Progetto:Coordinamento/MOOC/Struttura

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca


A scuola di Wikipedia. Contribuire all'enciclopedia libera (per studenti)

[modifica wikitesto]
n. argomento Argomento Titolo attività/contenuti Numero attività Tipologia di attività in Moodle Dettagli attività Tipo di apprendimento Tempo di apprendimento in minuti (opzionale) Note
0 Copertina Presentazione del corso Video 6 3 min (trailer con finale diverso a seconda del percorso)
0.1 Introduzione Annunci 0.1 Forum 5 Condivisione
Guida al corso 0.2 Libro 10 Leggi Guarda Ascolta
Questionario iniziale 0.3 Feedback 10 Condivisione
Forum Agorà 0.4 Forum 10 Condivisione Gli studenti si presentano (scuola, età città ed esperienze con Wikipedia)
1 Principi fondanti di Wikipedia 5 pilastri di Wikipedia (intro) 1.1 Video 4 Leggi Guarda Ascolta 2 minuti - con slide introduzione (un video per pilastro) link a 5 pilastri su Wikipedia
pilastro 1 1.2 Video 6 Leggi Guarda Ascolta 3 minuti - con slide
pilastro 2 1.3 Video 6 Leggi Guarda Ascolta 3 minuti - con slide
pilastro 3 1.4 Video 6 Leggi Guarda Ascolta 3 minuti - con slide
pilastro 4 1.5 Video 6 Leggi Guarda Ascolta 3 minuti - con slide
pilastro 5 1.6 Video 6 Leggi Guarda Ascolta 3 minuti - con slide
Forum tematico, commenta i 5 pilastri: 1.7 Forum 10 Discussione
Il movimento Wikimedia (generale + Italia) 1.8 Video 6 Leggi Guarda Ascolta 3 minuti - con slide e immagini solo montaggio link a WMIT e WM Foundation
Didattica con Wikipedia (intro Cinzia Ferranti) 1.9 Video 6 Leggi Guarda Ascolta 3 min - slide, sito web UNIPD - link a Wikimedia per l'istruzione https://www.wikimedia.it/wikimedia-per-la-conoscenza-libera/wikimedia-per-listruzione/
Attività in collaborazione con Wikimedia (Paolo Mauri) 1.10 Video 6 Leggi Guarda Ascolta 3 min - screen recording https://it.wikipedia.org/wiki/Progetto:Coordinamento/Scuole
Recap 1.11 10 o libro o h5P interactive book con tre pagine la prima con il riepilogo scritto (poche frasi a punti) il seocndo una attivtà esempio image pairing o altro e alla fine un summary
Quiz fine modulo 1.12 Quiz 15 Valutazione quiz condiziona attività successiva
2 Primi passi Registrazione a Wikipedia 2.1 Video 3 (x2) Leggi Guarda Ascolta 30 sec intro + screen recording link di registrazione
Interfaccia di Wikipedia (anche ricerca) 2.2 Video 3 (x2) Leggi Guarda Ascolta screen recording link pagina aiuto
Pagina del progetto MOOC 2.3 URL Condivisione link pagina di progetto Progetto:Coordinamento/MOOC
Creazione propria pagina utente e firma 2.4 Video 5 (x2) Leggi Guarda Ascolta screen recording banner io sto frequentando il MOOC: titolo
Inserisci la tua firma e condividi la tua pagina utente 2.5 Forum 5 Esercitazione pratica attività su pagina di Wikipedia
Discussione: come comunicare con altri utenti 2.6 Video 3 (x2) Leggi Guarda Ascolta screen recording
Pagine di aiuto e dove porre domande 2.7 Video 2 (x2) Leggi Guarda Ascolta screen recording
Sandbox: la pagina delle prove personale 2.8 Video 3 (x2) Leggi Guarda Ascolta screen recording Come annullare una modifica, la cronologia
Crea la tua Sandbox 2.9 Wikipedia 5 Esercitazione pratica
Wikificare il testo nella Sandbox 2.10 Video 3 Leggi Guarda Ascolta screen recording
Aggiungi la formattazione al testo 2.11 Wikipedia 10 Esercitazione pratica
Aggiungere una nota 2.12 Video 3 Leggi Guarda Ascolta screen recording
Aggiungi alcune note al testo 2.13 Wikipedia 10 Esercitazione pratica
Condividere le proprie Sandbox 2.14 Glossario 3 Esercitazione pratica
Recap 2.15 10 Leggi Guarda Ascolta o libro o h5P
3 Contribuire ai contenuti esistenti La struttura di una voce 3.1 Video 3 (x2) Leggi Guarda Ascolta screen recording
L'importanza delle note con le fonti 3.2 Video 6 Leggi Guarda Ascolta video in set - 3 min screen recording
Diversi livelli di contribuzione: correggere, ampliare e creare una nuova voce 3.3 Video 3 (x2) Leggi Guarda Ascolta screen recording
Il wikitesto - opzionale 3.4 Video modulo opzionale Leggi Guarda Ascolta screen recording
Correggere refusi ed errori 3.5 Wikipedia 15 Esercitazione pratica
Ampliare una sezione 3.6 Wikipedia 15 Esercitazione pratica
Aggiungere le fonti in una voce 3.7 Wikipedia 15 Esercitazione pratica
Condividere le correzioni e gli ampliamenti 3.8 Glossario 5 Esercitazione pratica titolo della voce di glossario è il titolo della voce di Wikipedia scrivere link e descrizione di ciò che hanno corretto
Recap 3.9 10 o libro o h5P
4 La scrittura di una nuova voce Cosa si può scrivere su Wikipedia? 4.1 Video 5 (x2) Leggi Guarda Ascolta 2 min + schermate e slide forma di dialogo domande risposte
Scegliere un argomento idoneo e il titolo della voce 4.2 Video 3 (x2) Leggi Guarda Ascolta 30 sec intro + screen recording forma di dialogo domande risposte
Sviluppo di una voce 4.3 Wikipedia 15 Esercitazione pratica
Utilizzare i template 4.4 Video 3 (x2) Leggi Guarda Ascolta screen recording
Le sezioni predefinite 4.5 Video 3 (x2) Leggi Guarda Ascolta screen recording
Aggiungere le sezioni predefinite 4.6 Wikipedia 10 Esercitazione pratica
Recap 4.7 10 Leggi Guarda Ascolta o libro o h5P
Quiz fine modulo 4.8 Quiz
5 Le immagini: come inserirle e utilizzarle Le immagini e le licenze d'uso 5.1 Video 8 (x2) Leggi Guarda Ascolta 5 min + slide forma di dialogo domande risposte
Come caricare immagini 5.2 Video Leggi Guarda Ascolta 3 min screen recording
Caricare una immagine propria 5.3 Wikimedia Commons Esercitazione pratica caricare e condividere
Come inserire un'immagine in una voce 5.4 Video Leggi Guarda Ascolta 2 min - screen recording
Inserire un'immagine in una voce 5.5 Wikipedia Esercitazione pratica
Condividere le immagini all'interno del corso 5.6 Glossario Condivisione con completamento almeno una voce di glossario
Le immagini nel pubblico dominio 5.7 Video 8 (x2) Leggi Guarda Ascolta 8 min forma di dialogo domande risposte
Come caricare una immagine nel pubblico dominio 5.8 Video 3 min - screen recording
Caricare una immagine nel pubblico dominio 5.9 Wikipedia Esercitazione pratica
Recap 5.10 10 Leggi Guarda Ascolta o libro o h5P
Quiz fine modulo (licenza libera pubblico dominio) 5.11 Quiz
6 Tradurre le voci Wikipedia e le lingue 6.1 Video 2 minuti
Tradurre una voce nella propria sandbox 6.2 Wikipedia screen recording
Strumento traduzione contenuti 6.3 Wikipedia Esercitazione pratica
Rivedere e rifinire le voci tradotte 6.4 Wikipedia screen recording
Recap 6.5 10 Leggi Guarda Ascolta Libro o H5P
7 Contribuire ai progetti di conoscenza libera Wikizionario 7.1 Video Leggi Guarda Ascolta 3 min
Wikisource 7.2 Video Leggi Guarda Ascolta 3 min
Wikibooks 7.3 Video Leggi Guarda Ascolta 5 min
Wikidata 7.4 Video Leggi Guarda Ascolta 3 min
Wikivoyage 7.5 Video Leggi Guarda Ascolta 3 min
Wikiversità 7.6 Video Leggi Guarda Ascolta 3 min
Wikinotizie 7.7 Video Leggi Guarda Ascolta 3 min
Wikispecies 7.8 Video 1 min
Wikiquote 7.9 Video 1 min
OpenStreeMap 7.10 Video Leggi Guarda Ascolta 6 min
Vikidia 7.11 Video Leggi Guarda Ascolta 6 min
Recap 7.12 10 Leggi Guarda Ascolta o libro o h5P
8 Conclusione e pubblicazione della voce Pubblicare la bozza nel namespace delle voci 8.1 screen recording
Sottoporre la bozza di voce alla comunità 8.2 Video 3 (x2) screen recording
Controlla la tua bozza 8.3 Esercitazione pratica attività revisionata da tutor wikipedia Pagina di progetto + Moodle
Revisione della bozza 8.4 Valutazione formativa revisione da parte di tutor e wikipediani
Pubblica la tua voce 8.5 Esercitazione pratica attività revisionata da tutor wikipedia Pagina di progetto + Moodle
Aggiungere le categorie alla voce 8.6 screen recording
Cosa fare se una voce è orfana 8.7 screen recording
Collegare la voce a Wikidata 8.8 screen recording
Condividere la propria voce nella pagina di Wikipedia e del MOOC 8.9 Glossario Condivisione
Discussione finale 8.10 Forum Discussione
Recap 8.11 10 Leggi Guarda Ascolta Libro o H5P
Ringraziamento e saluti (con tutti i relatori zoom HD?) 8.12 Video 2 Leggi Guarda Ascolta 1 min solo montaggio
Quiz finale (10 domande circa su tutto) 8.13 Quiz 15 Valutazione

A scuola con Wikipedia (per docenti)

[modifica wikitesto]

Nota: il percorso per docenti comprende tutti i contenuti per gli studenti + 2 argomenti aggiuntivi a inizio e fine.

n. argomento Argomento Titolo attività/contenuti Numero attività Tipologia di attività in Moodle Dettagli attività Tipo di apprendimento Tempo di apprendimento in minuti (opzionale) Note
0 Copertina Presentazione del corso (trailer con finale diverso) 0.0 Video 6 3 min
0.1 Introduzione Annunci 0.1 Forum 5 Condivisione
Guida al corso 0.2 Libro 10 Leggi Guarda Ascolta
Questionario iniziale 0.3 Feedback 10 Condivisione
Forum Agorà 0.4 Forum 10 Condivisione Gli studenti si presentano (scuola, età città ed esperienze con Wikipedia)
0.2 La didattica con Wikipedia La pagina del progetto didattico (Corrado Petrucco) Intro.1 Video 14 Leggi Guarda Ascolta 7 min - sala set
Potenziare l'information literacy con Wikipedia (Luigi Catalani) Intro.2 Video 14 Leggi Guarda Ascolta 7 min
Wikipedia a scuola (Paolo Mauri) Intro.3 Video 14 Leggi Guarda Ascolta 7 min
Wikipedia all'università Intro.4 Video 14 Leggi Guarda Ascolta 7 min - sala set
Wikipedia come terza missione (Dario Da Re) Intro.5 Video 5 Condivisione
Attività Intro.6 Forum 5 Condivisione Condivid idea di attività didattica da proporre e realizzare
1 Principi fondanti di Wikipedia 5 pilastri di Wikipedia (intro) 1.1 Video 4 Leggi Guarda Ascolta 2 minuti - con slide introduzione (un video per pilastro) link a 5 pilastri su Wikipedia
pilastro 1 1.2 Video 6 Leggi Guarda Ascolta 3 minuti - con slide
pilastro 2 1.3 Video 6 Leggi Guarda Ascolta 3 minuti - con slide
pilastro 3 1.4 Video 6 Leggi Guarda Ascolta 3 minuti - con slide
pilastro 4 1.5 Video 6 Leggi Guarda Ascolta 3 minuti - con slide
pilastro 5 1.6 Video 6 Leggi Guarda Ascolta 3 minuti - con slide
Forum tematico, commenta i 5 pilastri 1.7 Forum 10 Discussione
Il movimento Wikimedia (generale + Italia) 1.8 Video 6 Leggi Guarda Ascolta 3 minuti - con slide e immagini solo montaggio link a WMIT e WM Foundation
Didattica con Wikipedia (intro) 1.9 Video 6 Leggi Guarda Ascolta 3 min - slide, sito web UNIPD - link a Wikimedia per l'istruzione https://www.wikimedia.it/wikimedia-per-la-conoscenza-libera/wikimedia-per-listruzione/
Esempi di attività in collaborazione con Wikimedia Italia (Paolo Mauri) 1.10 Video 6 Leggi Guarda Ascolta 3 min - screen recording https://it.wikipedia.org/wiki/Progetto:Coordinamento/Scuole
La piattaforma wiki 1.11 10 2 min con slide
Recap 1.12 10 o libro o h5P interactive book con tre pagine la prima con il riepilogo scritto (poche frasi a punti) il seocndo una attivtà esempio image pairing o altro e alla fine un summary
Quiz fine modulo 1.13 Quiz 15 Valutazione quiz condiziona attività successiva
2 Primi passi Registrazione a Wikipedia 2.1 Video 3 (x2) Leggi Guarda Ascolta 30 sec intro + screen recording link di registrazione
Interfaccia di Wikipedia (anche ricerca) 2.2 Video 3 (x2) Leggi Guarda Ascolta screen recording link pagina aiuto
Pagina del progetto MOOC 2.3 URL Condivisione link pagina di progetto Progetto:Coordinamento/MOOC
Creazione propria pagina utente e firma 2.4 Video 5 (x2) Leggi Guarda Ascolta screen recording banner io sto frequentando il MOOC: titolo
Inserisci la tua firma e condividi la tua pagina utente 2.5 Forum 5 Esercitazione Pratica attività su pagina di Wikipedia
Discussione: come comunicare con altri utenti 2.6 Video 3 (x2) Leggi Guarda Ascolta screen recording
Pagine di aiuto e dove porre domande 2.7 Video 2 (x2) Leggi Guarda Ascolta screen recording
Sandbox: la pagina delle prove personale 2.8 Video 3 (x2) Leggi Guarda Ascolta screen recording Come annullare una modifica, la cronologia
Crea la tua Sandbox 2.9 Wikipedia 5 Esercitazione Pratica
Wikificare il testo nella Sandbox 2.10 Video 3 Leggi Guarda Ascolta screen recording
Aggiungi la formattazione al testo 2.11 Wikipedia 10 Esercitazione Pratica
Aggiungere una nota in Sandbox 2.12 Video 3 Leggi Guarda Ascolta screen recording
Aggiungi alcune note al testo 2.13 Wikipedia 10 Esercitazione Pratica
Condividere le proprie Sandbox 2.14 Glossario 3 Esercitazione Pratica
Recap 2.15 10 Leggi Guarda Ascolta o libro o h5P
3 Contribuire ai contenuti esistenti La struttura di una voce 3.1 Video 3 (x2) Leggi Guarda Ascolta screen recording
L'importanza delle note con le fonti 3.2 Video 6 Leggi Guarda Ascolta video in set - 3 min screen recording
Diversi livelli di contribuzione: correggere, ampliare e creare una nuova voce 3.3 Video 3 (x2) Leggi Guarda Ascolta screen recording
Il wikitesto (opzionale) 3.4
Correggere refusi ed errori 3.5 Wikipedia 15 Esercitazione Pratica screen recording
Ampliare una sezione 3.6 Wikipedia 15 Esercitazione Pratica
Aggiungere le fonti in una voce 3.7 Wikipedia 15 Esercitazione Pratica
Condividere le correzioni e gli ampliamenti 3.8 Glossario 5 Esercitazione Pratica titolo della voce di glossario è il titolo della voce di Wikipedia scrivere link e descrizione di ciò che hanno corretto
Recap 3.9 10 o libro o h5P
4 La scrittura di una nuova voce Cosa si può scrivere su Wikipedia? 4.1 Video 5 (x2) Leggi Guarda Ascolta 2 min + schermate e slide
Scelta di un argomento idoneo e del titolo della voce 4.2 Video 3 (x2) Leggi Guarda Ascolta 30 sec intro + screen recording
Sviluppo di una voce 4.3 Wikipedia 15 Esercitazione Pratica
Utilizzare i template 4.4 Video 3 (x2) Leggi Guarda Ascolta screen recording
Le sezioni predefinite 4.5 Video 3 (x2) Leggi Guarda Ascolta screen recording
Aggiungere le sezioni predefinite 4.6 Wikipedia 10 Esercitazione Pratica
Recap 4.7 10 Leggi Guarda Ascolta o libro o h5P
Quiz fine modulo 4.8 Valutazione
5 Le immagini: come inserirle e utilizzarle Le immagini e le licenze d'uso 5.1 Video 8 (x2) Leggi Guarda Ascolta 5 min + slide
Come caricare immagini 5.2 Video Leggi Guarda Ascolta 3 min screen recording
Caricare una immagine propria 5.3 Wikimedia Commons Esercitazione Pratica caricare e condividere
Come inserire un'immagine in una voce 5.4 Video Leggi Guarda Ascolta 2 min - screen recording
Inserire un'immagine in una voce 5.5 Wikipedia Esercitazione Pratica
Condividere le immagini nel corso 5.6 Glossario Condivisione con completamento almeno una voce di glossario.
Le immagini nel pubblico dominio 5.7 Video 8 (x2) Leggi Guarda Ascolta 8 min
Come caricare una immagine nel pubblico dominio 5.8 Video Leggi Guarda Ascolta 3 min - screen recording
Caricare una immagine nel pubblico dominio 5.9 Wikipedia Esercitazione Pratica
Recap 5.10 10 Leggi Guarda Ascolta o libro o h5P
Quiz fine modulo 5.11 Quiz Valutazione
6 Tradurre le voci Wikipedia e le lingue 6.1 Leggi Guarda Ascolta 2 minuti
Tradurre una voce nella propria sandbox 6.2 Leggi Guarda Ascolta screen recording
Strumento di assistenza alla traduzione (translator tool) 6.3 Leggi Guarda Ascolta screen recording
Rivedere e rifinire le voci tradotte 6.4 Leggi Guarda Ascolta screen recording
Recap 6.5 10 Leggi Guarda Ascolta Libro o H5P
7 Diversi modi di contribuire ai progetti di conoscenza libera Wikizionario 7.1 Video Leggi Guarda Ascolta 3 min
Wikisource 7.2 Video Leggi Guarda Ascolta 3 min
Wikibooks 7.3 Video Leggi Guarda Ascolta 5 min
Wikidata 7.4 Video Leggi Guarda Ascolta 3 min
Wikivoyage 7.5 Video Leggi Guarda Ascolta 3 min
Wikiversità 7.6 Video Leggi Guarda Ascolta 3 min
Wikinews 7.7 Video Leggi Guarda Ascolta 3 min
Wikispecies 7.8 Video 1 min
Wikiquote 7.9 Video 1 min
OpenStreeMap 7.10 Video Leggi Guarda Ascolta 6 min
Vikidia 7.11 Video Leggi Guarda Ascolta 6 min
Recap 7.12 10 Leggi Guarda Ascolta o libro o h5P
8 Conclusione e pubblicazione della voce Pubblicare la bozza nel namespace delle voci 8.1 screen recording
Sottoporre la bozza di voce alla comunità 8.2 Video 3 (x2) screen recording
Controlla la tua bozza 8.3 Esercitazione Pratica attività revisionata da tutor wikipedia Pagina di progetto + Moodle
Revisione della bozza 8.4 Valutazione formativa revisione da parte di tutor e wikipediani
Pubblica la tua voce 8.5 Esercitazione Pratica attività revisionata da tutor wikipedia Pagina di progetto + Moodle
Aggiungere le categorie alla voce 8.6 screen recording
Cosa fare se una voce è orfana 8.7 screen recording
Collegare la voce a Wikidata 8.8 screen recording
Condividere la propria voce nella pagina di Wikipedia e del MOOC 8.9 Glossario Condivisione
Discussione finale 8.10 Forum Discussione
Recap 8.11 10 Leggi Guarda Ascolta Libro o H5P
9 Organizzare un'esperienza didattica su Wikipedia Prima di iniziare: progettazione delle attività didattiche (N.B. vanno aggiunti due video: scheda progettazione scuole e scheda progettazione università) 9.1 Video Leggi Guarda Ascolta 2 min - slide + screen recording
Esempio di progetto didattico 9.2 Video Leggi Guarda Ascolta screen recording
Le fasi del progetto didattico 9.3 Video Leggi Guarda Ascolta screen recording
Scrivere il progetto didattico 9.4 Glossario Condivisione Attività su moodle
La pagina del progetto didattico 9.5 Video Leggi Guarda Ascolta screen recording
Creare la pagina del progetto didattico 9.6 Wikipedia Esercitazione
Recap 9.7 Video Leggi Guarda Ascolta Libro o H5P
Ringraziamento e saluti (con tutti i relatori) 9.8 Video 2 Leggi Guarda Ascolta 1 min solo montaggio
Quiz finale (10 domande circa su tutto) 9.9 Quiz 15 Valutazione