Pristotis

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Pristotis
P. obtusirostris
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
SottoregnoEumetazoa
RamoBilateria
SuperphylumDeuterostomia
PhylumChordata
SubphylumVertebrata
InfraphylumGnathostomata
ClasseActinopterygii
OrdinePerciformes
SottordineLabroidei
FamigliaPomacentridae
SottofamigliaPomacentrinae
GenerePristotis

Pristotis è un genere di pesci marini appartenenti alla famiglia Pomacentridae e alla sottofamiglia Pomacentrinae[1].

Distribuzione e habitat[modifica | modifica wikitesto]

Sono diffusi nell'Indo-Pacifico tropicale[2].

Sono meno strettamente legati alle barriere coralline rispetto alla maggioranza degli altri Pomacentridae indopacifici e si possono trovare anche su fondali di sabbia o fango del piano circalitorale superiore fino a 80 metri di profondità. I giovanili possono ritrovarsi negli estuari[2].

Descrizione[modifica | modifica wikitesto]

P. obtusirostris raggiunge i 14 cm di lunghezza[2].

Biologia[modifica | modifica wikitesto]

A differenza di quasi tutti gli altri membri della famiglia fuggono di fronte ai predatori anziché nascondersi in anfratti o tra i coralli[2].

Tassonomia[modifica | modifica wikitesto]

Il genere comprende 2 specie:[2]

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ (EN) Bailly, N. (2014), Pristotis, in WoRMS (World Register of Marine Species).
  2. ^ a b c d e (EN) Lista delle specie di Pristotis, su FishBase. URL consultato il 30 marzo 2021.

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Pesci: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pesci