Progetto:Sport/Calcio/Promozione Marche 2018-2019

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Promozione Marche 2018-2019
Competizione Promozione
Sport Calcio
Edizione 66 (28 come II° Livello Regionale)
Organizzatore FIGC - Comitato Regionale Marche
Luogo Bandiera dell'Italia Italia
Partecipanti 32
Formula 2 gironi all'italiana con play-off e play-out
Risultati
Vincitore Valdichienti Ponte
Promozioni Anconitana
Valdichienti Ponte
Vigor Senigallia
Retrocessioni Santa Veneranda
Villa Musone
Laurentina
Camerino
Montalto
Sangiorgese
Cronologia della competizione

Il campionato italiano di calcio di Promozione regionale 2018-2019 è il sessantaseiesimo organizzato in Italia. Rappresenta il sesto livello del calcio italiano.

Squadre partecipanti[modifica wikitesto]

Club Città Stagione precedente
Anconitana Ancona 1° nel girone B di Prima Categoria
Barbara Barbara (AN) 16° in Eccellenza
Cantiano Cantiano (PU) 11° nel girone A di Promozione
Filottranese Filottrano (AN) 2° nel girone A di Promozione
Gabicce Gradara Gabicce Mare e Gradara (PU) 12° nel girone A di Promozione
Laurentina San Lorenzo in Campo (PU) 10° nel girone A di Promozione
Loreto Loreto (AN) 15° in Eccellenza
Mondolfo Mondolfo (PU) 3° nel girone A di Promozione
Olimpia Marzocca Marzocca di Senigallia (AN) 6° nel girone A di Promozione
Osimana Osimo (AN) 9° nel girone A di Promozione
Osimo Stazione Osimo Stazione di Osimo (AN) 2° nel girone B di Prima Categoria
Santa Veneranda Santa Veneranda di Pesaro 1° nel girone A di Prima Categoria
Valfoglia Ca' Gallo di Montecalvo in Foglia (PU) 5° nel girone A di Promozione
Vigor Senigallia Senigallia (AN) 7° nel girone A di Promozione
Villa Musone Villa Musone di Loreto (AN) 8° nel girone A di Promozione
Villa San Martino Pesaro 3° nel girone A di Prima Categoria

Classifica[modifica wikitesto]

Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1. Anconitana 81 30 26 3 1 85 20 +65
2. Vigor Senigallia 71 30 21 8 1 61 17 +44
3. Barbara 54 30 16 6 8 41 28 +13
4. Filottranese 50 30 14 8 8 40 32 +8
5. Valfoglia 45 30 12 9 9 51 46 +5
6. Cantiano 42 30 12 6 12 39 48 -9
7. Gabicce-Gradara 42 30 10 12 8 38 27 +11
8. Mondolfo 40 30 10 10 10 38 37 +1
9. Osimana 38 30 10 8 12 41 38 +3
10. Osimo Stazione 36 30 9 9 12 43 52 -9
11. Loreto 35 30 9 8 13 40 50 -10
12. Olimpia Marzocca 34 30 10 4 16 37 49 -12
13. Villa San Martino 30 30 7 9 14 29 48 -19
14. Santa Veneranda 28 30 6 10 14 38 52 -14
15. Villa Musone 17 30 4 5 21 34 64 -30
16. Laurentina 16 30 3 7 20 18 65 -47

Legenda

      Promossa in Eccellenza 2019-2020.
      Ammessa ai play-off.
      Retrocessa in Prima Categoria 2019-2020 dopo i play-out.
      Retrocessa in Prima Categoria 2019-2020.

Play-off[modifica wikitesto]

La Vigor Senigallia è direttamente qualificata al play-off intergirone.

Play-out[modifica wikitesto]

I play-out si sono disputati il 4 maggio.

Squadra 1 Risultato Squadra 2
Villa S. Martino 2 - 1 S. Veneranda

Squadre partecipanti[modifica wikitesto]

Club Città Stagione precedente
Atletico Ascoli Ascoli Piceno 14° in Eccellenza[1]
Atletico Azzurra Colli Colli del Tronto (AP) 3° nel girone B di Promozione
Atletico Centobuchi Centobuchi di Monteprandone (AP) 10° nel girone B di Promozione[2]
Aurora Treia Treia (MC) 9° nel girone B di Promozione
Camerino Camerino (MC) 8° nel girone A di Promozione
Chiesanuova Chiesanuova di Treia (MC) 7° nel girone B di Promozione
Civitanovese Civitanova Marche (MC) 1° nel girone C di Prima Categoria
Futura 96 Capodarco di Fermo 12° nel girone B di Promozione
Maceratese Macerata 5° nel girone B di Promozione[3]
Montalto Montalto delle Marche (AP) 13° nel girone B di Promozione
Montecosaro Montecosaro (MC) 8° nel girone B di Promozione
Monturano Campiglione Monte Urano (FM) e Campiglione di Fermo 11° nel girone B di Promozione
Palmense Marina Palmense di Fermo 1° nel girone D di Prima Categoria
Potenza Picena Potenza Picena (MC) 2° nel girone B di Promozione
Sangiorgese Porto San Giorgio (FM) 6° nel girone B di Promozione
Valdichienti Ponte Corridonia e Morrovalle (MC) 2° nel girone C di Prima Categoria

Classifica[modifica wikitesto]

Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1. Valdichienti Ponte 57 30 15 12 3 49 26 +23
2. Atletico Ascoli 55 30 16 7 7 59 38 +21
3. Civitanovese 51 30 14 9 7 46 29 +17
4. Atletico Azzurra Colli[4] 47 30 11 14 5 36 25 +11
5. Maceratese 47 30 12 11 7 46 33 +13
6. Monturano Campiglione 44 30 10 14 6 36 23 +13
7. Potenza Picena 42 30 10 12 8 31 32 -1
8. Montecosaro 38 30 9 11 10 24 26 -2
9. Futura 96 37 30 9 10 11 28 39 -11
10. Aurora Treia 36 30 7 15 8 34 34 0
11. Atletico Centobuchi 34 30 8 10 12 25 38 -13
12. Chiesanuova 33 30 7 12 11 23 30 -7
13. Camerino 33 30 7 12 11 31 39 -8
14. Palmense 33 30 8 9 13 46 54 -8
15. Montalto 28 30 6 10 14 22 45 -23
16. Sangiorgese[5] 16 30 2 10 18 17 42 -25

Legenda

      Promossa in Eccellenza 2019-2020.
      Ammessa ai play-off.
      Retrocessa in Prima Categoria 2019-2020 dopo i play-out.
      Retrocessa in Prima Categoria 2019-2020.

Play-off[modifica wikitesto]

Semifinali[modifica wikitesto]

Le semifinali si sono disputate il 4 e il 5 maggio.

Squadra 1 Risultato Squadra 2
Atletico Ascoli 2 - 1 Maceratese
Civitanovese 5 - 3 Atl. Azzurra Colli

Finale[modifica wikitesto]

La finale si è disputata il 12 maggio.

Squadra 1 Risultato Squadra 2
Atletico Ascoli 3 - 1 Civitanovese

Play-out[modifica wikitesto]

I play-out si sono disputati il 4 e il 5 maggio.

Squadra 1 Risultato Squadra 2
Camerino 2 - 3 Palmense
Chiesanuova 1 - 0 Montalto

Finale Titolo Regionale[modifica wikitesto]

La finale tra le due vincenti dei rispettivi gironi si è giocata il 4 maggio ad Ancona.

Squadra 1 Risultato Squadra 2
Anconitana 1 - 2 Valdichienti Ponte

Play-off intergirone[modifica wikitesto]

La gara si è disputata domenica 19 maggio 2019 a Tolentino.

Squadra 1 Risultato Squadra 2
Vigor Senigallia 2 - 1 Atletico Ascoli
  1. ^ Come Ciabbino
  2. ^ Come Atletico Piceno
  3. ^ Come Helvia Recina
  4. ^ Ripescato in Eccellenza a completamento degli organici.
  5. ^ 3 partite perse a tavolino (0-3) per aver schierato giocatori con tesseramenti irregolari.

Voci correlate[modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica wikitesto]