Progetto:Coordinamento/Università/UNIPD/Digital History 2023

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Digital History
Il logo dell'Università di Padova
Università (sigla)UNIPD
Regione Veneto
Provincia Padova
CittàPadova
Partecipazione
Corsi1
Partecipanti21 (elenco, dati)
Svolgimento
Docenti/tutorFederico Mazzini
PeriodoDa aprile 2023
a giugno 2023
Template per pagina utente
{{Utente università|UNIPD/Digital History}}
Template per pagina di discussione delle voci
{{Voce università|UNIPD/Digital History}}

Il corso di Digital History[1], tenuto da Federico Mazzini nell'ambito della laurea magistrale in Scienze Storiche del Dipartimento di Scienze Storiche, Geografiche e dell'Antichità dell'Università di Padova, intende dare agli studenti le nozioni di base della storia digitale, con particolare attenzione al trattamento di dati storici online, la natura e le insidie delle fonti storiche su Internet e le particolarità della comunicazione della storia in ambito digitale e multimediale.

Una consistente parte del corso sarà dedicata alle nozioni tecniche e concettuali necessarie ad interagire fruttuosamente con Wikipedia e qualsiasi piattaforma wiki. La scrittura di una pagina di Wikipedia che sappia rispettare sia le regole del lavoro dello storico che le regole della comunità wiki sarà parte importante del voto finale per gli studenti frequentanti. In questo modo si intende innescare un processo di mutuo beneficio tra la formazione accademica e l'enciclopedia online in lingua italiana: da una parte Wikipedia sarà usata come strumento pratico per esercitare e mettere alla prova le nozioni impartite a lezione; dall'altra le voci create, modificate, tradotte e controllate dal docente saranno, dopo la fine del corso e se gli studenti lo vorranno, inserite su Wikipedia e offerti alla consultazione e alla eventuale modifica da parte dei suoi utenti. Vedi la pagina del progetto sulla Wikipedia in inglese

Vedi l'esperienza dell'anno precedente.

Cosa facciamo[modifica wikitesto]

Agli studenti frequentanti è richiesto di:

  • Tradurre pagine riguardanti temi di storia digitale e storia della tecnologia da Wikipedia inglese, scegliendole da una lista compilata dal docente. Il lavoro avverrà in classe e sotto la supervisione del docente. In questo modo:
    • Lo studente prenderà dimestichezza con i mezzi tecnici e concettuali necessari a contribuire, da storico, a Wikipedia.
    • Si arricchirà l'offerta storica di Wikipedia in lingua italiana.
  • Creare o modificare sostanzialmente una pagina di Wikipedia scelta dallo studente a partire dal tema della propria tesi di laurea triennale. Tale pagina:
    • Dovrà rispettare le regole di Wikipedia e fare uso delle nozioni impartite a lezione a riguardo di: autorità e natura dei diversi archivi storici online, trattamento di dati storici online, uso delle immagini e della multimedialità, corretta ed esaustiva citazione delle fonti storiche online.
    • Sarà creata e modificata sia in classe sotto la supervisione del docente che indipendentemente a casa.
    • Sarà parte del voto d'esame finale - prima, ovviamente, che la pagina sia eventualmente pubblicata e aperta ai commenti e alle modifiche degli utenti di Wikipedia.
    • Sarà creata nell'area prove dell'account dello studente e pubblicata solo se lo studente voglia farlo e solo alla conclusione del corso.
    • Ulteriori informazioni (es. uso di particolari template) saranno comunicate a lezione

Il corso è iniziato a marzo 2023 e ha previsto quattro ore settimanali di lezione frontale ed esercitazione. Wikipedia è introdotta a partire dall'inizio di aprile 2023 e sarà parte della didattica del corso fino a giugno, oltre che parte dell'esame di valutazione finale.

Docenti / tutor[modifica wikitesto]

  1. --Marcozamattia98 (msg) 14:58, 4 apr 2023 (CEST)[rispondi]
  2. --Riccardo Regaiolo (msg) 14:59, 4 apr 2023 (CEST)[rispondi]
  3. --Gabriele.parigi (msg) 14:59, 4 apr 2023 (CEST)[rispondi]
  4. --Ale Menon (msg) 14:59, 4 apr 2023 (CEST)[rispondi]
  5. --Irens20 (msg) 15:00, 4 apr 2023 (CEST)[rispondi]
  6. --Lusandre (msg) 15:00, 4 apr 2023 (CEST)[rispondi]
  7. --MirrorOfThePast (msg) 15:01, 4 apr 2023 (CEST)[rispondi]
  8. --Lisa.Ruffin (msg) 15:01, 4 apr 2023 (CEST)[rispondi]
  9. --Riccardo.brancalion98 (msg) 15:02, 4 apr 2023 (CEST)[rispondi]
  10. --Maxyork08 (msg) 15:02, 4 apr 2023 (CEST)[rispondi]
  11. --Francesco ferlaL23 (msg) 15:01, 4 apr 2023 (CEST)[rispondi]
  12. --Leoadriands (msg) 15:03, 4 apr 2023 (CEST)[rispondi]
  13. --Daniel De Roit (msg) 15:03, 4 apr 2023 (CEST)[rispondi]
  14. --Lucio Alberto Facchiano (msg) 15:05, 4 apr 2023 (CEST)[rispondi]
  15. --Oksana Venzheha (msg) 15:09, 4 apr 2023 (CEST)[rispondi]
  16. --Ea198400 (msg) 15:11, 4 apr 2023 (CEST)[rispondi]
  17. --Iago Tognon (msg) 15:13, 4 apr 2023 (CEST)[rispondi]
  18. --G.serpi00 (msg) 15:30, 4 apr 2023 (CEST)[rispondi]
  19. --Camilla barbiero (msg) 10:48, 17 apr 2023 (CEST)[rispondi]
  20. --Enri Maro (msg) 15:39, 29 apr 2023 (CEST)]][rispondi]
  21. --Anna Giacomini (msg) 15:24, 2 mag 2023 (CEST)[rispondi]

Traduzioni[modifica wikitesto]

Voci scelte da Progetto:WikiDonne/Liste voci mancanti/Donne nate tra 1900-1909

  1. Ruby Myers da en:Ruby Myers ✔ Fatto --Francesco ferlaL23 (msg) 15:29, 4 apr 2023 (CEST)[rispondi]
  2. Fe del Mundo da en:Fe del Mundo ✔ Fatto - Sandbox: Utente:Lucio Alberto Facchiano/Sandbox --Lucio Alberto Facchiano (msg) 15:35, 4 apr 2023 (CEST)[rispondi]
  3. Tat'jana Ivanovna Pel'tcer da en:Tatyana Pelttser ✔ Fatto - Sandbox: Utente:Riccardo Regaiolo/Sandbox --Riccardo Regaiolo (msg) 15:27, 4 apr 2023 (CEST)[rispondi]
  4. Tamara Khanum da en:Tamara Khanum e ru:Ханум, Тамара Артёмовна ✔ Fatto - Sandbox: Utente:Leoadriands/Sandbox --Leoadriands (msg) 15:29, 4 apr 2023 (CEST)[rispondi]
  5. Sumiko Kurishima da en:Sumiko Kurishima ✔ Fatto - Sandbox: Utente:Maxyork08/Sandbox --Maxyork08 (msg) 15:29, 4 apr 2023 (CEST)[rispondi]
  6. Eleanor Dark da en:Eleanor Dark ✔ Fatto - Sandbox: Utente:Lusandre/Sandbox --Lusandre (msg) 15:29, 4 apr 2023 (CEST)[rispondi]
  7. Bella Fromm da en:Bella Fromm ✔ Fatto - Sandbox: Utente:Irens20/Sandbox --Irens20 (msg) 15:29, 4 apr 2023 (CEST)[rispondi]
  8. Isabella d'Orléans (1900-1983) da fr:Isabelle d'Orléans (1900-1983) ✔ Fatto - Sandbox: Utente:Marcozamattia98/Sandbox --Marcozamattia98 (msg) 15:30, 4 apr 2023 (CEST)[rispondi]
  9. Yukie Chiri da en:Yukie Chiri ✔ Fatto - Sandbox: Utente:Gabriele.parigi/Sandbox --Gabriele.parigi (msg) 15:32, 4 apr 2023 (CEST)[rispondi]
  10. Zoja Ivanovna Voskresenskaja da en:Zoya Voskresenskaya ✔ Fatto - Sandbox: Utente:Riccardo.brancalion98/Sandbox/ZoyaVoskresenskaya --Riccardo.brancalion98 (msg) 15:31, 4 apr 2023 (CEST)[rispondi]
  11. Zinaida L'vovna Volkova da en:Zinaida Volkova ✔ Fatto - Sandbox: Utente:Ale Menon/Sandbox --Ale Menon (msg) 15:31, 4 apr 2023 (CEST)[rispondi]
  12. Haruko Sugimura da en:Haruko Sugimura ✔ Fatto - Sandbox: Utente:MirrorOfThePast/Sandbox --MirrorOfThePast (msg) 15:32, 4 apr 2023 (CEST)[rispondi]
  13. Marion Martin da en:Marion Martin ✔ Fatto - Sandbox: Utente:Iago Tognon/Sandbox--Iago Tognon (msg) 15:33, 4 apr 2023 (CEST)[rispondi]
  14. Marion Mack da en:Marion Mack ✔ Fatto - Sandbox: Utente:Lisa.Ruffin/Sandbox --Lisa.Ruffin (msg) 15:33, 4 apr 2023 (CEST)[rispondi]
  15. Iryna Vil'de da en:Iryna Vilde e uk:Ірина Вільде ✔ Fatto --Oksana Venzheha (msg) 15:33, 4 apr 2023 (CEST)[rispondi]
  16. Yvette Cauchois da fr:Yvette Cauchois ✔ Fatto - Sandbox: Utente:G.serpi00/Sandbox/2 --G.serpi00 (msg) 15:35, 4 apr 2023 (CEST)[rispondi]
  17. Valentina Stepanovna Grizodubova da en:Valentina Grizodubova ✔ Fatto - Sandbox: Utente:Daniel De Roit/Sandbox --Daniel De Roit (msg) 15:38, 4 apr 2023 (CEST)[rispondi]
  18. Afet İnan - Bozza: Bozza:Afet İnan --Ea198400 (msg) 15:41, 4 apr 2023 (CEST)[rispondi]
  19. Ruth Hellberg da en:Ruth Hellberg e de:Ruth Hellberg ✔ Fatto - Sandbox: Utente:Leoadriands/Sandbox/1 --Leoadriands (msg) 15:16, 18 apr 2023 (CEST)[rispondi]
  20. Maurine Neuberger da en:Maurine Neuberger ✔ Fatto - Sandbox: Utente:Enri Maro/Sandbox --Enri Maro (msg) 15:49, 29 apr 2023 (CEST)[rispondi]
  21. Helen Menken da en:Helen Menken ✔ Fatto - Sandbox: Utente:Camilla barbiero/Sandbox --Camilla barbiero (msg) 16:44, 1 mag 2023 (CEST)[rispondi]
  22. Elisabeth Longford --Lazzastoria99 (msg) 15:06, 11 apr 2024 (CEST)[rispondi]

Pagine da creare / ampliare per l'esame[modifica wikitesto]

  1. Papiri di Saffo (nuova voce) - Sandbox: ... --Lusandre (msg) 14:24, 18 apr 2023 (CEST)[rispondi]
  2. Antieroe (ampliamento) - Sandbox: ... --Francesco ferlaL23 (msg) 14:53, 18 apr 2023 (CEST)[rispondi]
  3. Sedantag (nuova voce) - Sandbox: ... --Leoadriands (msg) 15:10, 18 apr 2023 (CEST)[rispondi]
  4. Hunger Games (ampliamento) - Sandbox: ... --Camilla barbiero (msg) 11:01, 19 apr 2023 (CEST)[rispondi]
  5. Fausto Balilla Albani (nuova voce) ✔ Fatto- --Daniel De Roit (msg) 14:48, 2 mag 2023 (CEST)[rispondi]
  6. Claude-Henri de Rouvroy de Saint-Simon (ampliamento) - Sandbox: Utente:Marcozamattia98/saintsimon --Marcozamattia98 (msg) 15:12, 2 mag 2023 (CEST)[rispondi]
  7. Tipografia Meietti (nuova voce) ✔ Fatto- Sandbox: ... --Riccardo.brancalion98 (msg) 15:15, 2 mag 2023 (CEST)[rispondi]
  8. Molfar (nuova voce) - Sandbox: ... --Oksana Venzheha (msg) 15:31, 2 mag 2023 (CEST)[rispondi]
  9. William Kent (ampliamento) - Sandbox: Utente:Anna Giacomini/Sandbox --Anna Giacomini (msg) 15:52, 2 mag 2023 (CEST)[rispondi]
  10. Etmanato ucraino 1918 (nuova voce) - Sandbox: ... --Maxyork08 (msg) 17:24, 2 mag 2023 (CEST)]][rispondi]
  11. Riforma della scuola media unica (nuova voce) ✔ Fatto- Sandbox: ... --Gabriele.parigi (msg) 16:07, 5 mag 2023 (CEST)[rispondi]
  12. Riverdale (serie televisiva) (ampliamento) e The 100 (ampliamento) --Lisa.Ruffin (msg) 15:25, 8 mag 2023 (CEST)[rispondi]
  13. Ungarismo (nuova voce) -- Irens20
  14. Rivolta dei basmachi (ampliamento) ✔ Fatto- Sandbox: Utente:G.serpi00/Sandbox/1 --G.serpi00 (msg) 23:18, 9 mag 2023 (CEST)[rispondi]
  15. Come si diventa nazisti. Storia di una piccola città 1930-1935 (nuova voce) ✔ Fatto- Utente:Ale_Menon
  16. Maciste alpino (ampliamento) - Sandbox: ... --Riccardo Regaiolo (msg) 14:19, 16 mag 2023 (CEST)[rispondi]
  17. Storia Villafranca d'Asti -- [[--Enri Maro (msg) 16:16, 23 giu 2023 (CEST)]] (ampliamento) 16:15, 23 giu 2023 (CEST)]] (msg) 16:13, 23 giu 2023 (CEST)]][rispondi]
  18. Edmond Bernhard (nuova voce) ✔ Fatto- Sandbox:... --Iago Tognon
  19. Songs of Pain (nuova voce) ✔ Fatto

Approfondimenti[modifica wikitesto]

Collegamenti a pagine di approfondimento e articoli accademici pertinenti il corso.

Pagine di approfondimento[modifica wikitesto]

Saggi accademici[modifica wikitesto]

Se hai domande usa la pagina di discussione (facendo clic su "aggiungi discussione" in alto e firmando alla fine).

  1. ^ Insegnamento DIGITAL HISTORY, A.A. 2018/19, su didattica.unipd.it. URL consultato il 20 aprile 2019 (archiviato il 12 aprile 2021).
  2. ^ MAZZINI Federico | Curriculum vitae, su www.sissco.it. URL consultato il 14 aprile 2018 (archiviato il 23 settembre 2020).