Progressione del record mondiale dei 5000 metri piani femminili

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Faith Kipyegon, detentrice del record mondiale della specialità
Genzebe Dibaba, detentrice del record mondiale indoor della specialità

La voce seguente illustra la progressione del record mondiale dei 5000 metri piani femminili di atletica leggera.

Il primo record mondiale femminile venne riconosciuto dalla federazione internazionale di atletica leggera nel 1981. Ad oggi, la World Athletics ha ratificato ufficialmente 15 record mondiali assoluti[1] e 10 record mondiali indoor di specialità.[2]

Nel 1984 Zola Budd corse in 15'01"83 ma il tempo non venne ratificato come record mondiale in quanto il Sudafrica, paese che rappresentava l'atleta, non era accettato come membro della federazione internazionale per via del boicottaggio contro l'apartheid. Successivamente la Budd acquisì la cittadinanza britannica ed il suo record del 1985, 14'48"07 venne ratificato.

Progressione[modifica | modifica wikitesto]

Record assoluti[modifica | modifica wikitesto]

Tempo Atleta Nazione Luogo Data Note
15'14"51 Paula Fudge Bandiera del Regno Unito Regno Unito Bandiera della Norvegia Knarvik, Norvegia 13 settembre 1981
15'13"22 Anne Audain Bandiera della Nuova Zelanda Nuova Zelanda Bandiera della Nuova Zelanda Auckland, Nuova Zelanda 17 marzo 1982
15'08"26 Mary Decker Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti Bandiera degli Stati Uniti Eugene, Stati Uniti 5 giugno 1982
14'58"89 Ingrid Kristiansen Bandiera della Norvegia Norvegia Bandiera della Norvegia Oslo, Norvegia 28 giugno 1984
14'48"07 Zola Budd Bandiera del Regno Unito Regno Unito Bandiera del Regno Unito Londra, Regno Unito 26 agosto 1985
14'37"33 Ingrid Kristiansen Bandiera della Norvegia Norvegia Bandiera della Svezia Stoccolma, Svezia 5 agosto 1986
14'36"45 Fernanda Ribeiro Bandiera del Portogallo Portogallo Bandiera del Belgio Hechtel, Belgio 22 luglio 1995
14'31"27 Dong Yanmei Bandiera della Cina Cina Bandiera della Cina Shanghai, Cina 21 ottobre 1997
14'28"09 Jiang Bo Bandiera della Cina Cina Bandiera della Cina Shanghai, Cina 23 ottobre 1997
14'24"68 Elvan Abeylegesse Bandiera della Turchia Turchia Bandiera della Norvegia Bergen, Norvegia 11 giugno 2004
14'24"53 Meseret Defar Bandiera dell'Etiopia Etiopia Bandiera degli Stati Uniti New York, Stati Uniti 3 giugno 2006
14'16"63 Bandiera della Norvegia Oslo, Norvegia 15 giugno 2007
14'11"15 Tirunesh Dibaba Bandiera dell'Etiopia Etiopia Bandiera della Norvegia Oslo, Norvegia 6 giugno 2008
14'06"62 Letesenbet Gidey Bandiera dell'Etiopia Etiopia Bandiera della Spagna Valencia, Spagna 7 ottobre 2020
14'05"20 Faith Kipyegon Bandiera del Kenya Kenya Bandiera della Francia Parigi, Francia 9 giugno 2023

Record indoor[modifica | modifica wikitesto]

Tempo Atleta Nazione Luogo Data Note
15'34"5 m Margaret Groos Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti Bandiera degli Stati Uniti Blacksburg, Stati Uniti 20 febbraio 1981
15'17"28 Sonia O'Sullivan Bandiera dell'Irlanda Irlanda Bandiera degli Stati Uniti Boston, Stati Uniti 26 gennaio 1991
15'13"72 Uta Pippig Bandiera della Germania Germania Bandiera della Germania Stoccarda, Germania 10 febbraio 1991
15'03"17 Liz McColgan Bandiera del Regno Unito Regno Unito Bandiera del Regno Unito Birmingham, Regno Unito 22 febbraio 1992
14'47"35 Gabriela Szabó Bandiera della Romania Romania Bandiera della Germania Dortmund, Germania 13 febbraio 1999
14'39"29 Berhane Adere Bandiera dell'Etiopia Etiopia Bandiera della Germania Stoccarda, Germania 31 gennaio 2004
14'32"93 Tirunesh Dibaba Bandiera dell'Etiopia Etiopia Bandiera degli Stati Uniti Boston, Stati Uniti 29 gennaio 2005
14'27"42 Bandiera degli Stati Uniti Boston, Stati Uniti 27 gennaio 2007
14'24"37 Meseret Defar Bandiera dell'Etiopia Etiopia Bandiera della Svezia Stoccolma, Svezia 18 febbraio 2009
14'18"86 Genzebe Dibaba Bandiera dell'Etiopia Etiopia Bandiera della Svezia Stoccolma, Svezia 19 febbraio 2015

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ (EN) World Record Progression of 5000 Metres, su worldathletics.org. URL consultato l'8 settembre 2020.
  2. ^ (EN) World Record Progression of 5000 Metres - Indoor, su worldathletics.org. URL consultato l'8 settembre 2020.

Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Atletica leggera: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di atletica leggera