Progetto:Sport/Calcio/Coppa Italia Dilettanti Trentino-Alto Adige 2016-2017

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Coppa Italia Dilettanti Trentino-Alto Adige 2016-2017
Competizione Coppa Italia Dilettanti Trentino-Alto Adige
Sport Calcio
Edizione 26ª
Organizzatore LND
Luogo Trentino-Alto Adige
Partecipanti 48
Formula Torneo misto
Cronologia della competizione
2015-2016
2017-2018

Nella Regione Trentino-Alto Adige la manifestazione è organizzata a livello territoriale dai due Comitati Provinciali Autonomi di Trento e Bolzano, secondo le modalità stabilite dagli stessi. La gara di finale è disputata dalle due squadre vincenti le fasi provinciali, e la vincente – che in ogni caso deve appartenere alla categoria Eccellenza – acquisisce il diritto a partecipare alla fase nazionale della Coppa Italia Dilettanti.

Le 48 squadre, 16 di Eccellenza e 32 di Promozione, sono suddivise in due tornei provinciali (uno della provincia di Bolzano e uno di quella Trento) secondo le province di appartenenza. Nel torneo della provincia di Bolzano (Alto Adige/Südtirol), le squadre sono suddivise in dieci gironi da due o tre squadre, la prima classificata accede alla gara unica del secondo turno. Le cinque squadre rimaste si affrontano in due gironi: uno da tre squadre con partite di sola andata e uno da due con sfida di andata e ritorno. Le due vincenti si contenderanno il titolo provinciale in finale unica. Nel torneo del Trentino, le squadre sono suddivise in otto gironi da tre o quattro squadre, in modo che la vincente dei gironi approdi alle doppie sfide dei quarti di finale e delle semifinali, prima della finale unica. Infine, a contendersi il titolo regionale saranno le due squadre di Eccellenza che nei rispettivi tornei provinciali hanno raggiunto il miglior piazzamento.

Alto Adige/Südtirol[modifica wikitesto]

Primo turno[modifica wikitesto]

Questi i gironi a 3 squadre

Girone A[modifica wikitesto]

Pos. Squadra P.ti G V N P GF GS DR
1. St. Martin Passeier 6 2 2 0 0 5 1 +4
2. Lana 3 2 1 0 1 4 2 +2
3. Moos 0 2 0 0 2 1 7 -6
1ª giornata

20 agosto 2016

Moos 0-4 Lana
2ª giornata

27 agosto 2016

St. Martin Passeier 3-1 Moos
3ª giornata

31 agosto 2016

Lana 0-2 St. Martin Passeier

Girone C[modifica wikitesto]

Pos. Squadra P.ti G V N P GF GS DR
1. Valpassiria 6 2 2 0 0 5 2 +3
2. Naturns 3 2 1 0 1 6 6 0
3. Partschins 0 2 0 0 2 4 7 -3
1ª giornata

19 agosto 2016

Valpassiria 3-1 Naturns
2ª giornata

28 agosto 2016

Naturns 5-3 Partschins
3ª giornata

31 agosto 2016

Partschins 1-2 Valpassiria

Girone E[modifica wikitesto]

Pos. Squadra P.ti G V N P GF GS DR
1. Voran Leifers 4 2 1 1 0 4 1 +3
2. Bozner 4 2 1 1 0 1 0 +1
3. Salurn Raiffeisen 1 2 0 0 2 1 5 -4
1ª giornata

19 agosto 2016

Salurn Raiffeisen 0-1 Bozner
2ª giornata

28 agosto 2016

Voran Leifers 4-1 Salurn Raiffeisen
3ª giornata

31 agosto 2016

Bozner 0-0 Voran Leifers

Girone G[modifica wikitesto]

Pos. Squadra P.ti G V N P GF GS DR
1. Sciliar Schlern 6 2 2 0 0 8 2 +6
2. Weinstraße Süd 3 2 1 0 1 3 4 -1
3. Latzfons 0 2 0 0 2 1 6 -5
1ª giornata

19 agosto 2016

Sciliar Schlern 4-1 Weinstraße Süd
2ª giornata

28 agosto 2016

Weinstraße Süd 2-0 Latzfons
3ª giornata

31 agosto 2016

Latzfons 1-4 Sciliar Schlern

Girone I[modifica wikitesto]

Pos. Squadra P.ti G V N P GF GS DR
1. Sankt Georgen 4 2 1 1 0 7 1 +6
2. Campo Trens 2 2 0 2 0 3 3 0
3. Natz 1 2 0 1 1 2 8 -6
1ª giornata

19 agosto 2016

Natz 2-2 Campo Trens
2ª giornata

27 agosto 2016

Sankt Georgen 6-0 Natz
3ª giornata

31 agosto 2016

Campo Trens 1-1 Sankt Georgen

Girone K[modifica wikitesto]

Pos. Squadra P.ti G V N P GF GS DR
1. Ahrntal 6 2 2 0 0 9 0 +9
2. Stegen 3 2 1 0 1 1 3 -2
3. Brunico 0 2 0 0 2 0 7 -7
1ª giornata

19 agosto 2016

Brunico 0-6 Ahrntal
2ª giornata

27 agosto 2016

Stegen 1-0 Brunico
3ª giornata

31 agosto 2016

Ahrntal 3-0 Stegen

Questi i gironi a 2 squadre

Girone B[modifica wikitesto]

Squadra 1 Totale Squadra 2 Andata Ritorno
21.08.2016 28.08.2016
Neumarkt 2 - 4 Maia Alta 2 - 1 0 - 3

Girone D[modifica wikitesto]

Squadra 1 Totale Squadra 2 Andata Ritorno
21.08.2016 28.08.2016
Eppan 4 - 1 Sankt Pauls 4 - 1 0 - 0

Girone F[modifica wikitesto]

Squadra 1 Totale Squadra 2 Andata Ritorno
21.08.2016 28.08.2016
Varna 3 - 3 Termeno 1 - 1 2 - 2

Girone H[modifica wikitesto]

Squadra 1 Totale Squadra 2 Andata Ritorno
21.08.2016 28.08.2016
Plose 5 - 5 Brixen 3 - 3 2 - 2

Secondo Turno[modifica wikitesto]

Squadra 1 Risultato Squadra 2
14 settembre 2016
St. Martin Passeier 2 - 4 (d.c.r) Maia Alta
Eppan 2 - 1 Valpassiria
Voran Leifers 4 - 2 Varna
Sciliar Schlern 3 - 5 (d.c.r) Brixen
Ahrntal 1 - 0 St. Georgen

Terzo Turno[modifica wikitesto]

Le 5 squadre rimaste verranno divise in due gironi: uno con 3 squadre e uno con 2 squadre.

Girone A[modifica wikitesto]

Pos. Squadra P.ti G V N P GF GS DR
1. Eppan 6 2 2 0 0 5 0 +5
2. Maia Alta 3 2 1 0 1 3 2 +1
3. Voran Leifers 0 2 0 0 2 1 7 -6
1ª giornata

5 ottobre 2016

Voran Leifers 1-3 Maia Alta
2ª giornata

26 ottobre 2016

Eppan 4-0 Voran Leifers
3ª giornata

9 novembre 2016

Maia Alta 0-1 Eppan

Girone B[modifica wikitesto]

Squadra 1 Totale Squadra 2 Andata Ritorno
05.10.2016 26.10.2016
Brixen 1 - 4 Ahrntal 1 - 1 0 - 3

Finale[modifica wikitesto]

Squadra 1 Risultato Squadra 2
10 dicembre 2016
Eppan[1] 1 - 0 (d.t.s) Ahrntal

Primo turno[modifica wikitesto]

Le 22 squadre sono state divise in quattro gironi da 4 squadre e due Triangolari.

Girone A[modifica wikitesto]

Pos. Squadra P.ti G V N P GF GS DR
1. Arco 1895 7 3 2 1 0 7 2 +5
2. Nago Torbole[2] 7 3 2 1 0 6 1 +5
3. Virtus Trento 0 2 0 0 2 1 4 -3
4. Mezzocorona 0 2 0 0 2 0 7 -7
1ª giornata

21 agosto 2016

Mezzocorona 0-4 Arco 1895
Virtus Trento 0-2 Nago Torbole
2ª giornata

28 agosto 2016

Arco 1895 2-1 Virtus Trento
Nago Torbole 3-0[3] Mezzocorona
3ª giornata

14 settembre 2016

Virtus Trento - Mezzocorona
Arco 1895 1-1 Nago Torbole

Girone B[modifica wikitesto]

Pos. Squadra P.ti G V N P GF GS DR
1. Alense 6 3 2 0 1 4 3 +1
2. Ravinense 6 3 2 0 1 6 5 +1
3. Mori Santo Stefano 3 3 1 0 2 4 5 -1
4. Porfido Albiano 3 3 1 0 2 2 3 -1
1ª giornata

21 agosto 2016

Porfido Albiano 1-0 Alense
Mori Santo Stefano 2-3 Ravinense
2ª giornata

28 agosto 2016

Alense 2-1 Mori Santo Stefano
Ravinense 2-1 Porfido Albiano
3ª giornata

14 settembre 2016

Alense 2-1 Ravinense
Mori Santo Stefano 1-0 Porfido Albiano

Triangolare A[modifica wikitesto]

Pos. Squadra P.ti G V N P GF GS DR
1. Calciochiese 4 2 1 1 0 2 1 +1
2. Settaurense 2 2 0 2 0 0 0 0
3. Condinese 1 2 0 1 1 1 2 -1
1ª giornata

21 agosto 2016

Calciochiese 2-1 Condinese
2ª giornata

28 agosto 2016

Condinese 0-0 Settaurense
3ª giornata

14 settembre 2016

Settaurense 0-0 Calciochiese

Girone C[modifica wikitesto]

Pos. Squadra P.ti G V N P GF GS DR
1. Anaune Val di Non 7 3 2 1 0 10 6 +4
2. Lavis[2] 6 3 2 0 1 8 4 +4
3. Garibaldina 3 3 1 0 2 7 7 0
4. Bassa Anaunia 1 3 0 1 2 2 10 -8
1ª giornata

21 agosto 2016

Anaune Val di Non 3-2 Lavis
Garibaldina 4-0 Bassa Anaunia
2ª giornata

28 agosto 2016

Bassa Anaunia 2-2 Anaune Val di Non
Lavis 2-1 Garibaldina
3ª giornata

14 settembre 2016

Lavis 4-0 Bassa Anaunia
Anaune Val di Non 5-2 Garibaldina

Girone D[modifica wikitesto]

Pos. Squadra P.ti G V N P GF GS DR
1. Trento 9 2 3 0 0 10 1 +9
2. Fersina Perginese 4 2 1 1 1 3 3 0
3. Aquila Trento 3 2 1 0 2 2 5 -3
4. Rotaliana 1 2 0 1 2 0 6 -6
1ª giornata

21 agosto 2016

Trento 2-1 Fersina Perginese
Rotaliana 0-1 Aquila Trento
2ª giornata

28 agosto 2016

Aquila Trento 0-3 Trento
Fersina Perginese 0-0 Rotaliana
3ª giornata

14 settembre 2016

Fersina Perginese 2-1 Aquila Trento
Trento 5-0 Rotaliana

Triangolare B[modifica wikitesto]

Pos. Squadra P.ti G V N P GF GS DR
1. Comano Terme Fiavè 6 2 2 0 0 3 1 +2
2. Benacense 3 2 1 0 1 2 2 0
3. Vipo Trento 0 2 0 0 2 2 4 -2
1ª giornata

21 agosto 2016

Comano Terme Fiavè 1-0 Benacense
2ª giornata

28 agosto 2016

Benacense 2-1 Vipo Trento
3ª giornata

14 settembre 2016

Vipo Trento 1-2 Comano Terme Fiavè

Quarti di finale[modifica wikitesto]

Squadra 1 Totale Squadra 2 Andata Ritorno
28.09.2016 19.10.2016
Lavis 1 - 2 Arco 1895 0 - 2 1 - 0
05.10.2016 19.10.2016
Alense 1 - 8 Trento 0 - 1 1 - 7
Comano Terme Fiavè 7 - 3 Calciochiese 4 - 2 3 - 1
12.10.2016 19.10.2016
Anaune Val di Non 4 - 3 Nago Torbole 3 - 2 1 - 1

Semifinali[modifica wikitesto]

Squadra 1 Totale Squadra 2 Andata Ritorno
'09.11.2016 23.11.2016
Comano Terme Fiavè 2 - 1 Arco 1895 1 - 0 1 - 1
Anaune Val di Non 1 - 2 Trento 1 - 0 0 - 2

Finale[modifica wikitesto]

Squadra 1 Risultato Squadra 2
10 dicembre 2016
Comano Terme Fiavè 0 - 2 Trento[4]

Finale Regionale[modifica wikitesto]

Squadra 1 Risultato Squadra 2
Trento 4 - 0 Eppan
Mezzolombardo
18 dicembre 2016, ore 14:30
Trento4 – 0EppanDe Varda

  1. ^ Eppan qualificato per la Finale Regionale di Coppa Italia
  2. ^ a b Qualificata come migliore Seconda
  3. ^ A tavolino
  4. ^ Trento qualificato per la Finale Regionale di Coppa Italia

Template:Coppa Italia Dilettanti Trentino-Alto Adige storico

  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio