Progetto:Wiki Loves Monuments 2021/Lake Como/Como

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Questo è l'elenco dei monumenti della provincia di Como, suddivisi per comune, validi per il concorso Wiki Loves Monuments - Lake Como 2021.

Sono inoltre in concorso i monumenti della provincia di Lecco.

Tutti i monumenti concorrono al premio generale. Alcuni anche per i premi speciali e sono identificati dalla presenza di una di queste icone:

  • : premio speciale "Novità dell'anno", riservato a quei monumenti che entrano in concorso per la prima volta
  • : premio speciale "Monumento scoperto", riservato a quei monumenti già in concorso ngli anni precedenti ma ancora privi di foto
  • : premio speciale "Monumento recuperato", riservato a quei monumenti le cui foto non sono state giudicate soddisfacenti dalla comunità wiki

Inoltre l'associazione Sentiero dei Sogni propone ulteriori quattro premi speciali nell'ambito del progetto Lake Como Superstar:

  • La Provincia, per la miglior riproposizione di una serie di 8 scatti dell'archivio de La Provincia consultabile a questo link, in questo caso è necessario inserire l'hashtag #comochecambia nella descrizione o nel titolo della foto
  • : Como, città della seta, per la miglior foto del Museo della Seta di Como
  • : Ridotto del Teatro Sociale, per la miglior foto degli esterni o degli interni del Teatro Sociale di Como
  • : Bellagio, culla della fotografia, per la miglior riproposizione del disegno, consultabile a questo link, realizzato nel 1833 ai giardini di Villa Melzi a Bellagio dall’inventore del metodo negativo/positivo William Fox Talbot

Alta Valle Intelvi

[modifica wikitesto]

Appiano Gentile

[modifica wikitesto]

Bene Lario

[modifica wikitesto]

Campione d'Italia

[modifica wikitesto]

Cerano d'Intelvi

[modifica wikitesto]

Dosso del Liro

[modifica wikitesto]

Grandola ed Uniti

[modifica wikitesto]

Gravedona ed Uniti

[modifica wikitesto]

Maslianico

[modifica wikitesto]

Tremezzina

[modifica wikitesto]

Uggiate-Trevano

[modifica wikitesto]
  1. ^ esterno
  2. ^ esterno
  3. ^ collezione
  4. ^ esterno
  5. ^ esterno
  6. ^ esterno
  7. ^ esterno
  8. ^ esterno
  9. ^ esterno
  10. ^ esterno
  11. ^ esterno
  12. ^ esterno
  13. ^ esterno
  14. ^ esterno
  15. ^ esterno
  16. ^ esterno
  17. ^ esterno
  18. ^ esterno
  19. ^ esterno
  20. ^ esterno
  21. ^ esterno
  22. ^ esterno e interiore
  23. ^ esterno
  24. ^ esterno
  25. ^ esterno
  26. ^ esterno
  27. ^ esterno
  28. ^ facciata, Velario del Sanquirico, ridotto e auditorium
  29. ^ esterno
  30. ^ esterno
  31. ^ esterno
  32. ^ esterno
  33. ^ esterno
  34. ^ esterno
  35. ^ esterno
  36. ^ esterno
  37. ^ esterno
  38. ^ esterno
  39. ^ esterno
  40. ^ esterno
  41. ^ esterno
  42. ^ esterno
  43. ^ esterno
  44. ^ esterno
  45. ^ esterno
  46. ^ esterno
  47. ^ esterno
  48. ^ esterno
  49. ^ esterno
  50. ^ esterno
  51. ^ esterno
  52. ^ esterno