Progetto:Sport/Calcio/Promozione Abruzzo 1999-2000

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Promozione Abruzzo 1999-2000
Competizione Promozione
Sport Calcio
Edizione
Organizzatore FIGC - LND
Comitato Regionale Abruzzo
Luogo Bandiera dell'Italia Italia
Cronologia della competizione

La Promozione Abruzzo 1999-2000 fu il campionato di Promozione regionale abruzzese di calcio della stagione 1999-2000. La Promozione era settimo livello del calcio italiano (il secondo livello regionale).

Il campionato è strutturato in vari gironi all'italiana su base regionale, Comitati Regionali di competenza, questo è il campionato regionale della regione Abruzzo.

Classifica[modifica wikitesto]

Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1. S.S. Paterno, Paterno di Avezzano 64 30 19 7 4 68 25 +43
2. A.S. Pescina, Pescina 60 30 17 9 4 49 21 +28
3. S.S. Sant'Omero Palmense, Sant'Omero 60 30 18 6 6 45 35 +10
4. A.S. Pineto, Pineto 49 30 12 13 5 31 24 +7
5. U.S. Atletico Nepezzano, Nepezzano 47 30 10 17 3 35 18 +17
6. A.S. Bellante, Bellante 44 30 12 8 10 27 31 -4
7. A.C. Tortoreto, Tortoreto Lido 41 30 10 11 9 37 33 +4
8. Pol. San Nicolò, San Nicolò a Tordino 41 30 11 8 11 43 40 +3
9. S.S. San Benedetto dei Marsi, San Benedetto dei Marsi 38 30 11 5 14 51 53 -2
10. Pol. Alto Tordino, Valle San Giovanni 38 30 10 8 12 34 37 -3
11. A.S. Hatria, Atri 37 30 9 10 11 30 34 -4
12. A.C. Alba Adriatica, Alba Adriatica 34 30 9 7 14 30 40 -10
13. A.S. Cologna Spiaggia, Cologna Spiaggia di Roseto degli Abruzzi 29 30 6 11 13 29 41 -12
14. S.S. Tagliacozzo, Tagliacozzo 28 30 7 7 16 28 52 -24
15. S.P. Amiternum, Tornimparte 20 30 4 8 18 27 50 -23
16. A.C. Toranese, Torano Nuovo 16 30 1 13 16 22 52 -30

Legenda:
      Promossa in Eccellenza Abruzzo 2000-2001
      Retrocesse in Prima Categoria 2000-2001.

Note:

Tre punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
Spareggio per il secondo posto a ???: Pescina- Sant'Omero Palmense 2-0.
Play-out: Amiternum-Alba Adriatica 2-4, 1-0; Tagliacozzo-Cologna Spiaggia 1-2, 0-2.

Classifica[modifica wikitesto]

Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1. S.S. Montesilvano Calcio, Montesilvano 77 30 24 5 1 59 12 +47
2. Pol. Val di Sangro, Atessa 73 30 23 4 3 72 20 +52
3. A.S. Guardiagrele, Guardiagrele 49 30 13 10 7 47 28 +19
4. U.S. Tre Ville, Santa Maria Imbaro 44 30 11 11 8 40 29 +11
5. A.C. Manoppello, Manoppello Scalo 43 30 12 7 11 34 35 -1
6. U.S. Tollo, Tollo 39 30 11 6 13 34 36 -2
7. U.S. San Salvo, San Salvo 39 30 11 6 13 32 43 -11
8. Pol. Caldari, Caldari di Ortona 38 30 9 11 10 30 40 -10
9. S.P. Silvi Calcio, Silvi 36 30 8 12 10 27 33 -6
10. A.S. Atessa Calcio, Atessa 35 30 6 17 7 28 20 +8
11. A.S. Miglianico Calcio, Miglianico 35 30 7 14 9 36 41 -5
12. S.S. Adriano Flacco Pescara PN, Pescara 33 30 7 12 11 30 35 -5
13. Pol. Spal Lanciano, Lanciano 32 30 8 8 14 21 33 -12
14. U.S.C. Folgore Sambuceto, Pescara 31 30 7 10 13 27 44 -17
15. S.S. Ripa Teatina, Ripa Teatina 27 30 5 12 13 30 55 -25
16. S.S. Roccaspinalveti, Roccaspinalveti 13 30 2 7 21 23 66 -43

Legenda:
      Promossa in Eccellenza Abruzzo 2000-2001
      Retrocesse in Prima Categoria 2000-2001.

Note:

Tre punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
Spareggio promozione intergirone fra le 2ª classificate a ???: Val di Sangro-Pescina 4-2.
Play-out: Ripa Teatina-Flacco Pescara PN 4-1, 1-0; Folgore Sambuceto-Spal Lanciano 2-1, 1-1.


Bibliografia[modifica wikitesto]

L'Annuario F.I.G.C. 1999-2000, Roma (2000) conservato presso: