Progetto:Sport/Calcio/Promozione Sicilia 2014-2015

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Promozione Sicilia 2014-2015
Competizione Promozione
Sport Calcio
Edizione 63ª
Organizzatore LND
Comitato Regionale Sicilia
Date dal 6 settembre 2014
al 16 aprile 2015
Luogo Bandiera della Sicilia Sicilia
Partecipanti 62
Formula 4 gironi con
eventuali play-off e play-out
Risultati
Promozioni Raffadali
Rocca di Caprileone
CUS Palermo
Sporting Taormina
Sicula Leonzio
Gela
Libertas 2010
Folgore Selinunte
Troina
Spadaforese
Sport Club Palazzolo
Atletico Catania
Cronologia della competizione

La Promozione è il sesto livello calcistico italiano, il terzo a livello dilettantistico e il secondo a livello regionale. Per la stagione 2014-2015 il campionato è suddiviso in quattro gironi a cui prendono parte 62 squadre, formando due gironi da 15 e due da 16 squadre cadauno.

Squadre partecipanti[modifica wikitesto]

Club Città Stadio
Accademia Empedoclina Licata (AG) Stadio Dino Liotta
Aragona Aragona (AG) Stadio Totò Russo
A.S.D. Audace Partinico Borgetto[1] Partinico (PA) Borgetto (PA) Stadio G. La Franca
Castellammare Calcio 94 Castellammare del Golfo (TP) Stadio Giorgio Matranga
Casteltermini Casteltermini (AG) Stadio Comunale
Città di Carini Carini (PA) Stadio Agliastrelli
Delfini Vergine Maria Vergine Maria (55ª unità di primo livello di Palermo) Stadio Rosolino Lo Cicero
Favignana Favignana (TP) Stadio Comunale Omar Gucciardi
Folgore Selinunte Castelvetrano (TP) Stadio Comunale Paolo Marino
Libertas 2010 Racalmuto (AG) Stadio Comunale
Ligny Trapani 2013 Trapani Centro Sportivo Roberto Sorrentino
Salemi Salemi (TP) Comunale S. Giacomo
A.S.D. Sciacca Sciacca (AG) Stadio Luigi Riccardo Gurrera
Siculiana Siculiana (AG) Stadio Comunale
Raffadali Raffadali (AG) Stadio Comunale
Borgata Terrenove Terrenove, frazione di Marsala (TP) Stadio Municipale

Classifica[modifica wikitesto]

Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1. Raffadali (-1) 71 30 22 6 2 71 32 +39
2. Folgore Selinunte 63 30 19 6 5 57 17 +40
3. Castellammare 51 30 15 6 9 49 32 +17
4. Libertas 50 30 14 8 8 51 34 +17
5. Ligny Trapani (-1) 47 30 13 9 8 50 40 +10
6. Siculiana 41 30 11 8 11 44 47 -3
7. Casteltermini 41 30 10 11 9 45 35 +10
8. Aragona 40 30 11 7 12 45 41 +4
9. Borgata Terrenove (-2) 38 30 11 7 12 55 68 -13
10. Empedoclina 37 30 10 7 13 38 40 -2
11. Favignana 34 30 10 4 16 41 60 -19
12. Carini 34 30 9 7 14 32 46 -14
13. Delfini Vergine Maria 34 30 9 7 14 39 50 -11
14. Audace Partinico B. 33 30 10 3 17 32 46 -14
15. Salemi 29 30 8 5 17 44 65 -21
16. Sciacca 21 30 6 3 21 30 70 -40

Spareggi[modifica wikitesto]

Play-out[modifica wikitesto]

Favignana
19 aprile 2015
Favignana1 – 1
(d.t.s.)
Audace Partinico Borgetto

Carini
19 aprile 2015
Città di Carini2 – 1Delfini Vergine Maria

Verdetti finali[modifica wikitesto]

  • Raffadali promosso in Eccellenza 2015-16. Libertas 2010 promosso in Eccellenza 2015-16 in quanto finalista di Coppa Italia Promozione. Folgore Selinunte ripescato in Eccellenza 2015-16.
  • Folgore Selinunte ai play-off intergirone.
  • Favignana, Città di Carini, Delfini Vergine Maria e Audace Partinico Borgetto ai play-out.
  • Delfini Vergine Maria, Audace Partinico Borgetto (dopo i play-out), Salemi e Sciacca retrocessi in Prima Categoria 2015-16.

Squadre partecipanti[modifica wikitesto]

Club Città Stadio
CUS Palermo Palermo CUS Impianto Sportivo Universitario
Castelbuono 1975 Castelbuono (PA) Stadio Luigi Failla
Cefalú Cefalù (PA) Stadio S.Barbara
Ciappazzi Terme Vigliatore (ME) Stadio Italia 90
Città di Campofelice Campofelice di Roccella (PA) Stadio Comunale
Città di Mistretta Mistretta (ME) Stadio Comunale Salvatore Lentini
Città di S.Agata di Militello Sant'Agata di Militello (ME) Stadio Comunale Daniele Romano
L'iniziativa San Piero Patti (ME) Stadio Comunale
Mamertina Galati Mamertino (ME) Stadio Comunale Rocca di Caprileone
Merì Merì (ME) Stadio Comunale
Montemaggiore Caccamo (PA) Stadio Comunale Villafrati
Real Calcio Pollina (PA) Stadio San Giuliano
Rocca di Caprileone Rocca di Caprileone (ME) Stadio Comunale
Santangiolese Sant'Angelo di Brolo (ME) Stadio Comunale
Sinagra Calcio Sinagra (ME) Stadio Comunale
Stefanese Calcio Santo Stefano di Camastra (ME) Stadio Comunale

Classifica[modifica wikitesto]

Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1. Rocca di Caprileone 71 30 22 5 3 78 26 +52
2. CUS Palermo 61 30 19 4 7 49 28 +21
3. Castelbuono 58 30 17 7 6 53 28 +25
4. Cefalù 54 30 15 9 6 53 28 +25
5. Santangiolese 45 30 12 9 9 41 34 +7
6. Merì 44 30 11 11 8 37 25 +12
7. Mamertina 41 30 12 5 13 41 37 +4
8. S.Agata di Militello 40 30 11 7 12 47 48 -1
9. Mistretta 39 30 11 6 13 37 46 -9
10. Real 38 30 11 5 14 34 49 -15
11. L'Iniziativa 36 30 10 6 14 28 41 -13
12. Sinagra 33 30 7 12 11 33 52 -19
13. Campofelice 32 30 9 5 16 31 38 -7
14. Stefanese 31 30 8 7 15 31 51 -20
15. Ciappazzi 28 30 7 7 16 29 49 -20
16. Montemaggiore (-1) 13 30 3 5 22 22 64 -42

Spareggi[modifica wikitesto]

Play-off[modifica wikitesto]

Semifinale[modifica wikitesto]
Castelbuono
20 aprile 2015
Castelbuono1 – 0Cefalù

Finale[modifica wikitesto]
Palermo
25 aprile 2015
CUS Palermo4 – 1Castelbuono

Play-out[modifica wikitesto]

San Piero Patti
19 aprile 2015
L'Iniziativa2 – 0Stefanese

Sinagra
19 aprile 2015
Sinagra2 – 0Campofelice

Verdetti finali[modifica wikitesto]

  • Rocca di Caprileone e CUS Palermo (dopo i play-off) promossi in Eccellenza 2015-16.
  • CUS Palermo, Castelbuono e Cefalù ai play-off.
  • L'Iniziativa, Sinagra, Campofelice e Stefanese ai play-out.
  • Campofelice, Stefanese (dopo i play-out), Ciappazzi e Montemaggiore retrocessi in Prima Categoria 2015-16.

Squadre partecipanti[modifica wikitesto]

Club Città
Aci Sant'Antonio Aci Sant'Antonio (CT)
Aci San Filippo Aci San Filippo di Aci Catena (CT)
Atletico Pedara Pedara (CT)
Città di Randazzo Randazzo (CT)
Città San Filippo del Mela San Filippo del Mela (ME)
Jonica Football Club Santa Teresa di Riva (ME)
Pistunina Pistunina di Messina (ME)
Pro Mende Santa Lucia del Mela (ME)
Randazzo Randazzo (CT)
Real Aci Acireale (CT)
A.S.D. Club Calcio San Gregorio San Gregorio di Catania (CT)
Spadaforese Spadafora (ME)
Sporting Taormina Taormina (ME)
Torregrotta Torregrotta (ME)
Trecastagni Trecastagni (CT)
Troina Troina (EN)

Classifica[modifica wikitesto]

Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1. Taormina 69 30 21 6 3 76 13 +63
2. Troina 64 30 20 4 6 59 28 +31
3. Trecastagni 58 30 17 7 6 50 28 +22
4. Spadaforese 51 30 15 6 9 47 33 +14
5. Pro Mende 48 30 14 6 10 48 44 +4
6. Torregrotta 45 30 13 6 11 46 38 +8
7. Atletico Pedara 43 30 11 10 9 50 44 +6
8. Aci Sant'Antonio 42 30 11 9 10 46 36 +10
9. Jonica Football Club 42 30 11 9 10 32 32 0
10. Real Aci 39 30 10 9 11 42 50 -8
11. Pistunina 38 30 10 8 12 37 39 -2
12. Città di Randazzo 37 30 10 7 13 41 45 -4
13. San Gregorio 32 30 8 8 14 35 49 -14
14. Città S. Filippo del Mela 24 30 6 6 18 29 58 -29
15. Randazzo 20 30 6 2 22 34 65 -31
16. Aci San Filippo (-3) 10 30 4 1 25 31 107 -76

Spareggi[modifica wikitesto]

Play-off[modifica wikitesto]

Semifinale[modifica wikitesto]
Trecastagni
20 aprile 2015
Trecastagni2 – 3Spadaforese

Finale[modifica wikitesto]
Paceco
26 aprile 2015
Troina3 – 1Spadaforese

Play-out[modifica wikitesto]

Randazzo
19 aprile 2015
Città di Randazzo0 – 1San Gregorio

Verdetti finali[modifica wikitesto]

  • Sporting Taormina promosso in Eccellenza 2015-16. Troina e Spadaforese ripescati in Eccellenza 2015-16.
  • Troina, Trecastagni e Spadaforese ai play-off.
  • Città di Randazzo e San Gregorio ai play-out.
  • Città di Randazzo (dopo i play-out) S. Filippo del Mela, Randazzo e Aci San Filippo retrocessi in Prima Categoria 2015-16.

Squadre partecipanti[modifica wikitesto]

Club Città Stadio
Atletico Catania Catania Stadio Bonaiuto Somma
Atletico Gela Gela (CL) Stadio Vincenzo Presti
Belvedere Città Giardino Belvedere (SR) Stadio Comunale Belvedere
Città di Catania Catania Stadio Comunale
Città di Valverde Valverde (CT) Stadio Comunale di Valverde
Comiso Comiso (RG) Stadio Comunale
Gela Gela (CL) Stadio Vincenzo Presti
Macchitella Gela Gela (CL) Stadio Vincenzo Presti
Pachino Pachino (SR) Stadio Comunale
Ragusa 2014 Ragusa Stadio Aldo Campo
Santa Croce Santa Croce Camerina (RG) Stadio Comunale
Sicula Leonzio Lentini (SR) Stadio Comunale
Sport Club Palazzolo Palazzolo Acreide (SR) Stadio Scrofani Sallustro
Sporting Battiati F.C. Sant'Agata li Battiati (CT) Stadio Nino Todaro
Sporting Priolo Priolo Gargallo (SR) Stadio Comunale

Classifica[modifica wikitesto]

Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1. Sicula Leonzio (-1) 61 26 19 5 2 55 17 +38
2. Atletico Gela 58 26 18 4 4 57 28 +29
3. Gela 53 26 15 8 3 53 21 +32
4. Santa Croce 49 26 16 1 9 56 31 +25
5. Sport Club Palazzolo 49 26 14 7 5 47 26 +21
6. Ragusa 43 26 12 7 7 35 25 +10
7. Atletico Catania 38 26 12 2 12 45 28 +17
8. Città di Catania 28 26 8 4 14 34 52 -18
9. Macchitella Gela 26 26 6 8 12 45 60 -15
10. Belvedere Città Giardino 24 26 6 6 14 31 45 -14
11. Sporting Battiati 23 26 6 5 15 22 52 -30
12. Sporting Priolo 22 26 5 7 14 23 47 -24
13. Pachino 19 26 5 4 17 32 70 -38
14. Comiso 15 26 3 6 17 35 68 -33
Ritirato dal campionato Archiviato il 19 aprile 2015 in Internet Archive..</ref>

Spareggi[modifica wikitesto]

Play-off[modifica wikitesto]

Semifinali[modifica wikitesto]
Gela
20 aprile 2015
Gela3 – 1Santa Croce

Gela
19 aprile 2015
Atletico Gela2 – 1
(d.t.s.)
Sport Club Palazzolo

Finale[modifica wikitesto]
Gela
27 aprile 2015
Gela5 – 0
(d.t.s.)
Atletico Gela

Play-out[modifica wikitesto]

Sant'Agata li Battiati
19 aprile 2015
Sporting Battiati0 – 0
(d.t.s.)
Comiso

Priolo Gargallo
19 aprile 2015
Sporting Priolo0 – 1Pachino

Verdetti finali[modifica wikitesto]

  • Sicula Leonzio e Gela (dopo i play-off) promossi in Eccellenza 2015-2016. Sport Club Palazzolo e Atletico Catania ripescati in Eccellenza 2015-2016.
  • Atletico Gela, Gela, Santa Croce e Sport Club Palazzolo ai play-off.
  • Sporting Battiati, Sporting Priolo, Pachino e Comiso ai play-out.
  • Sporting Priolo e Comiso retrocessi dopo play-out in Prima Categoria 2015-2016. Città di Valverde ritirato a campionato in corso.

Spareggi-promozione[modifica wikitesto]

Trapani
3 maggio 2015, ore 16:00
CUS Palermo1 – 0
referto
Folgore SelinunteStadio provinciale (500 spett.)
Arbitro:  Alfredo Iannello (Messina)

San Cataldo
3 maggio 2015, ore 16:00
Troina0 – 1
referto
GelaStadio Valentino Mazzola (2.000 spett.)
Arbitro:  Madonia (Palermo)

  1. ^ A.S.D. Audace Partinico Borgetto, su audacepartinicoborgetto.it.