Ecuador Luis Morejon 6 6 6  Bandiera dell'Ecuador Luis Morejon 7 3 3
 Bandiera dell'Italia Corrado Borroni 4 4
Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
5  Bandiera della Germania Oliver Gross 6 6
 Bandiera della Francia Sebastien Gobbi 2 0 5  Bandiera della Germania Oliver Gross 6 6
 Bandiera della Spagna Germán López 7 6  Bandiera della Spagna Germán López 3 3
 Bandiera dell'Uruguay Federico Dondo 6 3 5  Bandiera della Germania Oliver Gross 4 5
 Bandiera dell'Argentina Franco Davín 6 4 6  Bandiera dell'Argentina Franco Davín 6 7
 Bandiera dell'Argentina Alberto Mancini 2 6 1  Bandiera dell'Argentina Franco Davín 6 2 6
3  Bandiera dell'Uruguay M Filippini 3 6 6 3  Bandiera dell'Uruguay M Filippini 4 6 4
 Bandiera del Messico A Hernández 6 2 1  Bandiera dell'Argentina Franco Davín 2 6
7  Bandiera della Spagna O Martinez Dieguez 7 4 6 2  Bandiera della Spagna Félix Mantilla 6 7
 Bandiera della Francia Frédéric Fontang 5 6 4 7  Bandiera della Spagna O Martinez Dieguez 6 4 6
 Bandiera dell'Italia Filippo Messori 7 7  Bandiera dell'Italia Filippo Messori 3 6 2
 Bandiera del Brasile Gustavo Kuerten 5 6 7  Bandiera della Spagna O Martinez Dieguez 3 3
 Bandiera del Brasile Jaime Oncins 6 7 2  Bandiera della Spagna Félix Mantilla 6 6
 Bandiera dell'Italia L Tieleman 4 5  Bandiera del Brasile Jaime Oncins 2 3
2  Bandiera della Spagna Félix Mantilla 6 6 2  Bandiera della Spagna Félix Mantilla 6 6
 Bandiera dell'Italia Daniele Musa 3 2

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis