Puerto Vallarta Challenger 1996 - Singolare

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Puerto Vallarta Challenger 1996
Singolare
Sport Tennis
VincitoreBandiera degli Stati Uniti Geoff Grant
FinalistaBandiera dell'Italia Nicola Bruno
Punteggio6-1, 6-4
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio

Il singolare del torneo di tennis Puerto Vallarta Challenger 1996, facente parte dell'ATP Challenger Series, ha avuto come vincitore Geoff Grant che ha battuto in finale Nicola Bruno 6-1, 6-4.

Teste di serie

[modifica | modifica wikitesto]
  1. Bandiera dell'Argentina Marcelo Charpentier (secondo turno)
  2. Bandiera del Messico Óscar Ortiz (secondo turno)
  3. Bandiera dell'Austria Herbert Wiltschnig (secondo turno)
  4. Bandiera dell'Argentina Franco Davín (secondo turno)
  1. Bandiera dell'Argentina Héctor Moretti (primo turno)
  2. Assente
  3. Bandiera dell'Italia Daniele Balducci (primo turno)
  4. Bandiera dell'Ecuador Pablo Campana (primo turno)
  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Finale
Bandiera degli Stati Uniti Geoff Grant 6 6
Bandiera dell'Italia Nicola Bruno 1 4
Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
1  Bandiera dell'Argentina M Charpentier 6 7
 Bandiera del Messico Erik Casas 1 6 1  Bandiera dell'Argentina M Charpentier 6 3 5
 Bandiera del Messico Leonardo Lavalle 6 6  Bandiera del Messico Leonardo Lavalle 2 6 7
 Bandiera della Germania Simon Touzil 2 3  Bandiera del Messico Leonardo Lavalle 3 2
 Bandiera della Costa d'Avorio Claude N'goran 7 6  Bandiera dell'Italia Nicola Bruno 6 6
 Bandiera degli Stati Uniti Brian MacPhie 5 2  Bandiera della Costa d'Avorio Claude N'goran 2 4
 Bandiera dell'Italia Nicola Bruno 6 6 6  Bandiera dell'Italia Nicola Bruno 6 6
8  Bandiera dell'Ecuador Pablo Campana 7 3 2  Bandiera dell'Italia Nicola Bruno 6 3 6
3  Bandiera dell'Austria H Wiltschnig 6 6  Bandiera dei Paesi Bassi Fernon Wibier 4 6 2
 Bandiera dell'Argentina Franco Squillari 3 4 3  Bandiera dell'Austria H Wiltschnig 3 1
 Bandiera dei Paesi Bassi Fernon Wibier 3 6 6  Bandiera dei Paesi Bassi Fernon Wibier 6 6
 Bandiera della Germania S Bandermann 6 3 4  Bandiera dei Paesi Bassi Fernon Wibier 7 6
 Bandiera della Germania Michael Geserer 6 3 6  Bandiera della Germania Michael Geserer 6 4
 Bandiera del Brasile Nelson Aerts 4 6 3  Bandiera della Germania Michael Geserer 6 6
 Bandiera della Francia Nicolas Thomann 6 7  Bandiera della Francia Nicolas Thomann 4 4
5  Bandiera dell'Argentina Héctor Moretti 3 6
Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
 Bandiera dell'Argentina Sebastian Weisz 6 6
 Bandiera del Messico Jose Ayala 2 1  Bandiera dell'Argentina Sebastian Weisz 3 7 5
 Bandiera dell'Argentina Andres Zingman 6 6  Bandiera dell'Argentina Andres Zingman 6 6 7
 Bandiera della Romania Răzvan Sabău 1 1  Bandiera dell'Argentina Andres Zingman 0 6
 Bandiera degli Stati Uniti Geoff Grant 6 4 6  Bandiera degli Stati Uniti Geoff Grant 6 7
 Bandiera del Messico Mariano Sánchez 2 6 3  Bandiera degli Stati Uniti Geoff Grant 6 6
4  Bandiera dell'Argentina Franco Davín 6 7 4  Bandiera dell'Argentina Franco Davín 2 1
 Bandiera del Venezuela Maurice Ruah 4 5  Bandiera degli Stati Uniti Geoff Grant 6 7 6
 Bandiera della Germania Martin Zumpft 6 4 7  Bandiera del Messico Luis Herrera 7 6 3
7  Bandiera dell'Italia Daniele Balducci 3 6 6  Bandiera della Germania Martin Zumpft 4 6
 Bandiera del Messico Luis Herrera 6 6  Bandiera del Messico Luis Herrera 6 7
 Bandiera dell'Argentina Daniel Orsanic 4 4  Bandiera del Messico Luis Herrera 6 6
 Bandiera degli Stati Uniti F Montana 6 6  Bandiera degli Stati Uniti F Montana 3 2
 Bandiera degli Stati Uniti B Hansen-Dent 4 3  Bandiera degli Stati Uniti F Montana 3 6 6
2  Bandiera del Messico Óscar Ortiz 6 7 2  Bandiera del Messico Óscar Ortiz 6 2 4
 Bandiera del Brasile Francisco Costa 4 5

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis