Prostaglandina G2

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Prostaglandina G2
Nome IUPAC
acido (Z)-7-[(1S,4R,5R,6R)-5-[(E,3S)-3-idroperossiott-1-enil]-2,3-diossabiciclo[2.2.1]eptan-6-il]ept-5-enoico
Abbreviazioni
PGG2
Nomi alternativi
Prostaglandina G2
Caratteristiche generali
Formula bruta o molecolareC20H32O6
Massa molecolare (u)368.46448
Aspettoliquido
Numero CAS51982-36-6
PubChem5280883
DrugBankDBDB03866
SMILES
CCCCCC(C=CC1C2CC(C1CC=CCCCC(=O)O)OO2)OO
Proprietà chimico-fisiche
Temperatura di ebollizione56 °C
Indicazioni di sicurezza

La prostaglandina G2 è un perossido organico facente parte della famiglia delle prostaglandine. In vitro risulta sufficientemente stabile da poter essere isolato puro, mentre in vivo tende velocemente a convertirsi in prostaglandina H2 a seguito dell'azione catalitica dell'enzima COX[1]. La molecola rappresenta un importante intermedio di reazione del metabolismo dell'acido arachidonico ad opera delle ciclossigenasi.

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ (EN) Prostaglandin G2, su scbt.com, Santa cruz biotechnology, inc. URL consultato il 27 aprile 2015.
  Portale Chimica: il portale della scienza della composizione, delle proprietà e delle trasformazioni della materia