Progetto:Giochi/sandbox

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Inserire il template {{Gioco}} adeguatamente compilato


(legenda colori)

{{Gioco
|nome =
|nome_originale =
|tipo = [[Gioco di ruolo]]
|immagine =
|descrizione_immagine =
|origine =
|autore =
|illustratore =
|editore =
|data =
|altre_edizioni =
|giocatori = 2+
|ambientazione = <!-- genere o ambientazione -->
|sistema = <!-- sistema di gioco -->
}}

Titolo è un [[gioco di ruolo]] progettato da autore e pubblicato da editore.

Inserire una breve spiegazione dei punti salienti del gioco.

==Ambientazione==
  • Descrizione completa dell'ambientazione o ambientazioni pubblicate per il gioco, con eventuale rimando ad un articolo/i dedicati all'ambientazione. Se il gioco è un'opera derivata da altre opere (libri, film, altri giochi) precisare eventuali modifiche rispetto all'ambientazione originaria. Ricordarsi di mantenere una prospettiva enciclopedica, se ci sono state più edizioni con modifiche significative nell'ambientazione, non limitarsi a raccontare la versione più recente, ma descriverne l'evoluzione.
==Sistema di gioco==
  • Descrizione sintetica del regolamento di gioco utilizzato se il gioco ha un suo sistema o rimando alla voce dedicata al sistema di gioco se condiviso con altri giochi, con precisazione delle differenze.
==Storia editoriale==
  • la storia delle differenti edizioni e supplementi del gioco, quando è stato pubblicato, fonti di ispirazione per la pubblicazione, campi di proprietà del gioco, stato attuale. Questa sezione dovrebbe scritta in maniera narrativa e non essere un elenco puntato di date di eventi.
==Premi==
  • I premi o altri riconoscimenti ottenuti dal gioco o dalle sue pubblicazioni. Questa sezione può anche essere riassunta in Storia editoriale, invece di essere una sezione a parte.
==Pubblicazioni==
  • I manuali e supplementi pubblicati per il gioco, strutturati come una lista ordinata cronologicamente (eventualmente raggruppata per edizione). In caso di giochi con una lunga storia editoriale rimandare a voci più specifiche e limitarsi ad elencare i punti principali (per esempio la lista in Dungeons & Dragons comprende solo le edizioni dei manuali base, con liste più specifiche nelle pagine delle singole ambientazioni).
Altre sezioni standard

Seguono le altre sezioni standard (Note, Bibliografia, Voci correlate, Altri progetti, Collegamenti esterni), vedi Aiuto:Sezioni#Sezioni predefinite.


L'ordine di Ambientazione, Sistema di gioco e Storia editoriale, dipende da cosa è più importante per il gioco descritto.