Progetto:WikiDonne/WikiDonne meets cOSMopolIT

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

WikiDonne & OSM[modifica wikitesto]

5 anni fa, Wikimedia Italia diventava Local Chapter italiano OpenStreetMap. [ https://wiki.openstreetmap.org/wiki/IT:COSMopolIT/WikiDonne_meets_cOSMopolIT Pagina collaborativa] tra il gruppo WikiDonne e il gruppo cOSMpoliIT per la diversità e l'inclusione nei progetti Wikimedia (pagina dell'evento su OSM).

Attività fatte in precedenza dalle wikidonne: WikiDonne Mapping Days.

Sabato 20 marzo 2021 ore 10,30 sul canale YouTube, webinar base su come editare OSM. L'evento ha al centro la presentazione della piattaforma aperta e collaborativa di OpenStreetMap (introduzione su OSM e dei gruppi coinvolti nell'organizzazione dell'evento), ed in seguito un mapathon virtuale a supporto delle attività di Crowd2Map_Tanzania, organizzazione che dal 2015 si occupa della mappatura delle aree rurali della Tanzania per supportare campagne in sito volte a fermare la pratica delle mutilazioni genitali femminili.

  • Presentazione WikiDonne
  • Presentazione Wikimedia Italia e OpenStreetMap
  • Presentazione cOSMpoliIT
  • Presentazione della collaborazione in atto
  • Introduzione Humanitarian OpenStreetMap team e Tasking manager
  • Presentazione Crowd2Map_Tanzania
  • Mappatura in OpenStreetMap usando ID Editor
  • Virtual mapathon a supporto delle attività di Crowd2Map_Tanzania.

Attività future[modifica wikitesto]

Mapathon: mappatura di edifici in prossimità della propria residenza.

Partecipanti[modifica wikitesto]

Gender gap in OSM[modifica wikitesto]

Progetti OSM[modifica wikitesto]