Pugilato ai XXI Giochi del Commonwealth

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Voce principale: XXI Giochi del Commonwealth.

Pugilato ai XXI Giochi del Commonwealth
Competizione Giochi del Commonwealth
Sport Pugilato
Edizione 21ª
Date 5-14 aprile
Luogo Bandiera dell'Australia Gold Coast
Statistiche
Gare 16
Cronologia della competizione

Le competizioni di pugilato ai XXI Giochi del Commonwealth si sono svolte dal 5 al 14 aprile 2018.

Medagliere[modifica | modifica wikitesto]

Posiz. Nazione Oro Argento Bronzo Totale
1 Bandiera dell'Inghilterra Inghilterra 6 1 2 9
2 Bandiera dell'India India 3 3 3 9
3 Bandiera dell'Australia Australia 3 2 3 8
4 Bandiera del Galles Galles 2 1 1 4
5 Bandiera della Nuova Zelanda Nuova Zelanda 1 0 4 5
6 Bandiera della Namibia Namibia 1 0 0 1
7 Bandiera dell'Irlanda del Nord Irlanda del Nord 0 6 2 8
8 Bandiera del Canada Canada 0 1 5 6
9 Bandiera del Camerun Camerun 0 1 0 1
Bandiera di Samoa Samoa 0 1 0 1
11 Bandiera dello Sri Lanka Sri Lanka 0 0 3 3
12 Bandiera della Nigeria Nigeria 0 0 2 2
Bandiera della Scozia Scozia 0 0 2 2
14 Bandiera delle Figi Figi 0 0 1 1
Bandiera del Ghana Ghana 0 0 1 1
Bandiera del Kenya Kenya 0 0 1 1
Bandiera delle Seychelles Seychelles 0 0 1 1
Bandiera dell'Uganda Uganda 0 0 1 1
Totale 16 16 32 64

Podi[modifica | modifica wikitesto]

Maschile[modifica | modifica wikitesto]

Evento Oro Oro Argento Argento Bronzo Bronzo
49kg Bandiera dell'Inghilterra Galal Yafai Bandiera dell'India Amit Panghal Bandiera dello Sri Lanka Thiwanka Ranasinghe
Bandiera dell'Uganda Juma Miiro
52kg Bandiera dell'India Gaurav Solanki Bandiera dell'Irlanda del Nord Brendan Irvine Bandiera della Scozia Reece McFadden
Bandiera dello Sri Lanka Vidanalange Bandara
56kg Bandiera dell'Inghilterra Peter McGrail Bandiera dell'Irlanda del Nord Kurt Walker Bandiera del Canada Eric Basran
Bandiera dell'India Hussamuddin Mohammed
60kg Bandiera dell'Australia Harry Garside Bandiera dell'India Manish Kaushik Bandiera dell'Irlanda del Nord James McGivern
Bandiera del Galles Michael McDonagh
64kg Bandiera della Namibia Jonas Jonas Bandiera del Canada Thomas Blumenfeld Bandiera dell'Inghilterra Luke McCormack
Bandiera del Ghana Jesse Lartey
69kg Bandiera dell'Inghilterra Pat McCormack Bandiera dell'Irlanda del Nord Aidan Walsh Bandiera delle Figi Winston Hill
Bandiera dell'India Manoj Kumar
75kg Bandiera dell'India Vikas Krishan Yadav Bandiera del Camerun Wilfried Ntsengue Bandiera dell'Irlanda del Nord Steven Donnelly
Bandiera della Scozia John Docherty
81kg Bandiera del Galles Sammy Lee Bandiera di Samoa Ato Plodzicki-Faoagali Bandiera dell'Australia Clay Waterman
Bandiera del Canada Harley O'Reilly
91kg Bandiera della Nuova Zelanda David Nyika Bandiera dell'Australia Jason Whateley Bandiera dell'India Naman Tanwar
Bandiera dell'Inghilterra Cheavon Clarke
+91kg Bandiera dell'Inghilterra Frazer Clarke Bandiera dell'India Satish Kumar Bandiera delle Seychelles Keddy Agnes
Bandiera della Nuova Zelanda Patrick Mailata

Femminile[modifica | modifica wikitesto]

Evento Oro Oro Argento Argento Bronzo Bronzo
48kg Bandiera dell'India Mary Kom Bandiera dell'Irlanda del Nord Kristina O'Hara Bandiera dello Sri Lanka Anusha Koddithuwakku
Bandiera della Nuova Zelanda Tasmyn Benny
51kg Bandiera dell'Inghilterra Lisa Whiteside Bandiera dell'Irlanda del Nord Carly McNaul Bandiera dell'Australia Taylah Robertson
Bandiera del Kenya Christine Ongare
57kg Bandiera dell'Australia Skye Nicolson Bandiera dell'Irlanda del Nord Michaela Walsh Bandiera della Nuova Zelanda Alexis Pritchard
Bandiera del Canada Sabrina Aubin-Boucher
60kg Bandiera dell'Australia Anja Stridsman Bandiera dell'Inghilterra Paige Murney Bandiera della Nuova Zelanda Troy Garton
Bandiera della Nigeria Yetunde Odunuga
69kg Bandiera dell'Inghilterra Sandy Ryan Bandiera del Galles Rosie Eccles Bandiera dell'Australia Kaye Scott
Bandiera del Canada Marie-Jeanne Parent
75kg Bandiera del Galles Lauren Price Bandiera dell'Australia Caitlin Parker Bandiera della Nigeria Millicent Agboegbulem
Bandiera del Canada Tammara Thibeault

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Sport: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di sport